

Sinossi
A cura di Agostino Lombardo
Introduzione di Nemi D’Agostino
Con testo originale a fronte
Timone non è un re né un principe. È solo il “favorito” della Fortuna, ma la sua dimora in Atene è una vera e propria corte in cui è riverito da poeti, pittori, mercanti e uomini d’arme: una folla di cortigiani e clienti ai quali elargisce sconsideratamente doni e amicizia, cieco di fronte all’adulazione e all’inganno che lo circondano. Solo quando la sorte gli volge le spalle e a causa della sua prodigalità si ritrova ridotto in miseria, scopre l’ingratitudine di coloro che aveva creduto amici. Il benefattore divenuto misantropo si ritira a vivere solitario e pieno d’odio in una caverna, dove trama la sua vendetta contro la città e il genere umano maledicendone l’insaziabile avidità. Ispirato a uno dei più celebri Dialoghi di Luciano, Timone d’Atene (1608) affida a una figura del mondo classico l’amara riflessione di Shakespeare sulla crisi di valori che, fra Cinquecento e Seicento, accompagna la nascita dell’uomo moderno: la realtà è un deserto dell’anima e del cuore, dove domina, mostro solitario e invincibile, il dio dell’oro e della cupidigia.
- ISBN: 881181572X
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 256
- Data di uscita: 22-10-2020
Recensioni
This is Shakespeare’s best kept secret. After reading Coriolanus and watching the incredible movie I began to wonder what other masterpieces hid in Shakespeare’s complete works. Now that I’ve read them all, I feel safe saying that Timon of Athens is my favorite of all the generally undiscussed plays Leggi tutto
This time I liked Timon less than the two other times I have read it. Much of it is probably not even by Shakespeare. and--although Middleton does his professional best to keep the first few acts chugging along--most of it lacks the spark of genius. There are moments in Timon's rants which are chara Leggi tutto
Of all his plays, this is probably the most maligned, it being perhaps a collaboration with Middleton, but any way you look at it, it is a striking piece. The simple plot gives way to wild passions and simple fortunes and some of the broadest brush strokes I've ever seen. It's also as stark as death. Leggi tutto
While not one of Shakespeare's greatest works, Timon of Athens still has some merit. Here, the Bard takes another tale out of Plutarch and creates a universal story about greed and transformation and ultimate truth. Timon starts out as a wealthy and incredibly generous person, lending to Athenians w Leggi tutto
YouTube kanalımda Shakespeare'in hayatı, mutlaka okunması gereken kitapları ve kronolojik okuma sırası hakkında bilgi edinebilirsiniz: https://youtu.be/rGxh2RVjmNU Dünyanın en cömert insanıyken bütün maskaralıklara, eğilip bükülmelere, kıç kaldırmalara, çamur dolu dostluklara, yüzsüzlüklere, gerçek s Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!