News
Perché leggere oggi Susan Sontag, saggista indisciplinata
Leggere oggi i saggi di Susan Sontag (1933-2004), che non si accontentava “di essere un’accademi…
D'autore"BookRave": otto editori e tante librerie per "un festival diffuso della lettura"
Ecco come funziona "BookRave", un progetto sostenuto da lettori e librerie, che prevede un percorso …
Editoria"Caccia allo Strega": cosa rappresenta oggi il premio più ambito?
Un libro che promette di svelare "luci e ombre del premio letterario più importante d’Italia". In…
Saggistica"Prima della rivolta": il noir distopico di Michele Turazzi
Nel thriller "Prima della rivolta", Michele Turazzi ritrae una Milano stravolta dal sovrappopolament…
NarrativaNoi orfani di AIDS, il peso della vergogna e il silenzio attorno a quegli anni - di Giulia Scomazzon
Attraverso la scrittura, nel suo memoir d'esordio ("La paura ferisce come un coltello arrugginito"),…
D'autore"Un inverno freddissimo": la riscoperta di Fausta Cialente
Negli ultimi anni i suoi libri erano diventati introvabili. Ora la casa editrice nottetempo inizia a…
Narrativa"Solo storie di sesso": i racconti di Francesco Pacifico contro una concezione patriarcale dell'amore
Un’indagine "radicale" sulle "colonne d’Ercole della monogamia": in libreria "Solo storie di ses…
NarrativaStorie vere sull'assenza per raccontare l'Est Europa e il (non)senso della vita
Quindici storie definite “vere” dal loro autore, Mariusz Szczygieł, sono confluite nel volume "…
D'autoreLetteratura e geografia, scrivere i luoghi dell’immaginario - di Germana Urbani
"Accade che anche luoghi geografici senza una particolare rilevanza storica smettano di essere solam…
D'autore