News
Intelligenza artificiale, social, controllo dei dati, fake news: nuovi saggi sull'impatto della rivoluzione digitale
È innegabile che la rivoluzione digitale abbia plasmato (quasi) ogni aspetto delle nostre vite. Ecc…
Saggistica“In questo libro non ho inventato nulla”: Tiziano Scarpa e il rapporto tra verità e scrittura
In "La verità e la biro" Tiziano Scarpa propone una prima persona che potrebbe anche essere una ter…
D'autoreLibri divertenti da leggere almeno una volta nella vita
Da classici come "Le avventure di Tom Sawyer" di Mark Twain a "Tre uomini in barca" di Jerome K.…
Narrativa"Dove vola la polvere" di Nguyễn Phan Quế Mai: sotto le macerie, un briciolo di speranza
Reduce dal successo di vendite del suo precedente "Quando le montagne cantano", Nguyễn Phan Quế …
D'autoreViaggio tra i "lavori sporchi": un giornalista "nei panni" dei lavoratori sfruttati
"Lavori sporchi - Storie dalla sala macchine della nostra vita comoda" raccoglie dieci reportage del…
Saggistica"Canzoniere dei parchi acquatici": l'irriverente raccolta poetica di Alessandro Gori (in arte Lo Sgargabonzi)
"Canzoniere dei parchi acquatici" di Alessandro Gori è, inevitabilmente, un libro caustico e irrive…
NarrativaVagabondare tra futuri possibili: "La vita altrove" di Guadalupe Nettel
"La vita altrove" di Guadalupe Nettel è una raccolta di racconti che accompagna il lettore in un va…
D'autoreLeggere Carla Lonzi oggi
"Sputiamo su Hegel e altri scritti" (che nel 1970, insieme al collettivo femminista di Rivolta Femmi…
D'autorePrix Clara Italia: il concorso letterario dedicato ai ragazzi e alle ragazze fra i 13 e i 18 anni
La casa editrice Marietti1820 ha portato in Italia il Prix Clara Italia 2023, concorso letterario de…
Scuola