Pianoforte vendesi
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
- ISBN: 8811686059
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 94
Recensioni
Racconto molto carino. Il secondo che leggo di questo autore e devo dire che sono quasi come piccole perle, scritto molto bene, anche se la trama a volte può apparire debole e un pochino inventata. Ma d'altronde cosa sono i libri se non storie più o meno inventate? Il loro compito è di farci passare q Leggi tutto
Scorrevole e leggero. Ironico.
Un Vitali leggermente diverso dal solito, che introduce una vena di soprannaturale, ma sempre lieve. Storie da niente, certo, però curate e scritte in un ottimo italiano. Continuo a leggerlo, pur non aspettandomi nulla di nuovo, soprattutto perchè mi sono familiari i luoghi, certi atteggiamenti tipi Leggi tutto
La storia si svolge nella notte dell’Epifania del 1966. Il protagonista è "Il pianista", così soprannominato non per le sue doti musicali ma per quella caratteristica fisica che lo caratterizza (insieme al nasone adunco): due mani dalle dita lunghe ed affusolate, simili a quelle di un pianista, che Leggi tutto
La storia è ambientata nel 1966, nel giorno della festa dei Re Magi. Il pianista, così chiamato per le sue dita lunghe e affusolate, percorre le strade di Bellano alla ricerca di possibili prede a cui rubare denaro. Casualmente, si trova di fronte a un cartello che recita “Pianoforte vendesi”, post Leggi tutto
Racconto molto carino, ironico e profondo.
Scorrevole, divertente e con qualche spunto di riflessione. Vale una lettura.
Romanzo breve in cui il protagonista vive un'esperienza sensoriale forse suscitata dall'adrenalina che la circostanza mette in circolo...simpatico e scorrevole come "il Vitali" di sempre.
Racconto o romanzo breve che dir si voglia, si legge pacificamente e con un sorriso sulle labbra. Triste in alcuni momenti, ma originale.
Lettura breve, ma piacevole. Il racconto è scorrevole, semplice, immediato. No si tratta ovviamente di una grande storia, ma tutto sommato mi ha divertita leggerla.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!