News
"Una ragazza che non conosce l’amore": Claudia Durastanti introduce "La bella estate" di Cesare Pavese
"Negli anni, non solo ho ripensato spesso a 'La bella estate', ma l’ho anche riletto. È uno di qu…
D'autoreFont e caratteri: breve storia della tipografia (e tante curiosità)
Qual è la storia dei font? Dove e quando comincia? E ancora: è più corretto dire "il font" o "la …
Nicola Gardini: "Viva il greco, lingua del confronto e dell'antitesi"
"Per il greco il mondo è precipuamente spazio di un rapporto, che sia conflitto o affinità. La cos…
SaggisticaTra scalate e contrabbando, le donne che hanno fatto e scritto la storia fra le montagne
"Il motivo romantico della donna che sviene su perigliosi sentieri per essere salvata dal giovanotto…
D'autoreLetture spensierate: dal 4 al 10 giugno tanti ebook in sconto
"Letture spensierate", perfette per i mesi estivi: dal 4 al 10 giugno decine di ebook in sconto - I …
Ebook e digitaleEsiste una possibilità di redenzione? L'esordio tormentato di Victor Jestin
Oscillando tra la scoperta tardiva della sessualità e le pulsioni di morte, "Caldo" del 27enne Vict…
D'autoreOssimoro: significato ed esempi della figura retorica dell'opposizione
Che cos'è l'ossimoro? E come si diversifica dall'antitesi? Ecco il significato e alcuni esempi di u…
Grammatica"Open wor(l)ds", in libreria i gadget pro lettura e ambiente
Nelle librerie Feltrinelli e online su lafeltrinelli.it, IBS.it e Libraccio.it, le collezioni di qua…
StorieIl filosofo Leonardo Caffo: "Se fossimo tutti nello stato della gioventù, quanto sarebbe diversa la nostra società?"
"Nella nostra vita c'è uno stato che tutti abbiamo vissuto, la giovinezza, in cui pensiamo e agiamo…
Saggistica