News
"Questo è il tempo per fare ciò che non si era mai fatto": Melissa Magnani si racconta
"Questo tempo sfida l’immobilità e il silenzio. A volte distrugge, cambia, trasforma, separa. Ma …
D'autoreMigliorano le condizioni dello scrittore Valerio Massimo Manfredi
Sarebbero in miglioramento le condizioni cliniche di Valerio Massimo Manfredi, colpito da un'intossi…
StoriePerché abbiamo bisogno dell’umorismo delle scrittrici
Parte dalla commedia "Ti ho sposato per allegria" di Natalia Ginzburg (da cui è stato tratto il fil…
D'autoreLagioia, Falcinelli, De Angelis e Vila: tornano le “classifiche di qualità dei libri"
Nicola Lagioia nella narrativa, Riccardo Falcinelli nella saggistica, Milo De Angelis nella poesia e…
NarrativaDalle app di dating all'odio sui social: il programma del "Festival delle Relazioni Digitali"
Rapporto col digitale, amore online, linguaggio d'odio sui social, attivismo e nuove generazioni, in…
Ebook e digitaleIl potere di condividere la vulnerabilità: Emilie Pine racconta “Appunti per me stessa”
Abbiamo intervistato Emilie Pine, professoressa di drammaturgia allo University College di Dublino, …
D'autoreCon Sarah Smarsh un viaggio al cuore della povertà nel paese più ricco del mondo
In "Heartland: al cuore della povertà nel paese più ricco del mondo" Sarah Smarsh ripercorre la pr…
D'autoreLa scintilla della letteratura nasce dal mistero
"Quale scrittore, oggi, delle sue opere, direbbe che non ricorda come e perché le ha scritte, che i…
D'autorePer Giuseppe Lupo una storia di integrazione, memoria e comunità
Il nuovo romanzo di Giuseppe Lupo, "Il pioppo del Sempione", ambientato nella provincia lombarda, ra…
Narrativa