Il “reggi libro” da dito è un piccolo gadget capace di rendere molto più facile leggere con una mano sola, sia che si sia sdraiati a letto, sia che ci si trovi in piedi sull’autobus. Ecco questa e altre comodità pensate per i lettori, come le luci da libri, gli occhiali riflettenti, i conta libri e le speciali lenti d’ingrandimento…

Non serve molto più che un buon libro tra le mani per poter leggere: in questo senso, lettrici e lettori sono fortunati nell’essersi appassionati a un hobby che non richiede attrezzatura specifica, e che soprattutto può essere condotto un po’ ovunque. È anche vero però che non ci sia nulla di male ogni tanto a farsi affiancare da piccole comodità, quando servono.

Pensiamo, per esempio, all’aiuto che l’avanzare della tecnologia ha offerto al mondo del libro: innovazioni come audiolibri e ebook, hanno reso la lettura più comoda per molti, e soprattutto per hanno reso i libri più accessibili a un più ampio numero di persone.

Pensando a occasioni di lettura molto comuni (ma anche un po’ insolite), in questo articolo abbiamo raccolto alcuni oggetti pensati per rendere la lettura più comoda. Tra gadget, curiosità, e oggetti di altri tempi riadattati per un utilizzo contemporaneo, ecco alcune idee da mettere nella propria lista dei desideri o da regalare a chi ama leggere:

I reggi libro

I “reggi libro“, chiamati anche porta pagina, sono dei piccoli oggetti disponibili in diversi materiali che aiutano a tenere un libro aperto con una mano sola. Possono essere d’aiuto, per esempio, a lettrici e lettori che leggono spesso in piedi, sull’autobus o in metropolitana, o a chi legge a letto, per cambiare ogni tanto il braccio con cui si tiene il libro sollevato, o ancora a chi legge con dei bambini, per evere una mano libera con cui indicare parole o figure. Questo gadget per lettori, ideato per rendere la lettura di un libro cartaceo più comoda, funziona inserendo il pollice di una mano nel foro centrale, come fosse un anello, così che sia il reggi libro a tenerlo aperto, premendo sulle pagine.

Ecco un reggi libro disponibile in diverse forme, creato con una resina trasparente che permette di intravedere il motivo floreale all’interno:

reggi libro o portapagina in resina con motivo floreale

Come accennavamo, di portapagina ne esistono in diverse forme e tipi. Ecco per esempio un reggi libro con luce integrata, che non solo aiuta a tenere le pagine aperte, ma illumina anche il testo: perfetto per esempio per chi legge durante i lunghi viaggi in treno o in aereo, per chi legge in campeggio, e soprattutto per chi, ovunque si trovi, con i libri chi fa le ore piccole, a suon di “ancora una pagina…”:

reggi libro con luce

Luce da lettura

Rimanendo in tema di illuminazione per i libri, un altro oggetto molto utile per rendere la lettura più comoda sono le luci da lettura. Si tratta di piccole lampade portatili pensate per essere attaccate ai libri tramite una pinza in plastica. In questo modo il braccio della lampada rimane sempre sospeso sopra alle pagine, e, se non si è da soli, l’illuminazione non disturba chi preferisce rimanere al buio. In generale poi le luci da comodino non sono sempre le più adatte a leggere, perché se non è tutta la stanza a essere illuminata, succede che alcune parole del libro rimangano in ombra. Con questi gadget per lettori (che rappresentano anche una simpatica idea regalo) invece è possibile avere sempre le pagine illuminate al meglio, e non affaticare gli occhi.

luce da lettura

Contatore di libri

Ci sono lettrici e lettori molto metodici, che tengono sempre aggiornati i loro diari di lettura o i loro scaffali digitali sui social network, ma ci sono anche quei lettori che badano di più ad avere sempre uno o più libri sempre a disposizione. In tal caso, questo contatore di libri, da tenere appoggiato nella libreria, sul comodino, o da portare con sé, aiuta a tenere traccia dei libri letti (utile magari se si sta partecipando a qualche challenge di lettura). Ogni volta letto un libro, basta infatti girare le rotelle per aumentare il numero mostrato:

contatore di libri

Leggio

I reggi libri possono essere di aiuto a rendere diverse condizioni di lettura molto più comode, però non esauriscono tutte le situazioni in cui c’è bisogno di un “sostegno” in più. Pensiamo per esempio a quando si leggono dei libri con moltissime pagine, e quindi abbastanza pesanti, a quando c’è bisogno di consultare dei tomi importanti per motivi di studio, o ancora a chi passa sui libri gran parte della giornata, e per questo necessita di un aiuto per mantenere una postura corretta mentre si legge. In tutti questi casi, un leggio potrebbe essere la soluzione perfetta. Questo leggio, ad esempio, dispone anche di bacchette per tenere le pagine aperte durante la lettura:

leggio idea regalo lettori

Occhiali per leggere da sdraiati

Veniamo infine a una comodità decisamente curiosa: gli occhiali “prismici”, ovvero gli occhiali per poter leggere da sdraiati. Sia che si stia leggendo un libro cartaceo, sia che si stia utilizzando un ereader, la lettura da sdraiati non è delle più comode. Le braccia si stancano in fretta a tenere il libro sopra la propria testa, mentre la lettura a pancia in giù pesa di frequente su collo e spalle. Questi occhiali sono una soluzione pensata per chi ama leggere sdraiato sulla schiena: infatti, grazie a un sistema di piccoli prismi, si può tenere il libro appoggiato e le braccia riposate, perché sono gli occhiali stessi a rifletterne l’immagine:

occhiali a prisma

La lente di ingrandimento

Chi ha problemi di vista, oppure lavora molto a computer, sa che spesso, in particolare alla sera, diventa difficile leggere per ore. Gli occhi affaticati sono un problema che conoscono molti lettori, non solo quelli che faticano a leggere d vicino. La lente d’ingrandimento per leggere è lo strumento che permette di superare anche questo ostacolo. Con un braccio regolabile che permette di sistemarla alla giusta distanza e la luce integrata è perfetta per ingrandire i caratteri di libri e riviste:

lente di ingrandimento

Scopri le nostre Newsletter

Iscrizione alla Newsletter
Il mondo della lettura a portata di mail

Notizie, approfondimenti e curiosità su libri, autori ed editori, selezionate dalla redazione de ilLibraio.it

scegli la tua newsletter Scegli la tua newsletter gratuita

nota: il sito IlLibraio.it partecipa ai programmi di affiliazione dei negozi IBS.it, Amazon EU ed Etsy.com. Forme di accordo che consentono ai siti di recepire una piccola quota dei ricavi sui prodotti linkati e poi acquistati dagli utenti, senza variazione di prezzo per questi ultimi.

Fotografia header: Immagine di copertina proveniente dallo store Etsy MusTreasures

Libri consigliati