Sul podio Gianrico Carofiglio, Joël Dicker (unico autore non italiano in top ten) e Michela Murgia: ecco i libri più venduti in Italia tra gennaio e aprile 2024
Quali sono i bestseller di inizio 2024? Quali i 10 libri più venduti tra l’1 gennaio e il 20 aprile 2024?
Al Salone del Libro di Torino, dove sono state presentate le analisi dell’ufficio studi dell’Associazione Italiana Editori sulla base di dati Nielsen BookScan e altre fonti (qui i dettagli, ndr), è stata anche resa nota la top ten di inizio 2024, dove ben nove titoli su dieci sono di autrici e autori italiani!
Nei primi quattro mesi del 2024, dati alla mano, come nota anche AIE “l’autorialità italiana guadagna quote e cresce in controtendenza rispetto alla media del mercato”. Su 445,3 milioni di euro di vendite a prezzo di copertina nelle librerie fisiche e digitali (è qui esclusa la grande distribuzione), 250,2 milioni sono di libri di autori italiani (più 1,3% rispetto al 2023), 195,1 milioni di euro sono di libri di autori stranieri (-5,6%).
Può interessarti anche
E veniamo dunque ai 10 libri più venduti tra gennaio e aprile (tra parentesi il mese di pubblicazione):
- L’orizzonte della notte, Gianrico Carofiglio, Einaudi Stile Libero (febbraio 2024)
- Un animale selvaggio, Joël Dicker, La nave di Teseo (marzo 2024)
- Dare la vita, Michela Murgia, Rizzoli (gennaio 2024)
- Tutti i particolari in cronaca, Antonio Manzini, Mondadori (gennaio 2024)
- La portalettere, Francesca Giannone, Nord (gennaio 2023)
- Tra il silenzio e il tuono, Roberto Vecchioni, Einaudi (febbraio 2024)
- Cara Giulia. Quello che ho imparato…, Gino Cecchettin, Marco Franzoso, Rizzoli (marzo 2024)
- Amore senza fine. Love me love me, Stefania S., Sperling & Kupfer (febbraio 2024)
- Cuore nero, Silvia Avallone, Rizzoli (gennaio 2024)
- Israele e i palestinesi in poche parole, Marco Travaglio, PaperFIRST (novembre 2023)
Scopri le nostre Newsletter

Notizie, approfondimenti e curiosità su libri, autori ed editori, selezionate dalla redazione de ilLibraio.it
