Lo «Zarathustra» di Nietzsche
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Nessuno comprende realmente fino a che punto lo Zarathustra fosse connesso con l'inconscio e dunque con il destino dell'Europa in generale»: queste parole di Jung risuonarono in un momento drammatico per la nostra storia. Erano gli anni trenta del secolo scorso e Jung, a Zurigo, si rivolgeva in inglese a un pubblico cosmopolita di un'ottantina di persone – in primo luogo analisti praticanti, allievi che seguivano il training, un gruppo selezionato di pazienti in analisi – riunito il mercoledì mattina per ascoltare il suo seminario su Nietzsche e intervenire con discussioni e richieste di chiarimenti, in una libera conversazione che conservava gli echi degli eventi politici e si concedeva interessanti sviamenti dal tema principale e sapide battute di spirito. Tra il 1934 e il 1939, nel dialogo settimanale con loro si officiò un rito di conoscenza che si contrapponeva nei modi e nei risultati al colossale travisamento che di Nietzsche stava operando il nazismo, spacciandolo come profeta del superuomo. Attraverso il commento puntuale a Così parlò Zarathustra, Jung rinsaldò il suo rapporto con il pensiero di Nietzsche, che era iniziato nel 1913, subito dopo la rottura con Freud. Per diversi motivi poteva fare propria l'affermazione nietzschiana: "Io ho sempre scritto le mie opere con tutto il mio corpo e tutta la mia vita". Lottare con la psiche estremamente complessa di Nietzsche, quale traspare dal suo scritto più noto e in.uente, fu per Jung un'altra occasione per immergersi ancora una volta nella propria.
- ISBN: 8833921271
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 505
- Data di uscita: 17-11-2011
Recensioni
بهترین کتابی که میشه برای شناخت یونگ و فلسفهاش خوند. این کتاب علاوه بر تحلیل کتاب «چنین گفت زرتشت» میتونه یک کتاب بسیار خوب در زمینه خودشناسی باشه.
C. G. Jung, Nietzsche's Zarathustra: Notes of the Seminar Given in 1934-39 [2 vol]. Princeton University Press 1988. The best analysis of symbolism in Thus Spoke Zarathustra, this tremendous work of some 1.500 pages still awaits to be re-issued and re-discovered. Scandalously neglected by scholars of Leggi tutto
“If those you love are far away, you have the greatest chance of being alone with yourself in the meantime; you have an incomparable opportunity to become acquainted with yourself and then you make discoveries. The quest is the quest of the self-that is the precious thing which is difficult to attai Leggi tutto
A seminal work from Jung. The documented version of the series of lectures given by Jung in which he looks at Nietzsche's essential text is an amazing insight. Jung may well have been the great unacknowledged magus of the 20th century. His insights into the motivation, meaning and possible psycholog Leggi tutto
Reading this could be the best decision I've ever made in my life. I dived into it completely unprepared, for I was so convinced I had grasped the gist of Zarathustra already, thinking I could deal with Jung's power of analysis after a long period of acclimatization. In retrospect, even the first se Leggi tutto
Jung had some interesting ideas about Nietzsche, and it is a good source for looking Nietzsche as a psychologist.
These are the notes of 86 seminars chaired by Carl Jung on Thus Spoke Zarathustra . The seminars took place during 11 academic terms in the years 1934-1939, and the notes weigh in at over 1,500 pages, which is about 7-8 times the length of ‘Zarathustra’ itself. Incredibly, the seminar series didn’t c Leggi tutto
I didn't finish all the way, but I'm definately not still reading it. However, it was fascinating when i was reading it, and I'll finishi it. I had to put it on hold for school. Now school is a non issue, and i have time to read :)
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!