Il quaderno di Nerina
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Dal fondo del cassetto disordinato di una scrivania scoperta in casa, a Roma, riemergono alcuni oggetti dimenticati dai vecchi proprietari: francobolli, un dizionario greco-italiano, qualche bottone, cartoline mai spedite, la foto di tre donne in piedi davanti a una finestra. C’è anche un quaderno fucsia, con il nome «Nerina» scritto a mano sulla copertina. Chi è Nerina? Senza cognome, come un poeta classico o medievale, come un artista del Rinascimento, la donna che, ci assicura Jhumpa Lahiri, ha scritto i versi raccolti in questo libro, sfugge alla storia e alla geografia. Apolide, poliglotta, colta, scrive della propria esistenza tra Roma, Londra, Calcutta, Boston, del legame con il mare, del rapporto con la famiglia, con le parole. Jhumpa Lahiri squaderna, in questo quaderno di poesie eccezionali e quotidiane, un’identità. Tra lei e Nerina, la cui intera esistenza è affidata ai versi e a pochissimi altri indizi, c’è la stessa relazione che lega certi poeti moderni ai loro doppi, che a volte fingono di essere altri poeti, a volte commentano poesie che fingono di non aver scritto, più spesso si fingono semplici lettori. La scrittrice si fa lettrice e invoca addirittura l’intervento di una terza misteriosa persona: una studiosa che l’aiuta a mettere ordine in un gomitolo di strofe e di vite che non sono le sue – ma potrebbero essere le nostre. I suoi commenti nelle note intessono un secondo libro che, come Narciso nel mito, non riconosce se stesso nel proprio riflesso.
- ISBN: 8823526523
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 208
- Data di uscita: 10-06-2021
Recensioni
Questa è la prima raccolta di poesia di Jhumpa Lahiri, una scrittrice che amo. Nerina è il nome che compare sulla copertina di un quaderno che compare dal cassetto di una vecchia scrivania scoperta in casa, a Roma. Tanti i temi trattati. Ne scelgo quattro. “Perché persino Perché persino oggi mi emozion Leggi tutto
Lectura 45 El cuaderno de Nerina de Jhumpa Lahiri Traduc Carlos Gumpert Llegué a este libro por Lahiri y me quedé por Nerina. Es sorprendente lo bien que cuadra a veces la poesía. Lo necesitaba en este momento y me ha venido de maravilla.
Molto ambizioso, ma preferisco i suoi romanzi.
Es el primer libro de poemas de Jhumpa Lahiri, publicado originalmente el 2021. No puede dejar de lado su faceta de narradora, ya que la autora nos cuenta en el prólogo el hallazgo de una serie de objetos de otras u otra antigua ocupante de esa casa en Roma que llega a habitar. Uno de esos objetos h Leggi tutto
Antes de toparme con este libro ya sabía de la poesía de Jhumpa Lahiri en italiano, y de que ella no quiere que aparezca en inglés, su primer idioma como escritora. Esta edición mantiene el original italiano a lado de la traducción al castellano. Al leer ambas logró entender la razón de Lahiri en no Leggi tutto
La distancia entre lo bello y lo ridículo.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!