News
- Grammatica
Le risposte della Crusca sulle parole più curiose della lingua italiana
Nel volume "Giusto, sbagliato, dipende. Le risposte ai tuoi dubbi sulla lingua italiana", a fornire …
GrammaticaCome fare una buona analisi grammaticale? Un vademecum
"Lungo" è un aggettivo o una preposizione? "Inoltre" è un avverbio o una congiunzione? In base al …
GrammaticaCome distinguere in italiano le vocali aperte da quelle chiuse?
Come sapere di volta in volta se in una parola la "e" e la "o" vanno considerate aperte o chiuse? No…
GrammaticaCome si fa l'analisi logica di una frase? La guida
Come si individuano il soggetto e il predicato in una frase? Qual è la differenza fra il complement…
GrammaticaAlcune parole italiane "intraducibili" nelle altre lingue
Come tradurre il rafforzativo "mica" o l'interiezione "boh" senza ricorrere a una perifrasi? E come …
Grammatica"Parla bene, pensa bene": il piccolo dizionario delle identità curato da Beatrice Cristalli
In "Parla bene, pensa bene. Piccolo dizionario delle identità", Beatrice Cristalli mette a punto un…
SaggisticaComplemento oggetto: come riconoscerlo, per non sbagliare
Cos'è il complemento oggetto e come si riconosce? Cosa si intende con complemento dell'oggetto inte…
GrammaticaLa curiosa origine di quattro espressioni italiane
Perché si dice "partire con il piede sbagliato"? In che senso le bugie hanno le gambe corte? E da d…
GrammaticaAntonomasia: significato ed esempi della figura retorica..."per eccellenza"
Come funziona la figura retorica dell'antonomasia? E cosa significa l'espressione "per antonomasia"?…
Grammatica