News
A New York "Multipli Forti", un festival di narrativa italiana
Dal 6 all’8 giugno a New York il nuovo festival di narrativa italiana contemporanea "Multipli Fort…
EditoriaLibri oltre i confini: (ri)scoprire Fabrizia Ramondino
Fabrizia Ramondino (31 agosto 1936 – 23 giugno 2008) non ha niente da invidiare ai grandi della l…
D'autoreAlla scoperta di alcuni dei versi della poesia italiana più famosi
Quale forma espressiva, se non la poesia, può ambire a esprimere concetti complessi e profondi in p…
StorieRileggere oggi Massimo Bontempelli
Pubblicato originariamente nel 1929, torna in libreria "Il figlio di due madri" di Massimo Bontempel…
D'autore"I miei stupidi intenti": l'esordiente Bernardo Zannoni si racconta
"Un animale, in ambito narrativo, è un elemento più flessibile. Gli animali riescono a muoversi at…
D'autorePaola Masino, grande “dimenticata” del Novecento italiano
Autrice prolifica di articoli, romanzi, racconti, poesie e libretti d’opera, Paola Masino (1908-19…
NarrativaIl canone del fantastico e dell'orrore in Italia secondo le "Scrittrici della notte"
In questa antologia di racconti curata da Loredana Lipperini, la scrittrice e conduttrice di "Fahren…
Narrativa"Alle ossessioni bisogna obbedire": dialogo con Alberto Rollo
"Mi fa orrore il mondo politico attuale. Ho voluto immaginare un rappresentante di quello che chiamo…
D'autore20 anni di Nutrimenti: la casa editrice affida la narrativa italiana ad Alessandro Mari e lancia un podcast
Per festeggiare i vent'anni dalla sua fondazione, la casa editrice romana Nutrimenti lancia una camp…
Editoria