News
In che modo la pandemia ha cambiato i consumi culturali? Libri, podcast e audiolibri in ascesa
Presentate 3 indagini legate al tema “I consumi culturali degli italiani ai tempi di Covid-19: cos…
Ebook e digitaleIl tema della perdita e i legami familiari protagonisti nei bestseller internazionali del momento
Dalla Francia alla Germania, dagli Usa alla Cina, dal Regno Unito alla Spagna, ecco i libri più ven…
EditoriaLo yoga, mio padre e Carrère
"Lo yoga continua a essere nella nostra percezione di occidentali contemporanei due cose molto diver…
D'autore"Digital Merenda", magazine sul mondo dell’editoria per ragazzi
"Digital Merenda" è un nuovo magazine (con liste di libri, consigli di lettura e recensioni) legato…
Bambini e ragazziLibri per comprendere l'incertezza
L'incertezza è un elemento ineliminabile delle nostre vite (in particolare in questo momento storic…
SaggisticaEmanuele Coccia: “Costruiamo case per arrivare a dire 'io' più lontano dal limite che il nostro corpo ci impone”
"La casa è un tentativo di plasmare il mondo a propria immagine e somiglianza, di raccontarsi e di …
D'autoreI nuovi libri di tre scrittrici italiane molto amate
Questa settimana vi consigliamo di spaziare fra i generi letterari per scoprire o riscoprire il fasc…
Narrativa10 citazioni di libri famose, delle quali spesso si sbaglia la fonte
Siamo sicuri di sapere davvero da dove derivano le citazioni tratte dai libri di cui ci serviamo pi…
Graphic novel: storia di un abito che anziché fare il monaco rende libera una coppia di sposi
In Francia, "Pelle d'uomo" di Zanzim e Hubert è stato il graphic novel più premiato del 2020. Ora …
D'autore