

Di impossibile non c'è niente
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Proprio davanti alla casa del bambino Gelso c’è un bosco meraviglioso, dove i pupazzi di neve resistono per giorni, nascono certe fragoline insapori ma bellissime e gli alberi vegliano sui cespugli. Ma adesso il bosco è in pericolo: vogliono abbatterlo per costruirci case, altre case e ancora case, come se non fossero abbastanza quelle che stanno soffocando impietose la natura tutt’intorno. Per Gelso c’è solo una speranza, scrivere una lettera agli unici che conoscono bene il valore delle cose semplici, quelle che sanno fare la gioia dei bambini: i personaggi della tradizione. Ma i tempi sono cambiati, e i Sette Nani, il Topolino dei Denti, la Cicogna che Porta i Bambini, Babbo Natale e tanti altri hanno ormai scelto di ritirarsi, dimenticati da tutti, a respirare l’ultima aria buona nel tranquillo ospizio Vistalago. Riuscirà il richiamo disperato di un bambino a far scattare in loro l’antico orgoglio? C’è veramente ancora spazio per loro in un mondo tecnologico in continuo cambiamento? Dopo il successo dei libri per ragazzi di Luis Sepúlveda e Daniel Pennac, Andrea Vitali incanterà i lettori bambini e quelli che lo ridiventeranno leggendo questa favola moderna, allegra e delicata, ma che tocca anche temi profondi come l’importanza della tradizione e dell’amore per la natura. Una storia magica che ha la grazia della fiaba e la forza di un romanzo.
- ISBN: 8869185249
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 160
- Data di uscita: 26-11-2015
Recensioni
Bambinesco ma bello
Questa recensione la trovate su La Biblioteca di Amarganta No allora, siamo seri. A me piacciono le storie tipo Sepulveda (La Gabbianella e il Gatto) con la Befana e Babbo Natale e gli animali che parlano e tutto. Però Vitali no. E' la prima volta che lo leggo e penso che se scrive per gli adulti come Leggi tutto
Senza infamia né lode. Forse sono io a non essere dell’umore giusto, ma mi pare tutto un po’ già sentito. Rimane un libro ben scritto e una lettura scorrevole.
Babbo Natale, la Befana, I re magi, il topolino dei denti, i sette nani, la cicogna, le renne, Santa Lucia e Santa Calus.. I protagonisti di questa favola sono tutti i personaggi più amati e magici. Scritta probabilmente come storia per bambini, diventa molto piacevole anche per gli adulti. I messag Leggi tutto
Una bella fiaba moderna per riflettere sulla nostra epoca moderna troppo spesso fatta di sogni abbandonati e magie spente e svuotate dal consumismo e dalla digitalizzazione... In un ospizio vista lago si sono ritirate in pensione i grandi personaggi leggendari come come Babbo Natale, la Befana, i Re Leggi tutto
Immaginate la scena: Un ospizio, diretto da una suora di 200 anni con tre suore aiutanti di 380, 315 e 280 anni, i cui ospiti sono Babbo Natale e le sue renne, la Befana, la cicogna che porta i bambini, il topino dei denti, santa Lucia, i tre re magi con cammelli ecc. Un ospizio ideato da un Architett Leggi tutto
RECE: Di impossibile non c'è niente - di Andrea Vitali Babbo Natale, la Befana, Santa Lucia, Santa Claus, la cicogna, il topolino dei dentini, i sette nani e compagnia bella ormai non abitano più nel nostro mondo. Non perché siano vecchi, ma sono stati dimenticati dai bambini e quindi si sono ritirat Leggi tutto
Gradevole storiella in cui alcuni personaggi delle favole (tra cui Babbo Natale, la Befana, i 7 nani, ecc.) finiscono in un ospizio perché i bambini non credono più in loro... L'ho trovato a tratti un tantino difficile per essere classificato come libro per bambini. Sia per alcuni riferimenti, sia pe Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!