News
"Vissi al cinque per cento": la poesia e le opere di Montale
A lungo i poeti italiani non hanno potuto non fare i conti con la sua eredità. Un approfondimento d…
D'autoreBibliofilia: nascono “I Quaderni dell’Aldus Club”
L’Aldus Club lancia un nuovo periodico, ispirato al celebre ma irripetibile “Almanacco”. A dir…
Storie"Sono stata rapita dalle parole": Maria Grazia Calandrone si racconta
"Probabilmente mi sono svegliata da un sogno durato tutta la vita e ho visto finalmente la realtà, …
D'autoreIl ritorno di tre maestri del giallo e del noir contemporaneo
Charlotte Link, Gianrico Carofiglio e Don Winslow: il ritorno in libreria di tre maestri del noir co…
NarrativaTemi, dati, tendenze e prospettive emerse: il Seminario 2021 della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri
Per la prima volta, dopo 37 anni, il Seminario della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri si…
EditoriaDonne, natura, rispetto: tre parole per ripartire (attraverso i libri)
"La speranza che non tutto il male venga per nuocere e che il mondo possa ripartire con i vaccini e …
EditoriaLa sceneggiatrice Francesca Serafini racconta il suo primo giallo
"Non c’è niente di sconveniente a mettere nello stesso contesto, come faccio nel libro, l’antic…
NarrativaNel 2020, segnato dalla pandemia, il mercato del libro cresce del 2,4% (ma le vendite online arrivano al 43%)
Nell’anno della pandemia, l’editoria "di varia" in Italia è cresciuta (a valore) del 2,4% (in l…
EditoriaCome e quando si usa l’apostrofo: la guida
In italiano, l’apostrofo indica che è caduto qualcosa. Di solito una vocale prima di un’altra v…
Storie