News
"Un libro tante scuole": la lettura condivisa del romanzo di Elsa Morante "L'isola di Arturo"
Riparte "Un libro tante scuole", il progetto nazionale di lettura condivisa che riunisce attorno a u…
Narrativa"I cani del barrio": un nuovo (doppio) caso per l'ispettore Ferraro
Gianni Biondillo torna in libreria con "I cani del barrio", un nuovo (doppio) caso che porterà l'is…
NarrativaLa canzone pop e la nostalgia nell'epoca della sua riproducibilità tecnica
"I tormentoni musicali – come sostiene il filosofo e musicologo Peter Szendy – sono 'intimni', c…
D'autorePerché proviamo quello che proviamo? In "Proiezioni" una storia delle emozioni umane
Che lo si voglia o no, le emozioni originano nel nostro cervello, hanno una base materiale, ben scri…
Saggistica"Il piccolo di papà": nascere e (con)vivere a Derry ai tempi del Bloody Sunday
A mezzo secolo dal Bloody Sunday, sullo sfondo dell’Irlanda del Nord operaia degli anni '70, Tony …
Narrativa"Elsa": il ritratto vivo e lirico della Morante, firmato da Angela Bubba
"Elsa" di Angela Bubba è più di una biografia romanzata. È un poema dell’inconscio e della scri…
D'autoreCome viene trattato un tema complesso come la parità di genere a scuola?
Pearson Italia presenta una ricerca sulla parità di genere in classe (secondo cui, tra le altre cos…
ScuolaIvrea è la Capitale italiana del libro 2022. L'omaggio alla visione comunitaria del periodo olivettiano
Ivrea è la Capitale italiana del libro 2022, la terza dopo Vibo Valentina nel 2021 e Chiari (BS) ne…
Storie"Lorna Mott torna a casa" e Diane Johnson arriva per la prima volta in Italia
Arriva in libreria "Lorna Mott torna a casa" di Diane Johnson, scrittrice statunitense classe 1934, …
Narrativa