News
Torna il "FLIB", festival di letteratura italiana a Barcellona: un viaggio tra migrazioni, arti e mestieri nell’era digitale
Dal 17 al 27 ottobre 2024, il festival di letteratura italiana a Barcellona (FLIB) torna per la sua …
EditoriaLibrerie indipendenti: a Milano chiude il Covo della Ladra. Ma...
"I costi sono troppi, le vendite sembrano non bastare mai". Aperta nel 2017, da gennaio 2025 chiuder…
LibreriePerché (ri)leggere "Molto forte, incredibilmente vicino" di Jonathan Safran Foer
Pubblicato per la prima volta nel 2005, "Molto forte, incredibilmente vicino" narra la storia di Osk…
D'autoreRai, fa discutere il monologo (mai andato in onda) di Donatella Di Pietrantonio
Dopo le polemiche per il monologo sul 25 aprile di Antonio Scurati, fa discutere un altro intervento…
EditoriaL'appello della libreria NOI di Milano: "Rischiamo di chiudere"
"Rischiamo di chiudere e abbiamo bisogno del vostro aiuto": ancora una libreria indipendente in diff…
LibrerieSpooky, cozy e... Il fascino discreto dell'autunno, tra magia social e realtà (e tanti libri consigliati)
È arrivato l’autunno, una stagione un tempo trascurata e poco considerata, ma che oggi, grazie ai…
D'autoreScrivere di animali
"Scrivere di animali è scrivere di personaggi che non si preoccupano della sconfitta. Anzi, gli ani…
D'autore"Narae", l’app per chi apprezza il mondo delle webnovel romance
Storie divise in oltre cento episodi brevi, con nuove uscite ogni settimana. E un catalogo che inclu…
Ebook e digitaleIl nuovo trend? "Svuotare" le vetrine delle librerie...
"Ho svuotato la vetrina perché le librerie vanno aiutate e perché in Italia si legge pochissimo, m…
Librerie