News
Come si descrive un sapore?
"Come si descrive un sapore? È una sfida complicata, che va a incagliarsi fra preferenze e idiosin…
D'autoreCome trovare il tempo per leggere quando di tempo non ce n’è?
Dagli audiolibri ai bookclub: in vista dell'autunno e dell'inverno, quando tra impegni scolastici, l…
D'autoreAHÓn The Road: vi racconto cosa significa veramente vivere per strada
Leo Giorda ha ventisette anni e ha appena realizzato il sogno di pubblicare il suo romanzo, "L'angel…
D'autoreL'ultimo cammino dell'elegista W. G. Sebald, tra macerie e ricordi
W.G. Sebald è il grande elegista del Novecento, cantore i uomini perduti, emigranti, solitari, tra…
D'autoreJ.R.R. Tolkien e il fantasy: la vita e i libri dell'autore del Signore degli Anelli
J.R.R. Tolkien (1892 – 1973) è stato autore di opere amatissime ancora oggi dagli appassionati di…
D'autore"Al di qua del fiume": l'utopia reale del villaggio Crespi nel romanzo di Alessandra Selmi
"Al di qua del fiume" di Alessandra Selmi è la storia del primo villaggio operaio in Italia, Crespi…
Narrativa"Letteratura è guardare nell'abisso": Andrea Tarabbia racconta "Il Continente bianco"
"La letteratura non 'deve' fare niente. Ma la letteratura 'può': può permettersi di guardare nell'…
D'autore"Dio di illusioni": 10 motivi per (ri)leggere il capolavoro di Donna Tartt
A trent'anni dall'uscita torniamo a parlare di "Dio di illusioni" di Donna Tartt, uno dei più grand…
D'autoreQuando il sogno non tradisce la realtà: (ri)scoprire Anna Seghers
Anna Seghers nasce Netty Reiling nel 1900 a Magonza. Una delle più apprezzate voci del novecento te…
D'autore