

Le belle Cece
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Un fenomeno. Racconta l’Italia che non c’è più. E vende milioni di libri.»
«Gazzetta di Parma»
Conquistato l’impero,
ora Bellano si prepara
a ben altre battaglie…
Tasche posteriori strappate, stoffa del pantalone lesa.
Stesso discorso per la giacca.
Da buttare senz’altro.
Però, prima...
«Fammi controllare.»
Nelle tasche interne della giacca, dove teneva...
«E questo cos’è?»
Disse, chiese.
Il tono che gli uscì era una via di mezzo.
La Verzetta, al vedere quella roba pinzata tra le dita del marito, si portò le mani al volto.
Il Semola si alzò e fece due passi per vedere meglio.
Da vicino non ebbe dubbi.
Mutande.
Da donna.
Maggio 1936. Con la fine della guerra d’Etiopia nasce l’impero fascista. E Fulvio Semola, segretario bellanese del Partito, non ha intenzione di lasciarsi scappare l’occasione per celebrare degnamente l’evento. Astuto come una faina, ha avuto un’idea da fare invidia alle sezioni del lago intero, riva di qui e riva di là, e anche oltre: un concerto di campane che coinvolge tutti i campanili di chiese e chiesette del comune, dalla prepositurale alla cappelletta del cimitero fino all’ultima frazione su per la montagna. Un colpo da maestro per rendere sacra la vittoria militare. Ma l’euforia bellica e l’orgoglio imperiale si stemperano presto in questioni ben più urgenti per le sorti del suo mandato politico. In casa del potente e temutissimo ispettore di produzione del cotonificio locale, Eudilio Malversati, si sta consumando una tragedia. Dopo un’aggressione notturna ai danni dell’ispettore medesimo, spariscono in modo del tutto incomprensibile alcune paia di mutande della signora. Uno è già stato rinvenuto nella tasca della giacca del Malversati. Domanda: chi ce l’ha messo? E perché? Il problema vero, però, non è questo, bensì che fine abbiano fatto le altre. Dove potrebbero saltar fuori mettendo in ridicolo i Malversati, marito e moglie? Non essendo il caso di coinvolgere i carabinieri, per non mettere in giro voci incontrollabili, il Semola viene incaricato di risolvere l’enigma. Ma alla svelta e senza lasciare tracce, o le campane, questa volta, le suonerà il Malversati, con le sue mani, e saranno rintocchi poco allegri per la carriera del Semola.
Con Le belle Cece Andrea Vitali ci riporta nella Bellano degli anni Trenta, dove non succede mai niente e gli iperbolici ideali del regime non riescono a vincere gli intrighi e le scaramucce di paese. Gli esilaranti e improbabili personaggi di Vitali mettono in scena una giostra di comicità che, come sempre, rende la lettura dei suoi romanzi una piacevole compagnia.
- ISBN: 8811671841
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 240
- Data di uscita: 09-06-2016
Recensioni
L’unico aspetto positivo del libro è che si legge velocemente. Aspetto positivo solo perché vuol dire non averci più niente a che fare. Che poi il motivo principale per cui si legge così velocemente è dovuto allo stile, che non ho apprezzato minimamente. Perché effettive non sono 225 pagine, ma poco Leggi tutto
http://labibliotecadieliza.blogspot.i... Andrea Vitali, si sa, è oramai una garanzia. Libro dopo libro ci riporta non solo in un'Italia dall'altri tempi, ma anche in un mondo più semplice e a misura d'uomo, in cui tutti si conoscono, in cui gli eventi della storia arrivano smorzanti e in cui i fatti Leggi tutto
Recensione: http://thereadingpal.blogspot.it/2017... Tasche posteriori strappate,stoffa del pantalone lesa irreparabilmente.Stesso discorso per la giacca.Da buttare senz'altro.Però, prima..."Fammi controllare"Nelle tasche interne della giacca, dove teneva..."E questo cos'è?"Disse, chiese.Il tono che Leggi tutto
RECENSIONE COMPLETA QUI: https://arcadialoscaffalesullalaguna.... Sullo sfondo dell’Italia fascista, personaggi dai toni comici si scambiano la scena per dare vita ad un romanzo giallo dal sapore fresco, divertente e anche un po’ irriverente. Vitali scrive con uno stile molto particolare che lascia po Leggi tutto
Ottimo come carta per il caminetto! Non riesco a trovargli un pregio… forse che si legge velocemente quindi ci perdi poco tempo (anche se è tempo tolto a letture più piacevoli)… Una stella anche troppo per i miei gusti.
Scorrevole, leggero. Niente di eccezionale né nella trama né nello stile.
Bello,divertente.
Semplicemente esilarante e divertente. Una commedia degli equivoci sorprendente piena di umor e risate. Una lettura piacevole e scorrevole. Con questa storia mi sono proprio divertita. Andrea Vitali non mi ha deluso. Consigliato.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!