News
Giulia Caminito: la lettura come dannazione
"C’è una parte della letteratura italiana, quella soprattutto che racconta l’Italia dal secondo…
NarrativaScarsa rappresentazione delle minoranze nelle case editrici? Per HarperCollins UK una manager dell'inclusione
Dopo che negli ultimi tempi si è molto parlato della scarsa rappresentazione delle minoranze nel mo…
EditoriaQuanti sono i lettori di libri in Italia? Le risposte e i dati dell'ultimo rapporto Istat
Nell'ultimo rapporto Istat sulla lettura si ha la conferma di quanto i libri cartacei e gli ebook ab…
EditoriaFuturomania: i “sogni elettronici” di Simon Reynolds
Dopo i saggi cult "Retromania" e "Post punk", Simon Reynolds, uno dei critici musicali contemporanei…
D'autoreLa Chiesa e l'attrazione per le dittature: l'analisi del biblista Alberto Maggi
"L’ascesa al potere di molti dittatori, o aspiranti tali, non sarebbe potuta avvenire senza il sup…
StorieNon è la didattica a distanza, il male
"La nostra scuola stava male da molto, molto prima: la dad ha solo portato alla luce quello che già…
StorieLa biblioteca multimediale come strumento per didattica ed educazione
In tempi di pandemia, e mentre si continua a discutere sulla didattica a distanza, ecco un corso gra…
Ebook e digitaleLouise Glück, poetessa dell’aria aperta anche nella discesa agli inferi
Nei versi di Louise Glück, vincitrice del premio Nobel per la Letteratura 2020, accanto all’onnip…
D'autoreMarino Sinibaldi nominato presidente del Centro per il Libro e la Lettura
Il ministro Dario Franceschini ha nominato alla presidenza del Cepell Marino Sinibaldi, direttore di…
Editoria