News
Come la letteratura americana racconta il web e le sue contraddizioni
Il rapporto tra scienza, tecnologia e narrativa è sempre stato dinamico e, spesso, conflittuale. Ne…
SaggisticaNarrare l'oscuro della scienza: il caso Benjamín Labatut
"La vera scienza sospetta sempre che dietro ogni sua scoperta giaccia qualcosa di più profondo, osc…
SaggisticaRipartire da quel che ci è dato: l'umanesimo nei saggi di Marilynne Robinson
Con la lucidità di un filosofo del passato, Marilynne Robinson affronta i temi della decadenza dell…
D'autoreConciliare l'amore con il rispetto della libertà: "La famiglia degli altri" di Elena Rui
"Avevano conosciuto l’amore passionale e divorante, quello in cui ogni secondo di lontananza è vi…
NarrativaGarzanti pubblicherà in Italia il libro della poetessa Amanda Gorman
"The Hill We Climb" il primo libro della giovane poetessa afroamericana Amanda Gorman, che ha incant…
EditoriaAnanda Devi: voci dalla trincea estrema
La pubblicazione di "Eva dalle sue rovine", pluripremiato romanzo di Ananda Devi, permette al pubbli…
D'autorePerché fidarsi della scienza? La risposta (semplice) della storica Naomi Oreskes
"Perché fidarsi della scienza?" è il titolo del saggio molto attuale di Naomi Oreskes, storica del…
SaggisticaFantascienza: tanti ebook in offerta
Dal 22 al 28 febbraio una promozione ebook dedicata a lettrici e lettori che amano la fantascienza e…
Ebook e digitaleUomini che credevano di avere il mondo nelle loro mani: il post-#MeToo di Emma Cline
Famiglie disfunzionali, padri assenti, violenza, droghe, alcol, pillole e sonniferi: Emma Cline, acc…
D'autore