News
Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di dirgli "Ciao per sempre": l'esordio di Corinna De Cesare
Da una canzone di Levante prende il titolo l'esordio narrativo della giornalista Corinna De Cesare,…
D'autoreRomanzi russi da leggere: non i soliti libri per cominciare
Racconti e romanzi russi: quali quelli da cui cominciare? Per conoscere meglio o per approcciarsi al…
Narrativa"Last taxi driver": il grottesco viaggio alla deriva di Lee Durkee
È un uomo alla deriva il protagonista di "Last Taxi Driver" e, proprio, come l'autore (Lee Durke) h…
D'autore"Contro l'impegno": il pamphlet di Siti su Bene e Male in letteratura
Walter Siti torna in libreria con il pamphlet "Contro l'impegno - Riflessioni sul Bene in letteratur…
SaggisticaL’accordo tra l'Associazione Italiana Editori e BolognaFiere
Insieme per promuovere l’editoria per bambini e ragazzi in Italia e all’estero e lavorare allo s…
EditoriaLibri per comprendere la natura
L'arrivo della primavera porta con sé il desiderio di frequentare spazi aperti e maggiormente in co…
SaggisticaParticipio passato: quando e come si accorda? Una guida per quando si hanno dubbi
"Ci hanno seguito" o "ci hanno seguiti"? Una donna dirà “Mi hai delusa” o “Mi hai deluso”? …
GrammaticaRomanzi ucronici: un’altra Storia da raccontare
Il genere letterario ucronico - dal greco ou-cronos, “nessun tempo” - propone scenari alternativ…
D'autoreVincenzo Mollica: “Non sopporto i narcisisti e gli arroganti dei social”
Arriva in libreria "PaperShow", un volume celebrativo che raccoglie le più belle storie a fumetti c…
Fumetti