News
Goethe, da "Faust" a "Weimar": un’anima alla continua ricerca di conoscenza
Johann Wolfgang Goethe (1749-1832) è uno dei più importanti autori tedeschi e le sue opere, come "…
D'autoreGrazie Nobel per le sorprese che ci regali e che ci fanno scoprire altre letterature
Abdulrazak Gurnah (nella foto, appena premiato) è solo l'ultimo caso. Si potrebbero citare tanti al…
StorieIl Premio Nobel per la Letteratura 2021 a Abdulrazak Gurnah
L'atteso momento dell'annuncio del Premio Nobel per la Letteratura 2021 è arrivato. A vincere è Ab…
EditoriaPerché "Il Brutto Anatroccolo" mi ha cambiato la vita: una fiaba di identità, fiducia e gentilezza
"Il Brutto Anatroccolo è una di quelle fiabe che più mi accompagna da sempre: la nostra storia è …
D'autore"Le maestose rovine di Sferopoli": Michele Mari, maestro del racconto, sperimenta forme e linguaggi
L’ambiguità fra il grottesco, il brutto, il puzzolente e la bellezza, l’impurità, l’unione d…
D'autoreIl secondo libro è sempre il più difficile: la tragicommedia di Massimiliano Governi
"Il secondo libro" di Massimiliano Governi è una storia autobiografica, la testimonianza comica e a…
NarrativaLetture autunnali: tanti ebook in promozione
Inizia l'autunno e nei principali negozi online arrivano una serie di offerte a tema. Per gli appass…
Ebook e digitaleLa battaglia di Dave Eggers: "Il mio nuovo libro solo in libreria e non su Amazon"
"Non mi piacciono i bulli". Una scelta (simbolica) destinata a far parlare, quella dello scrittore a…
Ebook e digitale"Oliva Denaro" di Viola Ardone: una singola voce che si fa comunità e che dice "no"
Dopo il bestseller "Il treno dei bambini" (Premio Wondy di letteratura resiliente 2021), Viola Ardon…
D'autore