News
La "melanconia di classe" degli artisti
"Melanconia di classe" di Cynthia Cruz è un viaggio attraverso le vite di scrittori, artisti, regi…
NarrativaPerché (ri)leggere "Follia" di Patrick McGrath, riscoperto grazie a TikTok
"Follia" è il romanzo più famoso dello scrittore inglese Patrick McGrath. Racconta, tramite la voc…
BookTokScuola, Enrico Galiano: "Poco lungimirante vietare il cellulare in classe..."
Si torna a discutere dell’annoso problema dei cellulari in classe. Su ilLibraio.it il punto di vis…
StorieLavorare in casa editrice: guida a master, corsi e scuole
Tante ragazze e ragazzi sognano di lavorare nel mondo del libro. Per chi punta a entrare nello staff…
EditoriaUn eterno ritorno a casa: incontro con Aleksandar Hemon
"Ho cominciato a scrivere la storia dei miei genitori per dare un volto preciso ai migranti. E per r…
D'autoreI mille volti di Patricia Highsmith
L'uscita dei Diari e taccuini (1941-1995) di Patricia Highsmith è l’occasione per approfondire la…
D'autoreLa curiosa origine di quattro espressioni italiane
Perché si dice "partire con il piede sbagliato"? In che senso le bugie hanno le gambe corte? E da d…
Grammatica"I Canti d’amore di Wood Place": nei campi di cotone, le radici di un albero genealogico
"I canti d’amore di Wood Place", romanzo d’esordio della poetessa e attivista nera Honorée Fano…
D'autore"Per lanciarsi dalle stelle": dal romanzo al film Netflix
"Per lanciarsi dalle stelle", il film tratto dal romanzo omonimo di Chiara Parenti, arriva su Netfli…
Cinema