

Sinossi
Non tutti sanno che il padre della psicologia analitica è stato anche un grande scrittore. O, se vogliamo, uno scrittore tout court. Da poco è stato rivelato al mondo lo scrigno nascosto in quel Libro rosso, tenuto nascosto per quasi un secolo, e che ha dimostrato ancor di più la forza espressiva e immaginifica della prosa di Jung. In questo libro che ha l'agilità di una piccola enciclopedia portatile, sono state raccolte brevi formule tratte dalla sua intera opera, folgoranti battute (di spirito e non) che dimostrano la capacità di concentrare un pensiero in pochi giri di dense parole, di andare oltre il ristretto ambito specialistico della psicoterapia e di divagare attraverso i percorsi più stravaganti su argomenti insoliti e spesso molto eccitanti. Jung interroga per noi il diavolo, la vita, il corpo, la colpa, il dolore e ci restituisce in una sola frase tutto il senso della sua esperienza umana e intellettuale.
- ISBN: 8833923029
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 160
- Data di uscita: 23-02-2012
Recensioni
jung stating facts.
Contenta di averlo letto finalmente. Era nella mia libreria da un po'. Leggerò altro di Jung.
L'esposizione dei concetti chiave della psicologia analitica di Jung sotto forma di aforismi li rende decisamente più facili da comprendere. Consigliato, per chi come me ne sa poco.
Non é una lettura di quelle indispensabili, in fondo questo di Quaglino e Romano é quanto faccio da trent'anni circa a questa parte: annotarmi le frasi che maggiormente mi hanno fatto "lavorare", pensare, a volte pagine dei suoi testi. Ero curiosa di sapere cosa avevano scelto loro.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!