Gli adesivi letterari si possono applicare sugli oggetti che si portano con sé tutti i giorni, e sono un modo simpatico per esprimere le nostre idee, i nostri desideri e i nostri gusti. Eccone alcuni da regalare e regalarsi
Gli adesivi letterari sono belli attaccati un po’ ovunque: colorati e appariscenti, teneri o ironici, permettono di esprimere con una certa discrezione la propria personalità, raffigurando le nostre idee, i nostri desideri e i nostri gusti.
Un tempo gli adesivi erano considerati un oggetto appartenente alla sfera dell’infanzia, ma oggi nessuno è immune al loro fascino. Per questo li si avvistano ovunque: su telefonini, computer, borracce, agende, quaderni e chi più ne ha più ne metta. I più audaci si spingono ad attaccarli anche sui mobili, come i frigoriferi e le scrivanie, li usano per creare dei collage che diventano poster da appendere, o li aggiungono sulle cartoline di auguri per un tocco di originalità in più.
Gli adesivi letterari rappresentano anche un’idea regalo per lettrici e lettori non troppo impegnativa, e i set di stickers permettono anche di offrire un gadget a tema durante eventi sociali letterari, come presentazioni o bookclub.
Infine, i lettori più coraggiosi (i più sensibili all’integrità dei libri si astengano dal finire questa frase…), cioè quelli che non hanno paura di scrivere a margine, evidenziare la carta, o piegare le pagine, potrebbero persino scegliere di utilizzare gli adesivi come ex libris, cioè come una prova tangente del possesso dei propri libri.
Ora che ne abbiamo esplorato la varietà di utilizzi, ecco alcuni spunti tra cui scegliere adesivi letterari da regalare o regalarsi:
Può interessarti anche
Adesivi letterari per amanti dei gatti e del caffè
Sapevate che nei caffè letterari in Giappone amano molto l’abbinamento tra libri, caffè e… gatti? Saranno molte le lettrici e i lettori ad apprezzare questo accostamento. Ecco un adesivo che esprime la passione per entrambi i mondi: quello dei libri e quello dei felini.
Adesivi letterari dedicati a Jane Austen
Citazioni, illustrazioni, o illustrazioni con relative citazioni: questi 100 adesivi letterari dedicati a Jane Austen offrono una vastissima gamma dedicata a lettrici e lettori appassionati dell’autrice di Orgoglio e pregiudizio, Ragione e sentimento, Persuasione e molti altri romanzi fondamentali dell’epoca ottocentesca.
Può interessarti anche
Adesivo ironico sulla lettura
Questo adesivo ironico ha come protagonista una donna che legge, metaforicamente rapita da un’astronave aliena. Il testo recita “A book a day, keeps reality away”, che si può tradurre con “Un libro al giorno, leva la realtà di torno”.
Può interessarti anche
Adesivi con citazioni letterarie
Questo set di adesivi è perfetto per chi vuole avere le proprie citazioni preferite sparse su tutti i propri oggetti. Con un aspetto vagamente vintage, questi adesivi che sembrano scritti a macchina presentano citazioni di Tolkien così come di Shakespeare, di Hemingway così come di Shelley, di Capote così come di Tolstoy…
Può interessarti anche
Adesivi per appassionati di libri e tarocchi
La passione per i tarocchi è sempre più diffusa, anche per via del valore estetico e decorativo delle illustrazioni presenti sulle carte: chi è affascinato da entrambi i mondi, potrebbe apprezzare questo adesivo con il design di una carta dei tarocchi dedicata alla figura del libraio.
Può interessarti anche
Adesivi con frasi dedicate alla lettura
Questo set di adesivi per amanti dei libri permette di incollare ovunque frasi ispirazionali o simpatiche dedicate alla lettura, come per esempio “I’d rather be reading” (“Preferirei mettermi a leggere”: un velato riferimento a Bartleby, lo scrivano di Herman Melville), e “My weekend is all booked”, un gioco di parole che sottointende che il proprio weekend sia già impegnato, perché già pieno di libri.
Scopri le nostre Newsletter
Notizie, approfondimenti e curiosità su libri, autori ed editori, selezionate dalla redazione de ilLibraio.it
nota: il sito IlLibraio.it partecipa ai programmi di affiliazione dei negozi IBS.it, Amazon EU ed Etsy.com. Forme di accordo che consentono ai siti di recepire una piccola quota dei ricavi sui prodotti linkati e poi acquistati dagli utenti, senza variazione di prezzo per questi ultimi.





