30 libri da leggere assolutamente (almeno una volta nella vita)

Stilare una lista di libri che vorremmo leggere nei prossimi mesi? Accorriamo in aiuto con un elenco di letture imprescindibili: libri che arrivano per lo più dal passato e che toccano temi essenziali o estremamente attuali. Libri che, non per caso, sono entrati a far parte dell’immaginario collettivo e sono considerati ormai dei «classici» (indipendentemente da quando sono stati scritti) perché, come scrisse Italo Calvino, «UN CLASSICO È UN LIBRO CHE NON HA MAI FINITO DI DIRE QUEL CHE HA DA DIRE».
I classici, infatti, sono quei libri che ci arrivano portando su di sé la traccia delle letture che hanno preceduto la nostra e dietro di sé la traccia che hanno lasciato nella cultura o nelle culture che hanno attraversato.
Questa lista non è certo esclusiva, ma invita noi lettori a includere un pizzico di «immortalità» e di bellezza assoluta tra le letture del nuovo anno…