News
L’anzianità di servizio sta cambiando l'amato (e svagato) commissario Adamsberg di Fred Vargas?
A sei anni dal "Morso della reclusa", Fred Vargas è tornata con "Sulla pietra" e, naturalmente, con…
D'autoreEditoria: Tunué compie vent'anni, tra fumetti bestseller e graphic novel d'autore
Il 23 luglio 2004 nasceva a Latina la casa editrice Tunué, che nei suoi primi 20 anni di storia si …
EditoriaCrepet: "Siamo un Paese fondato sul divano e l'attesa dell'eredità. Con i nostri figli abbiamo sbagliato tutto"
Intervista allo psichiatra, sociologo e saggista Paolo Crepet, tra i provocatori dei nostri tempi, c…
D'autoreLa riscoperta di Margarita Nelken e la sua battaglia femminista nella Spagna di inizio '900
Figura centrale del primo movimento femminista spagnolo negli anni '20 e '30 del '900, Margarita Nel…
Narrativa"Il marchio": l'importanza di essere "brave persone" e l'ossessione per l'empatia? Una distopia...
Quando un'utopia diventa una distopia? "Il marchio", esordio letterario dell'islandese Fríða Ísbe…
D'autoreCome risuona il coro, strumento classico, nel teatro di oggi? - Reportage dal Festival d'Avignon
In corso il Festival d'Avignon, il più importante festival della scena europea: sui palchi, spesso …
D'autoreLa vita e i libri di Tiziano Terzani, instancabile viaggiatore e narratore dell'Asia
A vent'anni dalla morte (28 luglio 2004), Tiziano Terzani rimane uno scrittore e un giornalista molt…
D'autoreJ.D. Vance, dal bestseller "Elegia americana" alla candidatura come vicepresidente di Trump
Donald Trump, ferito sabato durante un comizio, nel corso della convention dei repubblicani ha scelt…
Saggistica"La più bella di sempre": uno spaccato dell'Italia del dopoguerra nel romanzo di Cosimo Buccarella
Nel suo nuovo romanzo storico, "La più bella di sempre", Cosimo Buccarella racconta il secondo dopo…
Narrativa