News
La concezione di vita e morte nell'antica Grecia, raccontata da Nicola Gardini
"La morte, per i greci, è sempre la morte di qualcuno. Ognuno è la sua propria morte. La morte e i…
Saggistica"La scrittura mi salva ogni giorno": Stefania Auci si racconta, oltre il successo
"Scrivere questo libro è stata una prova psicologica importante. Ho dovuto fare i conti con determi…
D'autoreLa fiaba moderna di Lorenza Gentile e il fascino della libreria Shakespeare & Company
Le avventure fiabesche e surreali che vive la protagonista de "Le piccole libertà", il nuovo romanz…
D'autoreAnche quest'anno alle biblioteche 30 milioni per gli acquisti nelle librerie
Il ministro della Cultura Dario Franceschini ha annunciato un rifinanziamento da 30 milioni per il 2…
EditoriaLe librerie indipendenti continuano a puntare (anche) su ecommerce e consegne a domicilio
Stando ai dati dell'Osservatorio Ali-Confcommercio sulle librerie indipendenti, il settore è in "de…
NarrativaLa vita è piena di episodi che non possiamo interpretare, e che la nostra memoria riscrive
"Rinunciare al mistero vuol dire rinunciare a una componente fondamentale del nostro essere umani. F…
D'autoreGuida ai festival letterari dell'estate 2021
Dopo mesi di appuntamenti online e in streaming, da Nord a Sud quest'estate tornano (in presenza, ne…
StorieLe trincee rosa: le frontiere queer in un mondo che cambia
Uscito in uno dei momenti più infuocati del dibattito sul DDL Zan, la proposta di legge contro l’…
SaggisticaEditoria, arrivano i Quanti di Einaudi: nuova collana digitale "concepita come una rivista"
Alla scoperta della nuova collana ebook di Einaudi. Si parte, tra gli altri, con Paolo Giordano, Ant…
Ebook e digitale