News
Maria Segato: "È dal cuore dei ragazzi che possiamo ricominciare"
"In questi mesi abbiamo visto i giovani faticare, a volte soffrire, rischiare di scivolare in una so…
Narrativa"La felicità degli altri": Carmen Pellegrino scrive la sua “cognizione del dolore”
È quasi inevitabile pensare al Borges di "Elogio dell’ombra", mentre si legge "La felicità degli…
D'autoreLibri contro il razzismo: tanti saggi di ieri e di oggi
Una selezione di libri di ieri e di oggi che affrontano, da angolazioni diverse, il problema del raz…
SaggisticaDebutta il portale per promuovere la lingua, la cultura e la creatività italiana nel mondo
Il portale "italiana" è "la risposta della Farnesina alla domanda di cultura italiana nel mondo. Un…
Ebook e digitaleClubhouse per l'editoria: una buona idea? Un corso rivolto agli editori per scoprirne le potenzialità
Associazione Italiana Editori arricchisce la sua offerta formativa rivolta agli editori sul versante…
Ebook e digitaleL'era del politicamente corretto, dello scontro generazionale e la necessità di un reciproco ascolto
A partire dagli Usa (e dai social), è arrivato anche in Italia, con non poche differenze e alcune c…
D'autore"Latte Arcobaleno" di Paul Mendez: tutti i colori, un unico colore
In un successo editoriale che già potrebbe definirsi manifesto contemporaneo della letteratura Blac…
D'autorePerché la letteratura preferisce rappresentare il Male?
"Per quello che mi è dato di sapere e narrare, i casi in cui, nella letteratura degli ultimi due se…
D'autore"Senza colpa": il fascino del giallo spregiudicato di Charlotte Link
Charlotte Link in "Senza colpa" dimostra ancora una volta che le regole del genere sono solo asticel…
D'autore