Lirici greci
-
Tradotto da: Francesco Sisti
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Dopo la stagione epica e prima della grande età della letteratura teatrale, tra VII e VI secolo a.C., l’intero bacino del Mediterraneo, dall’Asia alla Sicilia, conosce il miracolo della poesia lirica. Un vasto repertorio di componimenti declinato in una miriade di caratteri stilistici e tematici: dai versi appassionati e celeberrimi di Saffo all’elegia marziale di Callino e Stesicoro, ai vibranti accenti simposiali di Anacreonte e Alceo; dalla brevità del frammento che si accende e illumina al verso ampio e solenne di Pindaro e della melica corale. Ad accomunare questa potente esperienza espressiva, rimasta un unicum nella storia della letteratura classica, è il risuonare nel verso della parola del poeta che, per la prima volta, dà voce ai sogni, alle passioni, alla fragilità e all’esperienza dell’uomo.
- ISBN: 8811811309
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 416
- Data di uscita: 10-11-2016
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!