News
Gli appunti inediti dell'editore Livio Garzanti, a cento anni dalla nascita
In occasione del centenario dalla nascita di Livio Garzanti, arriva in libreria un volume commemorat…
SaggisticaQuest'estate i luoghi del Sommo Poeta si riscoprono con il "Treno di Dante"
Dal 26 giugno al 10 ottobre, Emilia-Romagna e Ferrovie dello Stato promuovono il progetto "Treno di …
StorieCosa racconterebbero i palazzi di Milano se potessero parlare?
"Adoro l’architettura sobria ed elegante delle vie del centro, il liberty di Bossi, i progetti di …
D'autoreI protagonisti e i temi del Festivaletteratura di Mantova 2021, alla 25esima edizione
Dall’8 al 12 settembre 2021 Festivaletteratura, tra le più note rassegne culturali, torna ad abit…
StorieA Parigi l'incontro tra editori italiani e francesi
A Parigi editori italiani e francesi si incontrano per discutere delle problematiche comuni: trasfor…
EditoriaAbitare l'animo umano: le "sette case vuote" nei racconti di Samanta Schweblin
Possono le case, le abitazioni di ogni giorno, essere le vere protagoniste di una storia? Samanta Sc…
D'autoreAlla scoperta dell'immaginario dei viaggiatori medievali, fuori e dentro i libri
"È da queste storie intessute di audacia, di spregiudicatezza, di fallimenti e di avidità che nasc…
D'autoreAmicizia, amore e ricerca della propria identità in “Tre”, nuovo libro di Valérie Perrin
Valérie Perrin, l'autrice dei bestseller "Cambiare l'acqua ai fiori" e "Il quaderno dell’amore pe…
D'autoreLa città femminista è un divenire: l'analisi di Leslie Kern
"La città femminista" di Leslie Kern individua le zone d'ombra delle città in cui viviamo, e si po…
D'autore