News
La ricerca del "Grande Romanzo italiano sugli anni Settanta" e l'indicibile sugli anni di piombo
Dario Ferrari, in libreria con i "La ricreazione è finita", opera che racconta con sarcasmo e amare…
D'autoreI dettagli del Sudamerica: "Un giorno qualunque" di Hebe Uhart
La scrittura dell'autrice argentina Hebe Uhart (1936-2018), tra i nomi più importanti della lettera…
D'autoreIl futuro dell'editoria al 40esimo Seminario della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri
L’editoria italiana e internazionale tornano a confrontarsi sul presente e sul futuro del libro al…
EditoriaEcco i 10 libri più venduti nel 2022 in Italia
Dietro al bestseller assoluto, "Fabbricante di lacrime" di Erin Doom, sul podio troviamo anche Joël…
EditoriaEditoria: nel 2022 tengono le librerie e la narrativa, in calo le vendite online, gli ebook e la saggistica - I dati
Come in Francia, anche in Italia nel 2022 sono stati comprati un po' meno libri rispetto al 2021 (an…
Editoria"Innamorato": Marco Drago e il primo amore dell’adolescenza
Te lo porti dietro tutta la vita, il primo amore dell’adolescenza. "Innamorato", romanzo di Marco …
D'autoreL'impegno delle librerie, non solo nella promozione della lettura
Mentre a Venezia è in corso la 40esima edizione della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri,…
LibrerieGrammatica (e tirannia) dei ricordi - di Carmela Scotti
Parte dalle parole di Georgi Gospodinov (“Ci vuol tempo perché accada davvero quello che è già …
D'autoreLondra tra panico e fantasmi - di Maria Castellitto
Maria Castellitto, esordiente classe ’97, su ilLibraio.it fa immergere completamente nella città …
Narrativa