News
La luce in fondo al palco: reportage (e consigli) dalla Biennale Teatro 2024
Più nero che bianco: è il panorama che emerge dalla 52esima Biennale Teatro di Venezia, intitolata…
D'autore"Fare mondi": il futuro non è un tempo, ma è un luogo
Di fronte a un presente in cui crisi sistemiche si avvicendano come stagioni, si sente l'esigenza di…
D'autorePremio Strega Poesia 2024, ecco la cinquina finalista
Gian Maria Annovi, Daniela Attanasio, Roberto Cescon, Stefano Dal Bianco e Giovanna Frene sono final…
EditoriaPremio Vero 2024: ecco i 4 libri di “non fiction” finalisti
Valentina Furlanetto, Tommaso Munari, Paolo Pecere e Concetto Vecchio nella shortlist della prima ed…
EditoriaLa 25esima edizione del festival Pordenonelegge: il programma (più di 300 eventi) e le novità
Dal 18 al 22 settembre in programma la 25esima edizione di Pordenonelegge, con oltre 600 autrici e a…
EditoriaPerché (ri)scoprire la grande scrittrice messicana Elena Garro
"I ricordi dell’avvenire" di Elena Garro (1916 – 1998) è un romanzo sulla disuguaglianza, sull…
D'autoreEditoria, diverse novità nel mondo degli uffici stampa e delle agenzie di comunicazione
Estate di novità per gli uffici stampa delle case editrici italiane e per le agenzie di comunicazio…
EditoriaRomance: "Mille pezzi del mio cuore", lo spin off del bestseller "Dammi mille baci"
Dal 30 luglio "Mille pezzi del mio cuore", il seguito del bestseller romance di Tillie Cole "Dammi m…
NarrativaTre consigli di lettura "estivi" memorabili, tra giallo e romanzi di formazione
"Forse per un'ingannevole natura l’estate diventa spesso protagonista di storie memorabili. Quasi …
D'autore