News
Maddalena Crepet: "Perché racconto quei ventenni per cui amore e politica erano inscindibili..."
"L’urgenza che mi ha spinto a scrivere di loro non è stato un tentativo di salvarli. Non credo ne…
D'autoreIl segreto per avvicinarci ai capolavori dell’arte? Partire dai dettagli
Torna in una nuova edizione un saggio di storia e critica dell’arte diventato ormai un classico: "…
D'autoreIncanto e disincanto: "Schiavi di New York" di Tama Janowitz
Torna in libreria un libro di culto degli anni Ottanta: "Schiavi di New York" (1986) di Tama Janowit…
D'autore“Il vecchio al mare”, il nuovo romanzo di Starnone è un omaggio alla fragilità umana
Contemplativo e forse vagamente autobiografico, "Il vecchio al mare" di Domenico Starnone vede uno s…
D'autore"The Bromance Book Club" e altri romance consigliati agli uomini
Con "The Bromance Book Club" Lyssa Kay Adams racconta le nuove prospettive dell’emotività maschil…
NarrativaCarmen Pellegrino narra i “figli (perduti) dei figli di un miracolo”
"Dove la luce" di Carmen Pellegrino è un romanzo molto attento all’attualità sociale e alla cron…
D'autoreIl mito di Dafne nella letteratura contemporanea: il femminile e il vegetale
"Il ritorno di Dafne nella letteratura contemporanea sembra riportare alla luce conoscenze che forse…
Narrativa"Ci vediamo in agosto": abbiamo letto il libro inedito che Gabriel García Márquez avrebbe voluto distruggere
A 10 anni dalla morte di Gabriel García Márquez, autore (premio Nobel) di "Cent'anni di solitudine…
D'autore"Il canto del profeta" di Paul Lynch e il baratro del nostro presente
"Il canto del profeta", con cui lo scrittore irlandese Paul Lynch ha ottenuto il prestigioso Booker …
Narrativa