News
La provincia come teatro di narrazione della realtà
"La letteratura italiana, specie del primo dopoguerra, si è soffermata tanto e non a torto sulla pr…
D'autoreSimon Reynolds racconta David Bowie e il glam rock
Simon Reynolds, fra i più grandi critici musicali contemporanei, aggiunge con "Polvere di stelle" u…
SaggisticaRichard Brautigan, icona solitaria della controcultura
Cosa rende Richard Brautigan (1935-1984), tra i più rivalutati e apprezzati autori americani degli …
D'autoreVentura: "'La classe disagiata' rappresenta la sconfitta di tutta la società"
"La classe disagiata rappresenta la sconfitta di una generazione, certo, ma soprattutto la sconfitta…
SaggisticaL'esordio di Olivia Sudjic, "il primo romanzo di Instagram"
Su ilLibraio.it un capitolo da "Una vita non mia", romanzo d'esordio di Olivia Sudjic, londinese cla…
Narrativa"Sempre tuo Scott Fitz": Fitzgerald tra rimpianto e vocazione
Grazie a due libri, (la raccolta "Per te io morirei e altri racconti perduti" e "Sarà un capolavoro…
D'autoreLa nuova minimum fax
"Facciamo un lavoro in cui è la diversità a fare la differenza". Giorgio Gianotto, direttore edito…
Editoria"È difficile raccontare la propria generazione": intervista a Marta Zura-Puntaroni
"Parlare della propria generazione è la cosa più difficile". Marta Zura-Puntaroni è al debutto co…
Storie"Giovani leoni": dieci scrittori raccontano l'Italia dei nonni che si avvicinano al digitale
"Giovani Leoni" è un'antologia di racconti nata dall'incontro fra dieci scrittori italiani e i "Non…
Ebook e digitale