News
13mila scuole e 2500 librerie: dal 21 al 29 novembre torna #ioleggoperché
Un'edizione inevitabilmente speciale per #ioleggoperché, il progetto sociale promosso e coordinato …
EditoriaPensare il presente: sui social una maratona dedicata alla filosofia
Sabato 21 novembre, dalle 11 alle 17, protagonisti della maratona ideata e realizzata dalla Fondazio…
Storie"Il diavolo e l'acqua scura": il nuovo romanzo di Stuart Turton è anche un gioco da tavolo
Se la letteratura è un gioco, anche il gioco diventa letteratura. Dopo il successo de "Le sette mor…
Narrativa"L'uomo dello specchio", alla scoperta del nuovo thriller di Lars Kepler
Un thriller investigativo con una forte componente psicologica e sequenze d'azione da togliere il fi…
D'autoreBookcity in streaming, "l'occasione per raggiungere nuovi pubblici"
Si è chiusa la nona edizione di Bookcity Milano, interamente in streaming a causa della pandemia: "…
EditoriaPerché in Italia non consideriamo la scuola una priorità? Galiano e i flashmob di "Schools for future"
"Ci stanno solo facendo una semplice domanda: perché non ci siamo fatti trovare pronti?". Enrico Ga…
StorieL'inquietante epica australiana di Gerald Murnane, scrittore da (ri)scoprire
Il New York Times lo ha definito “il più grande autore vivente di cui la maggioranza della gente …
D'autoreA Stradella un progetto innovativo di distribuzione dei libri
Nasce C&M Book Logistics Srl, con il rinnovo della partnership tra CEVA Logistics ed Emmelibri. Il n…
EditoriaL’incontro tra Munari e Rodari raccontato da Riccardo Falcinelli
Nel volume "Munari per Rodari - Segni sghembi, sghiribizzi, macchie, colori e scarabocchi", una sel…
Saggistica