News
Teresa Cremisi: "Amo il rischio intellettuale, e l’editoria è un'eccellente palestra". Quanto ad Adelphi e Philip Roth...
A Teresa Cremisi è stata affidata la nuova sezione del Salone del libro di Torino dedicata all'edit…
EditoriaPerché (ri)leggere "L'ombra del vento" di Carlos Ruiz Zafón
Uscito in Italia nel 2004, il longseller "L'ombra del vento" di Carlos Ruiz Zafón si riconferma un …
D'autore"Ho ucciso un cane in Romania": con Claudia Ulloa Donoso una ricerca identitaria "on the road"
Nel suo romanzo d’esordio, "Ho ucciso un cane in Romania", la scrittrice peruviana Claudia Ulloa D…
D'autoreRai, "annullato il contratto a Scurati": no al monologo sul 25 aprile. Botta e risposta con la premier Meloni
La conduttrice di "Che sarà" Serena Bortone annuncia l'annullamento del contratto ad Antonio Scurat…
EditoriaHelena Janeczek e "Il tempo degli imprevisti": l'eredità del '900 nell'unicità di esistenze dimenticate
Con "Il tempo degli imprevisti" la scrittrice Helena Janeczek (Premio Strega 2018) torna a indagare …
D'autoreIl languore della giovinezza: “Ritorno a Brideshead” di Evelyn Waugh
"Ritorno a Brideshead" di Evelyn Waugh (che torna in una nuova edizione, con la prefazione di Alessa…
NarrativaEditoria: ecco come Utet rinnova la grafica dei suoi libri
Nel nuovo corso della casa editrice Utet (ora nel Gruppo Mondadori), "tutte le copertine hanno una f…
Editoria50 frasi sui libri, scelte tra le più celebri e le più poetiche
La passione per i libri la abbiamo in comune con gli autori e le autrici che popolano le nostre libr…
ScritturaLibri sull'Iran di ieri e di oggi
Da romanzi come "Leggere Lolita a Teheran" di Azar Nafisi e "Quello che mi spetta" di Parinoush San…
Narrativa