News
Il presente è figlio del nostro passato: "Il grembo paterno" di Chiara Gamberale
Il nostro presente è figlio del nostro passato, sembra suggerirci Chiara Gamberale con la sua nuova…
D'autoreSaggistica di business e self help: i primi 100 libri di ROI Edizioni
Fondata nel 2017, la casa editrice specializzata nella saggistica di business e nel self help tocc…
SaggisticaIl Premio Goncourt 2021 a Mohamed Mbougar Sarr
Nato in Senegal nel 1990 e poi trasferitosi in Francia, Mohamed Mbougar Sarr ha vinto con "La plus s…
EditoriaLe anteprime del Libraio: scopri 6 novità del 2022 molto attese
Scarica gratuitamente l’anteprima di lettura di sei tra le uscite editoriali più interessanti dei…
Ebook e digitaleAutofiction, realismo magico e weird: chi sono "Le cattive" di Camila Sosa Villada
Chi sono "Le cattive"? Sono donne trans, donne che si prostituiscono, che si alleano, che lottano, a…
D'autoreQuando i grandi scrittori per adulti scrivono libri per bambini e ragazzi
Da Rosella Postorino a Fernando Aramburu, passando per Jacques Prévert e Dino Buzzati, fino ad arri…
Bambini e ragazziPaola Masino, grande “dimenticata” del Novecento italiano
Autrice prolifica di articoli, romanzi, racconti, poesie e libretti d’opera, Paola Masino (1908-19…
NarrativaGaliano ai colleghi insegnanti: "Anche noi prof dovremmo essere valutati. Ci aiuterebbe a migliorare"
Stando a un recente sondaggio, ben 7 docenti su 10 si dicono contrari alla valutazione del proprio o…
ScuolaVictor Hugo: dal manifesto del Romanticismo ai "Miserabili"
Victor Hugo (26 febbraio 1802 – 22 maggio 1885), maestro della letteratura francese, con la sua pr…
D'autore