News
Màrcia Tiburi: il femminismo (intersezionale) come contrario della solitudine
Perché è fondamentale approcciare il femminismo come “una lettura che mette in discussione ciò…
D'autoreA Ivrea torna "La grande invasione": il programma e i protagonisti
Dal 28 al 30 agosto 2020 torna "La grande invasione", il festival della lettura di Ivrea, in presenz…
Storie“MARetica”: a Procida tre giornate dedicate alla lettura e allo sport
Dall’11 al 13 Settembre torna “MARetica”, manifestazione che porta a Procida tre giornate di e…
NarrativaAddio a Elena Spagnol
Autrice di numerosi libri di cucina di successo e traduttrice, è morta venerdì all'età di 90 anni
EditoriaLa vita tormentata di Antonio Ligabue tra film e libri
La figura di Antonio Ligabue, artista italiano del XX secolo, definito il Van Gogh italiano, ha susc…
Storie"La lista degli stronzi": John Niven tra satira politica e distopia
Nella "Lista degli stronzi" di John Niven, Trump è al primo posto. Torna con un nuovo romanzo l'aut…
D'autoreIl biblista Maggi e l'ingordigia che annebbia l'uomo
Come racconta su ilLibraio.it Alberto Maggi, la denuncia dell’ingordigia dei re, dei ricchi, attra…
StorieLa passione per il nuoto e il ricordo delle Olimpiadi del '72
Sebastiano Nata, scrittore ed ex nuotatore professionista, in "Tenera è l'acqua", ambientato in una…
NarrativaSe il funambolico Englander diffida della religione (ma non del sacro)
"Kaddish.com" vede ancora una volta protagonista l’umorismo funambolico tipico di Nathan Englander…
D'autore