News
Il flusso di coscienza: che cos'è e come usarlo ispirandosi alla grande letteratura
In che cosa consiste il flusso di coscienza e come distinguerlo dal monologo interiore? - Una guida,…
Scrittura"Fuggitivi": storie di ex nazisti che nel dopoguerra non fecero troppa fatica a riciclarsi
Danny Orbach, già membro dell’intelligence israeliana e docente, con il saggio "Fuggitivi" raccon…
SaggisticaIn nome della libertà: Claude Cahun, una sovversione continua
Claude Cahun (1894-1954) è stata una delle artiste più interessanti e originali del primo Novecent…
D'autoreI libri vincitori della quarta edizione del Premio Demetra
Annunciati - nell’ambito di Elba book Festival - i libri vincitori della quarta edizione del Premi…
EditoriaIl podcast "Splende e splenderà - Vita e opere di Michela Murgia"
Dal 24 luglio, in esclusiva su Storytel, il podcast "Splende e splenderà - Vita e opere di Michela …
Ebook e digitaleCosa resta della rivoluzione delle biblioteche di Adriano Olivetti?
"Mi è sembrato necessario ricostruire la storia delle biblioteche di Adriano Olivetti perché suona…
SaggisticaIl potere taumaturgico della lettura a voce alta
Carla Fiorentino, autrice di "Cosa fanno i cucù nelle mezz'ore" e di "I tonni non nuotano in scatol…
Ebook e digitaleL’anzianità di servizio sta cambiando l'amato (e svagato) commissario Adamsberg di Fred Vargas?
A sei anni dal "Morso della reclusa", Fred Vargas è tornata con "Sulla pietra" e, naturalmente, con…
D'autoreEditoria: Tunué compie vent'anni, tra fumetti bestseller e graphic novel d'autore
Il 23 luglio 2004 nasceva a Latina la casa editrice Tunué, che nei suoi primi 20 anni di storia si …
Editoria