News
Libri da leggere in vacanza: 20 consigli per l'estate
Quali sono i libri da leggere in vacanza? Ecco 20 spunti per chi si chiede quali titoli cult mettere…
NarrativaLebenslangerschicksalsschatz: come capire (grazie alla letteratura) se hai trovato la tua
Resa iconica da una scena della serie tv "How I Met Your Mother" (it. "E alla fine arriva mamma"), l…
Costruire il vuoto con Juan José Saer, maestro della letteratura latinoamericana
Il panorama letterario latinoamericano si regge su fondamenta labirintiche e speculari che da un sec…
Narrativa"Ci vediamo in agosto": abbiamo letto il libro inedito che Gabriel García Márquez avrebbe voluto distruggere
A 10 anni dalla morte di Gabriel García Márquez, autore (premio Nobel) di "Cent'anni di solitudine…
D'autoreGabriel García Márquez: il realismo magico nella letteratura sudamericana
Lo scrittore sudamericano Gabriel García Márquez, detto Gabo, ha scritto romanzi che sono entrati …
D'autoreEcco la "migliore biblioteca pubblica al mondo" (all'interno anche una "stanza dei sensi")
Ha sede a Barcellona, si sviluppa su sei piani, ed è dedicata a Gabriel García Márquez e alla let…
BibliotecheCosa vuol dire essere figli - di Camilla Ghiotto
"Tempesta", il romanzo d'esordio di Camilla Ghiotto, è la storia di un padre e di una figlia che a…
NarrativaTra Márquez, social e femminismo: "Memoria delle mie puttane allegre" di Carlotta Vagnoli
"La propensione a vedere i personaggi femminili di Márquez come tristi, emarginati, sommessi, vizia…
SaggisticaSolitudine, scrittura e magia: Sara Fruner racconta "L'istante largo"
"Ho letto 'Cent'anni di solitudine' Márquez in tre giorni quando avevo 16 anni, durante un'influenz…
D'autore