

L'arciere di Azincourt
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
25 ottobre 1415, sulla piana di Azincourt, nella regione del Pas de Calais, l'esercito inglese e quello francese si fronteggiarono in una delle battaglie più famose della storia. Per gli inglesi, in netta inferiorità numerica, rappresentò una straordinaria vittoria, che assunse dimensioni epiche molto prima che Shakespeare la immortalasse nel suo Enrico V. A giocarvi un ruolo non secondario fu un arciere inglese di umili origini, Nicholas Hook, che, per salvarsi da una condanna a morte, era partito come mercenario per difendere Soissons, la città francese in mano al duca di Borgogna. Le informazioni che aveva riportato in patria sulle atrocità dell'assedio, unite alla sua abilità nel combattere, gli fecero guadagnare credito presso la corte, tanto che lo stesso Enrico V lo volle con sé nella campagna diretta alla conquista della corona francese. E fu così che ad Azincourt il destino trasformò un semplice arciere in un grande eroe... Epico, appassionante, documentato, soltanto Bernard Cornwell poteva scrivere un romanzo come L'arciere di Azincourt: per l'accuratezza della ricostruzione storica, per la verosimiglianza dei personaggi, per l'inconfondibile respiro epico che lo attraversa, dalla prima all'ultima pagina.
- ISBN: 8850224907
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 450
- Data di uscita: 26-05-2011
Recensioni
The battle of Agincourt sits alongside Trafalgar, Waterloo, and Hastings in the annals of significant battles in Anglo-French rivalry. Maybe not so much in strategic significance, but due to the fact the English were so heavily outnumbered. Cornwell settled on the numbers (as records vary) of 6,000
Bernard Cornwell must be the most obsessive novelist of English military history that lives (or maybe that ever lived). While this may seem a boring or potentially monochromatic palette, in his hands it is an amazing canvas. Here he deals with the battle that made Henry V the stuff of legends. Thoug Leggi tutto
A very well told story of the advance of Henry V on France, culminating with the battle of Agincourt. Our protagonist is Nicolas Hook, a fictional Welsh bastard of a minor Lord, who is a Forester and an archer. After hitting a priest, he becomes an outlaw and joins a mercenary company, headed to the Leggi tutto
The tale of the battle of Agincourt told through the eyes of an archer, Nicholas Hooks. Cornwell is a master of captured the drama of history from different perspective and making the story come alive. And in that, he's very successful here. It's clear he's done his research and knows his history. He Leggi tutto
The old chroniclers of war referred to the list of deaths in battles as the butchers bill and it is an apt description of Azincourt. The archers like Nick Hook were the main weapons of mass destruction but most of the killing was done with poleaxes and swords. Bernard Cornwell told the story through Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!