Avvincono, emozionano, tengono con il fiato sospeso: parliamo dei libri di avventura, uno dei generi letterari più amati dal pubblico di tutte le età. La narrativa di avventura non si può incasellare facilmente, poiché è stata e continua a essere soggetta a contaminazioni con generi più o meno affini, come i gialli, i thriller, i fantasy e le storie d’amore. In questo percorso di lettura, che non ha le pretesa di essere esaustivo, trovano spazio principalmente romanzi d’avventura così come classicamente inteso nel canone letterario occidentale; tra opere ottocentesche, grandi poemi epici, racconti di mari e pirati, passando per storie vere di esplorazione, ecco 100 libri di avventura da non perdere

Avvincono, emozionano, tengono con il fiato sospeso: parliamo dei libri di avventura, uno dei generi letterari più amati dal pubblico di tutte le età.

I libri d’avventura, infatti, hanno la caratteristica di accompagnare lettrici e lettori durante un ampio arco della vita: spesso il primo impatto con queste narrazioni si ha da giovanissimi, quando storie dall’atmosfera immaginifica come quelle di Jules Verne o di Rudyard Kipling iniziano a fare capolino tra le letture consigliate.

Nei romanzi d’avventura si svolgono vicende senza tempo, in cui protagonisti vengono catapultati in un mondo fuori dall’ordinario all’insegna di imprese pericolose, scenari esotici o fantastici, scene d’azione e ritmi serrati. Forse sono proprio queste caratteristiche ad affascinare un’ampia platea di lettori e lettrici, soprattutto quelli sempre alla ricerca di avventure meravigliose (nel loro essere capaci di suscitare stupore e meraviglia).

Le storie d’avventura infatti non affascinano solo ragazzi e ragazze, ma anche gli adulti; forse perché rappresentano una forma di allontanamento dalle regole della quotidianità (il che permette di considerarli per certi versi parte del filone escapista), o forse semplicemente poiché dedicarsi a storie in cui regnano temi come mistero e scoperta, e in cui giocano un ruolo fondamentale elementi come il caso e il destino rappresenta per molti una piacevole forma di divertimento.

Tra i protagonisti indiscussi delle narrazioni d’avventura c’è l’ambientazione: che si tratti di terre esotiche e inesplorate dalla flora e fauna maestosa, di pericolosi paesaggi marini abitati da creature al limite del mostruoso, di terre appartenenti a popoli bellicosi, di imponenti montagne da scalare, o di isole tropicali sperdute e colme di pericoli, il luogo dove si svolge la trama è fondamentale per la fascinazione esercitata dalla storia.

Nel genere d’avventura, quindi, si viaggia molto nello spazio, ma anche nel tempo: una storia avventurosa può avere un protagonista protetto da elmo e calzari che si lancia in un’epica guerra, così come un cavaliere bardato di lancia e di armatura, oppure ancora un’agente segreta che sfrutta gadget tecnologici di ultima generazione.

Per quanto riguarda invece la trama, l’avventura è forse uno dei generi a cui si può assimilare maggiormente la struttura narrativa del viaggio dell’eroe. I protagonisti partono alla scoperta di sé affrontando avventure contro il nemico, che in realtà rappresentano sfide contro se stessi e che promettono un premio una volta superate.

È così che si dipanano trame avvincenti e intricate, in cui c’è un nemico che può assumere diverse forme (un altro personaggio, un gruppo, una forza negativa o una loro combinazione), che rappresenta un pericolo per il o la protagonista o per il mondo e i valori che è necessario difendere.

Ma la narrativa di avventura non si può incasellare così facilmente: trattandosi di un genere estremamente ampio e con una prolifica produzione alle spalle, l’avventura si esprime anche tramite numerosi sottogeneri, come per esempio le storie di spionaggio, o quelle marinaresche. Allo stesso modo l’avventura è stata e continua a essere soggetta a contaminazioni con generi più o meno affini, come i gialli, i thriller, i fantasy e le storie d’amore.

In questo percorso di lettura, che non ha le pretesa di essere esaustivo, trovano spazio principalmente libri di avventura così come classicamente intesi nel canone letterario occidentale, benché siano sicuramente molte di più le sfumature all’interno di questo genere di quelle che era possibile riassumere in un solo articolo. Tra romanzi ottocenteschi, grandi poemi epici, racconti di mari e pirati, passando per storie vere di esplorazione, ecco 100 libri di avventura da leggere assolutamente:

 

L’avventura è un genere molto vasto, e in un percorso di lettura di soli 100 titoli non è di certo possibile esplorarne tutte le sfumature. Ecco altri articoli in cui approfondire altri generi entusiasmanti:

 

100 libri di avventura da leggere nella vita

  1. Don Chisciotte della Mancia, Miguel de Cervantes (Garzanti, traduzione di Letizia Falzone)
  2. I tre moschettieri, Alexander Dumas (Garzanti, traduzione di Lanfranco Binni)
  3. L’isola del tesoro, Robert Louis Stevenson (Nord – Sud, traduzione di Annalisa Strada)
  4. Viaggio al centro della terra, Jules Verne (Nord – Sud, a cura di Annalisa Strada)
  5. Il conte di Montecristo, Alexander Dumas (Garzanti, traduzione di Lanfranco Binni)
  6. Ivanhoe, Walter Scott (Garzanti, traduzione di L. Ferruta)
  7. Tarzan delle scimmie, Edgar Rice Burroughs (Newton Compton, a cura di G. Pilo)
  8. Cuore di tenebra, Joseph Conrad (Garzanti, traduzione di Luisa Saraval)
  9. Odissea, Omero (Garzanti, versione in proda di Giuseppe Tonna)
  10. Il libro della giungla, Rudyard Kipling (Garzanti, traduzione di Giuseppe Maugeri)
  11. Ventimila leghe sotto i mari, Jules Verne (Nord – Sud, a cura di Annalisa Strada)
  12. Beowulf (Einaudi, a cura di L. Koch)
  13. Il ragazzo rapito, Robert Louis Stevenson (Garzanti, traduzione di Alberto Mario Ciriello)
  14. Moby Dick, Herman Melville (Garzanti, traduzione di Nemi D’agostino)
  15. Al limite estremo, Joseph Conrad (Garzanti, traduzione di Luisa Saraval)
  16. Il racconto di Arthur Gordon Pym, Edgar Allan Poe (Garzanti, traduzione di Roberto Cagliero)
  17. Orlando Furioso, Ludovico Ariosto (Garzanti, a cura di Marcello Turchi)
  18. Iliade, Omero (Garzanti, versione in prosa di Giuseppe Tonna)
  19. Il giro del mondo in 80 giorni, Jules Verne (Nord – Sud, a cura di Annalisa Strada)
  20. Il Milione, Marco Polo (Garzanti, traduzione di Ettore Mazzalli)
  21. Zanna bianca, Jack London (Garzanti, traduzione di Annaliese Wolf Belfiore)
  22. La collina dei conigli, Richard Adams (Rizzoli, traduzione di Pier Francesco Paolini)
  23. Robinson Crusoe, Daniel Defoe (Garzanti, traduzione di Riccardo Mainardi)
  24. L’ultimo dei Mohicani, James Fenimore Cooper (Garzanti, traduzione di Cristina Rivaroli)
  25. Le avventure di Huckleberry Finn, Mark Twain (Garzanti, traduzione di Giovanni Baldi)
  26. Kim, Rudyard Kipling (Garzanti, traduzione di Maria Teresa Carbone)
  27. I viaggi di Gulliver, Jonathan Swift (Nord – Sud, traduzione di Aldo Valori)
  28. Capitani coraggiosi, Rudyard Kipling (Salani, traduzione di Caterina Giulia Poli)
  29. In Patagonia, Bruce Chatwin (Adelphi, traduzione di Marina Marchesi)
  30. Tutte le avventure di Sandokan, Emilio Salgari (Newton Compton, a cura di Sergio Campailla)
  31. Gerusalemme Liberata, Torquato Tasso (Garzanti, a cura di M. Guglielminetti)
  32. Eneide, Publio Virglio Marone (Garzanti, traduzione di Cesare Vivaldi)
  33. Passaggio in India, Edward Morgan Forster (Mondadori, traduzione di Adriana Motti)
  34. La freccia nera, Robert Louis Stevenson (Salani, traduzione di Elda Levi)
  35. Capitan Tempesta, Emilio Salgari (Garzanti)
  36. Il re che fu, il re che sarà. Il ciclo completo del Re in eterno, T. H. Whites (Mondadori, traduzione di Maria Benedetta De Castiglione, Antonio Ghirardelli)
  37. Lord Jim, Joseph Conrad (Garzanti, traduzione di Manuela Giasi e Giovanni Baldi)
  38. Le avventure di Tom Sawyer, Mark Twain (Garzanti, traduzione di Vincenzo Mantovani)
  39. Shantaram, Gregory David Roberts (Neri Pozza, traduzione di Vincenzo Mingiardi)
  40. L’isola misteriosa, Jules Verne (Feltrinelli, traduzione di Bruno Amato)
  41. Il richiamo della foresta, Jack London (Nord – Sud, a cura di Annalisa Strada)
  42. Il mago di Oz, Frank L. Baum (Nord-Sud, a cura di Annalisa Strada)
  43. Le Miniere di Re Salomone, Henry Rider Haggard (Landscape Books)
  44. Il colonnello Jack, Daniel Defoe (Garzanti, traduzione di Nemi D’agostino)
  45. Il vecchio e il mare, Ernest Hemingway (Mondadori, traduzione di Silvia Pareschi)
  46. Un americano alla corte di re Artù, Mark Twain (De Agostini, traduzione di Lucia Simonin)
  47. Tristano e Isotta, Thomas (Garzanti, traduzione di Fabio Troncarelli)
  48. Il Corsaro Nero, Emilio Salgari (Newton Compton, a cura di Sergio Campailla)
  49. Candido, Voltaire (Garzanti, a cura di Maria Moneti)
  50. Vittoria, Joseph Conrad (Garzanti, traduzione di Camillo e Francesco Pellizzi)
  51. La primula rossa, Emma Orczy (Salani, a cura di Francesco Lato)
  52. Saga di Aubrey – Maturin, Patrick O’ Brian (TEA, traduzione di Paola Merla)
  53. Storia di re Artù e dei suoi cavalieri, Thomas Malory (Mondadori, a cura di Gabriella Agrati e Maria Letizia Magini)
  54. I romanzi cortesi, Chrétien de Troyes (Mondadori, a cura di Gabriella Agrati e Maria Letizia Magini)
  55. La montagna vivente, Nan Sheperd (Ponte alle grazie, traduzione di Carlo Capraro)
  56. Le due città, Charles Dickens (Newton Compton, traduzione di Silvio Spaventa Filippi)
  57. Il re degli apaches, Mayne Reid (Editrice Boschi, traduzione di A. B. Migliarini)
  58. La ballata del vecchio marinaio, Samuel Taylor Coleridge (Newton Compton, a cura di Tommaso Pisanti)
  59. La via per l’Oxiana, Robert Byron (Adelphi, traduzione  M. G. Bellone)
  60. Il peggior viaggio del mondo. La spedizione antartica di Scott nella straordinaria testimonianza di un sopravvissuto, Apsley Cherry Garrard (Rizzoli, traduzione di M. Bottini e D. Silvestri)
  61. Sentieri nel ghiaccio, Werner Herzog (Guanda, traduzione di Anna Maria Carpi)
  62. Accendere un fuoco, Jack London (Garzanti)
  63. La maledizione di Capistrano, Johnston McCulley (Letterelettriche)
  64. Patagonia Express, Luis Sepúlveda (Guanda, traduzione di Ilde Carmignani)
  65. Endurance. L’incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud, Alfred Lansing (TEA, traduzione di Marco Preti)
  66. Verdi colline d’Africa, Ernest Hemingway (Mondadori, traduzione di  Attilio Bertolucci e Alberto Rossi)
  67. Nelle terre estreme, John Krakauer (Corbaccio, traduzione di Laura Ferrari e Sabrina Zung)
  68. Jurassic Park, Michael Crichton (Garzanti, traduzione di  Maria Teresa Marenco e Andrea Pagnes)
  69. Congo, Michael Crichton (Garzanti, traduzione di Ettore Capriolo)
  70. Le pietre della luna, Marco Buticchi (TEA)
  71. America perduta, Bill Bryson (Feltrinelli, traduzione di  A. Poggi e A. M. Galliazzo)
  72. Il dio del fiume, Wilbur Smith (TEA, traduzione di Roberta Rambelli)
  73. Uccelli da preda, Wilbur Smith (Longanesi, traduzione di Lidia Perria)
  74. Vortice, Clive Cussler (TEA, traduzione di Roberta Rambelli)
  75. Sahara, Clive Cussler (TEA, traduzione di Roberta Rambelli)
  76. L’oro dell’Inca, Clive Cussler (TEA, traduzione di Roberta Rambelli)
  77. Amazzonia, James Rollins (TEA, traduzione di Andrea Molinari)
  78. L’ultimo re, Bernard Cornwell (TEA, traduzione di Donatella Pini)
  79. Un indovino mi disse, Tiziano Terzani (TEA)
  80. Presunto innocente, Scott Turow (Mondadori, traduzione di Roberta Rambelli)
  81. Sette anni in Tibet, Heinrich Harrer (Mondadori, traduzione di G. Gentili)
  82. La mia Africa, Karen Blixen (Feltrinelli, traduzione di Lucia Drudy Dembi)
  83. Caccia a ottobre rosso, Tom Clancy (Rizzoli, traduzione di Gianni Pilone Colombo)
  84. Lo scudo di Talos, Valerio Massimo Manfredi (Mondadori)
  85. I pilastri della terra, Ken Follett (Mondadori, traduzione di Roberta Rambelli)
  86. Colpo secco, Lee child (TEA, traduzione di Adria Francesca Tissoni)
  87. La montagna nuda. Il Nanga Parbat, mio fratello, la morte e la solitudine, Reinhold Messner (Corbaccio, traduzione di Sergio Giulio Vicini)
  88. Aria sottile, Jon Krakauer (Corbaccio, traduzione di Lidia Perria e illustrazioni di Randy Rackliff)
  89. La morte sospesa, Joe Simpson (Corbaccio, traduzione di Paola Mazzarelli)
  90. Estremi. Dall’Everest al Pacifico: avventure di uomini straordinari, Jon Krakauer (Corbaccio, traduzione di Francesco Zago)
  91. La cattedrale del mare, Ildefonso Falcones (TEA, traduzione di Roberta Bovaia)
  92. Il codice da Vinci, Dan Brown (Mondadori, traduzione di Riccardo Valla)
  93. L’ultimo Catone, Matilde Asensi (Rizzoli,  traduzione di A. C. Cappi e Silvia Pocorobba)
  94. Classe Nimitz, Patrick Robinson (TEA, traduzione di I. Bolech Russo)
  95. Appeso a un filo di seta, Hans Kammerlander (Corbaccio, traduzione di Valeria Montagna)
  96. Deserti, Carla Perrotti (Corbaccio)
  97. Segreto Tibet, Fosco Maraini (Corbaccio)
  98. La montagna a mani nude, René Desmaison (Corbaccio, traduzione di Giancarlo Barberis)
  99. Annapurna. I primi 8000, Maurice Herzog (Corbaccio, traduzione di Enrico Peyronel)
  100. Due cordate per una parete. 1962, la prima italiana sulla Nord dell’Eiger, Giovanni Capra (Corbaccio)

Per chi volesse saperne di più, ecco un approfondimento su alcuni dei libri sopra citati:

Libri di avventura per ragazzi e ragazze

Tra i nomi imprescindibili della narrativa d’avventura per ragazzi e ragazze troviamo sicuramente Jules Verne, che nei classici Il giro del mondo in 80 giorni, Viaggio al centro della Terra, Ventimila leghe sotto ai mari, Dalla Terra alla Luna, ha inventato scenari futuristici che hanno fatto sognare generazioni di lettori e lettrici. Nei suoi libri si trovano tutte le caratteristiche tipiche della letteratura di avventura: il viaggio, l’esplorazione, la tendenza verso lo sconosciuto e verso le possibilità del futuro.

Negli stessi anni Alexandre Dumas pubblica a puntate i suoi romanzi più celebri, come I tre moschettieri e il Conte di Montecristo. Rispetto a quelle di Verne le storie di Dumas si mantengono più allineate alla realtà storica, e prendono vagamente ispirazione da alcuni eventi realmente accaduti: al posto dei futuristici macchinari che conducono sulla Luna o nelle profondità degli oceani, Dumas narra invece storie di spade, amicizie, intrighi e vendette.

Tra gli autori di avventura più amati da ragazzi e ragazze c’è anche Jack London, che ha dato alle stampe romanzi come Il richiamo della foresta e Zanna bianca. Entrambi con protagonisti cani-lupo, queste storie esplorano ambientazioni naturali e selvagge, ma anche la difficoltà di destreggiarsi tra la crudeltà del mondo e delle persone senza per questo perdere la speranza nel futuro.

Altri iconici protagonisti appartenenti al mondo animale sono quelli presenti ne Il libro della giungla di Rudyard Kipling, che prendendo spunto dalla fauna e dalle ambientazioni vicine alla cultura del paese in cui era cresciuto, ha dato vita a storie e a personaggi che sono diventati parte integrante dell’immaginario comune.

copertina di il libro della giungla di rudyard kipling

Non si possono infine non citare libri come Le avventure di Tom Sawyer e Le avventure di Huckleberry Finn, due opere di Mark Twain che, come anticipato dagli stessi titoli, raccontano le peripezie di due giovani ragazzi negli Stati Uniti di fine Ottocento. La caratteristica di Tom e Huck, amici e complici nelle loro scorribande, è il loro essere restii a venire “domati” dalla civilizzazione, dalla scuola e dalle buone maniere.

Grandi avventure epiche

Sebbene non si possano categorizzare strettamente da un punto di vista letterario come libri d’avventura, è innegabile che si inizino a scoprire vicende grandiose e imprese eroiche tramite i racconti della narrativa epica classica. Le radici greche e romane della narrativa occidentale fanno sì che tra le prime storie a entrare nel nostro immaginario ci siano quelle degli eroi omerici e virgiliani, insieme alle loro avventure di viaggio, di guerra e di esplorazione che toccano temi universali capaci di trascendere tempi e culture.

Ecco perché i lettori che vanno alla ricerca di avventure emozionanti dopo secoli trovano ancora appagamento leggendo della sfida tra Achei e Troiani sotto le mura di Troia, delle peripezie di Ulisse e dei suoi tentativi di ritornare a Itaca, e ancora del mito della fondazione di Roma da parte di Enea.

Ma non ci sono solamente classici come Iliade, Odissea ed Eneide, dalle cui trame ed intrighi hanno poi preso grande ispirazione le imprese di eroi ed eroine della letteratura dei secoli successivi. Pensiamo per esempio a poemi antichi come Beowulf, il cui immaginario nordico di battaglie contro figure mostruose ha dato vita agli elementi cardine che oggi consideriamo imprescindibili nelle avventure fantasy.

copertina del libro di avventura ivanhoe di walter scott

Oltre all’epica classica il genere d’avventura è arricchito anche dall’epica medioevale e cavalleresca. Pensiamo per esempio a classici d’oltremanica come Ivanhoe di Walter Scott, in cui il protagonista si fa largo tra guerre, tornei, assedi ma anche intrighi e vicende amorose. Ma romanzi che si rifanno ai capisaldi dell’epica cavalleresca compaiono nella letteratura di tutta Europa: pensiamo a Storia di re Artù e dei suoi cavalieri di Thomas Malory, ai I romanzi cortesi di Chrétien de Troyes senza dimenticare l’opera nostrana de La Gerusalemme liberata di Torquato Tasso.

Avventura ed esplorazione

Quando si parla di narrativa d’avventura marinaresca è impossibile non pensare a Moby Dick di Herman Melville: i tentativi del capitano Achab di catturare la balena bianca da cui prende il nome questo romanzo diventano simbolo di grandi temi esistenziali e di riflessioni profonde che rendono questo libro uno dei classici più apprezzati della storia della letteratura.

Altro topos imprescindibile del genere è quello dell’isola deserta (o quasi): moltissime delle storie che scelgono questa ambientazione non possono che prendere ispirazione da Robinson Crusoe di Daniel Defoe, in cui il protagonista vive una lunga serie di vere e proprie avventure, sia prima dell’arrivo sull’isola sulla quale si crederà a lungo unico abitante, sia durante la sua travagliata permanenza, e ancora dopo aver finalmente trovato soccorso.

copertina del libro di avventura robinson crusoe di daniel defoe

Ma le grandi storia di scoperta non passano solamente dalla narrativa. Gli esploratori che con le loro imprese si sono aggiudicati l’esperienza di scoprire un angolo della Terra per la prima volta spesso hanno raccontato le loro difficoltà e le loro emozioni in libri autobiografici.

Jon Krakauer, conosciuto soprattutto per aver raccontato la storia di Christopher McCandless in Nelle terre estreme, ha raccolto grandi storie di avventurieri nel libro Estremi. Dall’Everest al Pacifico: avventure di uomini straordinari. Ma le grandi imprese non sono un affare solamente da uomini: ne sono un esempio le traversate desertiche effettuate da Carla Perrotti, raccontate nei suoi reportage d’avventura, a partire da Deserti.

copertina del libro reportage di avventura di carla perrotti

Ma anche viaggiatori e semplici curiosi del mondo e delle culture hanno lasciato ai posteri affascinanti resoconti dei propri viaggi. Tra i capostipiti del genere troviamo In Patagonia di Bruce Chatwin, che si reca in questo luogo incuriosito da un reperto conservato da sua nonna che molto lo aveva affascinato da bambino. Qui ha l’occasione di fare un viaggio “lento”, a stretto contatto con maestosi paesaggi e con la cultura locale.

Un filone molto amato e in fase di riscoperta è anche quello degli esploratori che dopo aver passato molto tempo in un luogo e in una cultura lontana da casa decidono di raccontarla attraverso gli occhi della propria. Così ha fatto per esempio l’alpinista Heinrich Harrer, che nel libro Sette anni in Tibet racconta la sua incredibile esperienza in questo territorio vissuta in seguito alla cattura causata dallo scoppio della Seconda Guerra Mondiale.

Scopri le nostre Newsletter

Iscrizione alla Newsletter
Il mondo della lettura a portata di mail

Notizie, approfondimenti e curiosità su libri, autori ed editori, selezionate dalla redazione de ilLibraio.it

scegli la tua newsletter Scegli la tua newsletter gratuita

Libri consigliati