News
300mila libri donati alle scuole: i numeri record di #ioleggoperché nell'anno della pandemia
Per la quinta edizione di #ioleggoperché sono stati 300.000 libri donati da cittadini ed editori, n…
EditoriaEcco come cambia il Premio Strega Ragazze e Ragazzi
Tra le modifiche apportate al regolamento, l'aggiunta di una nuova categoria e il riconoscimento al …
EditoriaAlla scoperta della storia del vocabolario
Tutti ne abbiamo uno in casa, ma qualcuno si è mai chiesto quale sia la vera storia del vocabolario…
StorieNell’anno del Covid-19 aumentano i lettori in Italia (anche grazie a ebook e audiolibri)
Secondo l’indagine “La lettura e i consumi culturali nell’anno dell’emergenza”, rispetto a…
Editoria"Battling il tenebroso" di Alexandre Vialatte, un “Werther francese"
Il nome del francese Alexandre Vialatte (1901 - 1971), noto soprattutto per l’importante attività…
D'autoreFondi per sostenere i traduttori: l'appello alla politica (firmato anche dai Nobel)
L’appello per l’istituzione di un fondo nazionale a sostegno dell’attività e della formazione…
EditoriaA Melania G. Mazzucco il Premio Mastercard 2020: la scrittrice devolve 50mila euro alla Caritas
È Melania G. Mazzucco con "L’architettrice" ad aggiudicarsi la prima edizione del Premio Maste…
EditoriaA Kent Haruf il premio de "La Lettura" 2020
Anche quest'anno torna la Classifica di Qualità de "la Lettura". I giurati hanno premiato Kent Haru…
EditoriaL'Italia? "Non è un paese per laici": il pamphlet del filosofo Vittorio Alberti
Dalla politica alla società, per il filosofo Vittorio Alberti la comunicazione minaccia i pensatori…
Saggistica