News
Enrico Galiano: "Perché certe parole, come resilienza o empatia, danno così fastidio?"
"Come si suol dire: dimmi con chi vai e ti dirò chi sei, e così nella percezione di molti quelle o…
ScuolaDavid Almond: "Le storie per bambini sono il cuore della nostra cultura"
"Non credete al cinico sproloquio che i bambini non leggono più, che non sono interessati alle stor…
D'autore"Vai al posto": un anno di scuola "normale" nel nuovo libro di Valentina Petri
Dopo due anni di didattica a distanza, l'insegnante di lettere Valentina Petri torna in libreria con…
ScuolaRaccontare l’impresa per stimolare l’innovazione
Nonostante i problemi, le sfide e le complessità del presente, la cultura d’impresa ha trovato or…
Saggistica"Un Occidente prigioniero", l'illuminante e attuale inedito di Milan Kundera
Tutti i titoli di Milan Kundera nel catalogo Adelphi, che lo pubblica dal 1985, sono resi disponibil…
SaggisticaIl programma e gli ospiti della 12esima edizione di Taobuk - Taormina International Book Festival
Dal 16 al 20 giugno 2022, in presenza, a Taormina, la dodicesima edizione del festival ideato e dire…
StorieA Milano sabato 14 maggio la festa per i 50 anni della Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi
Sabato 14 maggio si terrà il primo evento dell'anno per festeggiare con bambine e bambini, ragazze …
LibrerieL'Istituto italiano di cultura di Mosca prima è stato escluso e poi è stato fatto rientrare nella giuria del premio Strega
Una decisione che fa inevitabilmente discutere, quella del ministero degli Esteri, fino al chiarimen…
EditoriaTutto bene, a parte il domani: una riflessione sui neo quarantenni di oggi
"Trentasette, quaranta, quarantuno, quarantadue, che differenza fa? Noi siamo, prima di tutto, la g…
D'autore