Quali sono i nuovi libri “da leggere” a ottobre 2025? Quali le ultime uscite da non perdere quest’autunno, tra romanzi, saggi, poesie, fumetti e testi per ragazze e ragazzi, bambini e bambine. Nel nostro speciale, spazio a un’ampia selezione di consigli di lettura, scelti tra le più interessanti novità del momento. Tra grandi nomi, italiani e internazionali, e voci emergenti

Quello in corso è un autunno editoriale ricchissimo di nuove uscite, come conferma, del resto, l’ampia selezione che abbiamo dedicato alle più interessanti pubblicazioni di settembre. Nell’articolo qui di seguito, in particolare, scopriremo quali sono i nuovi libri da leggere a ottobre 2025, e quali le principali novità da non mancare.

Le novità in libreria a ottobre 2025, per tutti i gusti e le età

Quali sono, quindi, i romanzi, i saggi, le raccolte di racconti e poesie, i manuali, le guide, i manga, i fumetti e le graphic novel da non perdere? E quali i libri per bambine e bambini, ragazze e ragazzi, da consigliare e regalare?

Le risposte a queste e altre curiosità, in un’ampia selezione (che non ha, naturalmente, la pretesa di essere esaustiva), con decine di consigli di lettura per tutti i gusti e le età. Impossibile, del resto, segnalare tutte le ultime uscite più rilevanti. Ecco perché, come sempre, vi suggeriamo di visitare il nostro sito, dove ogni giorno parliamo di nuovi romanzi, saggi, manuali, fumetti e testi per bambini e ragazzi (e non dimenticate di seguirci sulle nostre pagine social, dove troverete diversi consigli di lettura).

rivista Libraio Settembre 2025

Non solo: qui potete scaricare – in pdf o epub – il numero autunnale della nostra rivista gratuita, con decine di suggerimenti, a partire dal nuovo libro della regina del romance Felicia Kingsley, in copertina.

Ed ecco alcuni dei più interessanti nuovi libri in uscita a ottobre 2025

La terra del dolce domani

Harper Lee nella foto di © Michael Brown

Harper Lee nella foto di © Michael Brown

Cominciamo questa selezione di uscite da non perdere a ottobre 2025 con un evento editoriale: il 21 esce infatti, per Feltrinelli, La terra del dolce domani, il libro, rimasto a lungo inedito, di Harper Lee (1926-2016), e ora pubblicato contemporaneamente in 19 paesi. Raccoglie 8 racconti che l’autrice – Premio Pulitzer – ha scritto nel corso degli anni ’50, prima, quindi, del suo capolavoro, il longseller Il buio oltre la siepe. In aggiunta, anche 8 saggi: “Lei non era solo la nostra amata zia, ma anche una grande scrittrice americana, e non si potrà mai sapere abbastanza su come sia arrivata al successo”, ha dichiarato il nipote, Edwin Conner.

Il mio rifugio e la mia tempesta

Copertina di Il mio rifugio e la mia tempesta libri ultime uscite ottobre 2025

A proposito di libri da non perdere quest’autunno, torna con l’atteso memoir Il mio rifugio e la mia tempesta (dal 21 ottobre per Guanda, nella traduzione di Tiziano Lo Porto) Arundhati Roy. Già nota, tra gli altri, per il suo bestseller Il dio delle piccole cose (con cui vinse il Booker Prize nel 1997), l’autrice e attivista indiana ha dedicato la sua nuova uscita alla madre. Un viaggio che ripercorre la sua infanzia, per analizzare gli anni che la portarono alla scrittura e alla notorietà, e che condivide con la vittoria del partito nazionalista indù, le violenze e la fine del suo matrimonio. Un tuffo nella storia di una nazione (e in quella personale di una delle sue scrittrici indiane più amate e premiate).

L’amore è il perché

Copertina di L'amore è il perché di Massimo Gramellini libri ultime uscite ottobre 2025

Noto giornalista del Corriere della Sera (sua la rubrica Il Caffè), conduttore di In altre parole su La7, scrittore bestseller (tra i suoi successi, non si può non citare Fai bei sogni), Massimo Gramellini torna il 14 ottobre con L’amore è il perché (Longanesi), libro in cui intreccia memorie personali, dialoghi con amici, divorzi, perdite e rinascite, firmando una storia che tocca “i temi universali dell’affettività”; come, ad esempio, “il possesso e l’attaccamento, il tradimento e la gelosia”. Il risultato? Un viaggio interiore, in cui trovano spazio Platone e i miti greci, “che oscilla tra il desiderio di un amore assoluto, capace di trasformare e scuotere, e la paura di farsi male; tra la sete di sentirsi vivi e la tentazione di rifugiarsi in legami solo rassicuranti”.

Sotto mentite spoglie

Antonio Manzini, Sotto mentite spoglie libri ultime uscite ottobre 2025

L’attesa è finita per gli amanti del giallo italiano e delle opere di uno dei suoi autori più apprezzati… In uscita a fine ottobre troviamo infatti anche Sotto mentite spoglie (Sellerio) di Antonio Manzini, la nuova avventura del vicequestore più amato d’Italia. La trama? Dopo l’omicidio – senza apparente movente – di Il passato è un morto senza cadavere, Rocco Schiavone si ritrova, ancora una volta, davanti a un caso complicato: un cadavere in un lago, incatenato a 150 chili di pesi. Ma non tutto sembra andare per il peggio; ad esempio, i rapporti con i colleghi migliorano, tra l’altro in una stagione difficile per il vicequestore, quella del Natale…

Le chiavi del cosmo

Le chiavi del cosmo di Glen Cooper libri ultime uscite ottobre 2025

Dal giallo al thriller: a proposito di bestseller annunciati, a fine ottobre torna Glenn Cooper, amato (nel nostro Paese in modo particolare) scrittore seriale statunitense, che ha avuto molto successo sin dai tempi di La biblioteca dei morti (Nord, traduzione di Gian Paolo Gasperi), e poi con tutti i suoi successivi romanzi. In Le chiavi del cosmo (dal 28 ottobre per Nord, nella traduzione di Barbara Ronca) il protagonista è David Birch, archeologo di fama deciso a scoprire i misteri sotterranei della Cappadocia… Un nuovo libro che si inserisce nel filone del mistery avventuroso, e che porta lettori e lettrici in viaggio tra Turchia e Grecia, Inghilterra e Germania. Per scoprire tutte le altre storie seriali nate dalla fantasia di Cooper (laureato in Archeologia e addottorato in Medicina) vi consigliamo il nostro speciale.

Assassinio in Cornovaglia

Assassinio in Cornovaglia, libri ultime uscite ottobre 2025

Restiamo in atmosfere noir e spostiamoci ora in Cornovaglia, dove la popolazione è sconvolta da un misterioso omicidio che coinvolge direttamente l’ispettore Thomas Lynley, nato dalla penna della prolifica e amata Elisabeth George. Giunti nella regione per motivi personali, l’ispettore e la detective Havers si trovano costretti a indagare sul caso perché il primo sospettato è il fratello della donna di cui Lynley è innamorato… Assassinio in Cornovaglia (Longanesi, traduzione di Anna Maria Biavasco e Valentina Guani) è tra i gialli da non perdere a ottobre (è in uscita il 21 del mese).

L’orologiaio di Brest

L'orologiaio di Brest di Maurizio de Giovanni libri ultime uscite ottobre 2025

Dall’Inghilterra all’Italia, ma senza abbandonare la chiave del giallo. Veniamo così al nuovo romanzo di uno dei protagonisti del noir italiano, il prolifico Maurizio de Giovanni, che pubblica per la prima volta con Feltrinelli: L’orologiaio di Brest esce il 21 ottobre e segna il debutto di nuovi personaggi. Come anticipato da Gianluca Foglia in un’intervista al Corriere della Sera, lo scrittore napoletano “usa il genere giallo” e “indaga nei misteri di un’Italia più recente, affrontando il peso di un passato che non riesce a passare, tra gli anni ’70 e l’oggi, un periodo che non aveva mai indagato prima”. Parliamo dunque di un’altra delle ultime uscite dell’autunno più attese, con al centro due figli degli anni ’70, che indagano su verità nascoste e segreti rimasti troppo a lungo celati. Tra ricatti, tradimenti e ultimi fuochi della lotta armata…

Il segreto del Titanic

Il segreto del Titanic Cussler

A metà ottobre 2025, i due personaggi più noti di Clive Cussler (1931-2020) incrociano le loro strade. In Il segreto del Titanic, infatti, la trama conduce lettori e lettrici tra il presente e il passato: da un lato Dirk Pitt, alle prese con un documento di cento anni prima, e dall’altro, il leggendario investigatore Isaac Bell, che nel 1911 scopre nelle miniere di Little Angel un elemento tanto raro quanto prezioso… Il romanzo, tra le novità di casa Longanesi (tradotto da Federica Garlaschelli), vede il contributo di Mike Maden (già nel team di scrittori di Tom Clancy).

La prova

La prova, libri ultime uscite ottobre 2025

Parlando sempre di autori seriali-bestseller, a inizio ottobre, Michael Connelly (dalla sua penna è nato il personaggio di Harry Bosch) offre a lettori e lettrici un nuovo eroe: il detective Stilwell. Relegato al dipartimento di Catalina Island, Stillwell ormai si occupa soprattutto di piccoli furti e casi di ubriachezza molesta, ma quando riceve la segnalazione di un cadavere al porto, l’istinto da poliziotto gli suggerisce di indagare. Fregandosene del protocollo e della giurisdizione, Stilwell indaga contemporaneamente su più casi: un episodio di bracconaggio sull’Isola e l’omicidio di una donna misteriosa. La prova è in uscita per Piemme, con la traduzione di Alfredo Colitto.

The Waterfall

The waterfall di Gareth Rubin libri ultime uscite ottobre 2025

Alla ricerca di un giallo ricco di enigmi, di un “gioco letterario” che estende i confini del romanzo? Longanesi il 7 ottobre porta in Italia l’ultima opera dell’inglese Gareth Rubin, che si è già fatto apprezzare dal pubblico italiano con The Turnglass e The Sinister (con la traduzione di Giuseppe Maugeri). In The Waterfall, quattro misteri interconnessi accompagnano chi legge attraverso i secoli, in una storia che parte dall’Inghilterra elisabettiana, e porta fino alla Hollywood del 1944. Ken Kourian, già protagonista di The Turnglass, è l’unico che può fare chiarezza sul mistero, che parte dalla scomparsa del drammaturgo Christopher Marlowe, amico del giovane William Shakespeare…

Luna fredda su Babylon

Luna fredda su Babylon Michael McDowell libri ultime uscite ottobre 2025

“Un fiume, una famiglia, una vendetta…”. Per lettrici e lettori che apprezzano le atmosfere horror, dall’autore americano del cult Blackwater, Michael McDowell (1950- 1999), con Neri Pozza ecco Luna fredda su Babylon (dal 21 ottobre, nella traduzione di Elena Cantoni): una storia di misteri e presenze che si fanno letali nella luce fredda della luna. La trama porta a Babylon, in Florida, nel 1980: il caldo soffoca la città, le superstizioni tormentano i pavidi, i serpenti uccidono gli incauti…

La vedova

Tra le ultime uscite di ottobre 2025 anche La vedova, che segna il puntuale ritorno in libreria, con Mondadori, di John Grisham, prolifico autore di gialli giudiziari bestseller. Veniamo alla trama del suo nuovo romanzo (in estrema sintesi): Simon, un piccolo avvocato di provincia in Virginia, viene accusato dell’omicidio di una sua cliente, una ricca ereditiera. Tutte le prove sono contro di lui, ma sa di essere innocente. Per salvarsi, non gli resta che dare la caccia al vero assassino…

Diciassette diverse possibilità di fallire

Copertina di Diciassette diverse possibilità di fallice di Barnes libri ultime uscite ottobre 2025

Lasciamo da parte per un po’ la narrativa di genere. Ora, infatti, tocca a un’ultima uscita di ottobre 2025, il 14, consigliata a chi ama i racconti d’autore: Julian Barnes, tra gli scrittori inglesi più premiati, conferma la sua vis comica (mescolata a un sottile senso del tragico), e torna per Einaudi con Diciassette diverse possibilità di fallire (traduzioni di Susanna Basso e Daniela Fargione), che raccoglie storie provenienti dalle tre raccolte pubblicate da Barnes, Cross Channel (Oltremanica, Einaudi 1997), The Lemon Table (2004) e Pulse (2011), le ultime due inedite in Italia.

Un gioco senza fine

Copertina di Un gioco senza fine di Richard Powers libri ultime uscite ottobre 2025

Torna nelle librerie italiane, dal 7 ottobre, anche lo scrittore Premio Pulitzer per la narrativa (per Il sussurro del mondo) Richard Powers: Un gioco senza fine (La Nave di Teseo, traduzione di Licia Vighi) che offre uno “sguardo acuto sull’antropocene”, tra “science fiction sull’intelligenza artificiale” e inno all’amicizia. Un libro “sulle meraviglie della tecnologia e della vita oceanica, che porta in un futuro molto più prossimo di quanto pensiamo”.

Nella carne

Copertina di Nella carne libri ultime uscite ottobre 2025

Il 7 ottobre esce per Adelphi, nella traduzione di Anna Rusconi, Nella carne di David Szalay. Nato a Montréal nel 1974, lo scrittore, che vive a Vienna, qui narra di un personaggio “magnetico e respingente, un discendente ideale della stirpe di Barry Lyndon e Meursault – e si conferma uno dei più singolari e ironici cantori del nostro acuto smarrimento”. La vita del protagonista, István, è un cerchio perfetto, che si dipana in un’alternanza di successi e disfatte, sullo sfondo della storia europea degli ultimi quarant’anni: dall’Ungheria a Londra e ritorno, dal crollo della Cortina di ferro alla pandemia, passando per la seconda guerra del Golfo e l’ingresso nell’Unione Europea dei Paesi dell’ex blocco sovietico, la sua è la parabola di un uomo in balìa di forze che non è in grado di controllare…

Chiederò perdono ai sogni

Copertina di Chiederò perdono ai sogni libri ultime uscite ottobre 2025

L’anziano Tyrone Meehan, volontario nelle file dell’IRA e membro del movimento indipendentista Sinn Féin, ammette pubblicamente di essere stato, per ben 25 anni, un informatore britannico e, consumato dal rimorso e dal dolore, torna nel villaggio di Killybegs per fare i conti con le proprie scelte. Deve affrontare il giudizio della comunità ma, soprattutto, deve vedersela con le conseguenze – terribili –  del suo tradimento… Per Chiederò perdono ai sogni (Guanda, dal 17 ottobre, nella traduzione di Silvia Turato), tra le ultime uscite attese per l’ottobre 2025, l’autore francese Sorj Chalandon si è ispirato alla vicenda, reale, del leader dell’IRA Denis Donaldson. Dallo scorso anno, dello stesso autore, Guanda ha pubblicato Il mio traditore, La quarta parete e La furia.

Distretti di confine 

Distretti di confine di Copertina di Gerald Murnane libri ultime uscite ottobre 2025Spostiamoci in Australia, per un’uscita letteraria a cui certo non manca l’ambizione: concepito per essere l’ultima opera di narrativa di Gerald Murnane, Distretti di confine (dal 18 ottobre, con Safarà, nella traduzione di Roberto Serrai, con le illustrazioni di joDorsi) è stato scritto dopo il trasloco dell’autore da Melbourne in una piccola cittadina all’estremità occidentale delle pianure di Wimmera, vicino al confine con l’Australia Meridionale: “opera che insiste sui territori liminali in cui immaginazione, luce e memoria si incontrano per assumere la densità della letteratura”, è descritta come “un’esplorazione della natura vasta e incommensurabile del ricordo e della percezione che costruisce attivamente la realtà”. Qui il ritratto che il Guardian ha dedicato a questo (grande) autore, ancora non molto conosciuto in Italia.

Empusium – Una storia di natura e orrore

Copertina di Empusium. Una storia di natura e orrore libri ultime uscite ottobre 2025

Scrittrice e poetessa classe ’62, tra le più acclamate della Polonia, Olga Tokarczuk è tradotta in trenta paesi e in cinquanta lingue, e ha ottenuto il Premio Nobel per la letteratura nel 2018. L’autrice di I vagabondi (Bompiani, 2019), vincitrice del Man Booker International Prize e finalista al National Book Award, torna il 21 ottobre per Bompiani con Empusium – Una storia di natura e orrori (traduzione di Silvano De Fanti), un romanzo che gioca con i generi, mescolando orrore e folklore…

Vaim

Copertina di Vaim di Jon Fosse libri ultime uscite ottobre 2025

Ancora un Premio Nobel per la Letteratura, Jon Fosse, che dà avvio a una nuova trilogia: il 21 ottobre La Nave di Teseo pubblica Vaim, romanzo scritto dopo aver ricevuto il riconoscimento più importante nel mondo della scrittura. E che porta in un remoto villaggio norvegese, dove la vita scorre lenta e silenziosa. Qui un uomo cerca di dare un senso alla propria esistenza. Jatgeir, pescatore solitario, parte per la città in cerca di ago e filo, e al suo ritorno una voce di donna lo chiama dal molo. È Eline, l’amore perduto della sua giovinezza, ha una valigia in mano e lo supplica perché la lasci salire sulla sua barca. Di Fosse torneremo a parlare anche più avanti…

La ballata dell’ultimo ospite

Copertina di La ballata dell'ultimo ospite di Handke

A proposito di premi Nobel per la letteratura, con Guanda, a fine ottobre, arriva sugli scaffali La ballata dell’ultimo ospite (traduzione di Alessandra Iadicicco) dello scrittore Peter Handke, in cui, dopo un lungo viaggio attraverso i continenti, un uomo fa ritorno a casa. Al paese, però, nessuno lo riconosce, eppure tutti sanno chi è… Autore, drammaturgo, saggista, ma anche traduttore, poeta, reporter di viaggio e sceneggiatore, Handke, nato in Carinzia nel 1942, descrive “un ritorno solitario, privo di accoglienza, in cui il tempo ha consumato tutto e resta solo il silenzio a custodire la verità”.

Vera, o la verità

Copertina di Vera, o la verità libri ultime uscite ottobre 2025

Restiamo a parlare di alcune delle più interessanti ultime uscite dell’autunno 2025. Dal 17 ottobre, con Guanda, Vera, o la verità, il nuovo libro di Gary Shteyngart, autore di culto (che, nato a Leningrado nel 1972, si è trasferito negli Stati Uniti all’età di 7 anni): attraverso le parole di una bambina di dieci anni, dall’intelligenza fuori dal comune, nel romanzo conosciamo la famiglia Bradford-Shmulkin – un mix di radici russe, ebraiche, coreane e WASP – che sta per andare in pezzi… La traduzione è di Katia Bagnoli.

Nirvana

Copertina di Nirvana di Tommy Wieringa libri ultime uscite ottobre 2025

Nirvana (per Iperborea, dall’8 ottobre, nella traduzione di Claudia di Palermo), il nuovo romanzo di Tommy Wieringa, pluripremiato scrittore olandese classe ’67, è un omaggio al potere dell’arte: tra colpi di scena e scoperte, citazioni dal futurismo e dalla filosofia zen, il libro parla di un uomo stretto tra un’eredità violenta e un presente estremista, “dove nessuno è esente da colpa, né impossibile da salvare”. Nato a Goor, al confine con la Germania, Wieringa ha debuttato nel 1995, raggiungendo la fama internazionale nel 2005 con il romanzo Joe Speedboat (Iperborea, 2009). Con Questi sono i nomi (Iperborea, 2014) è stato finalista del Premio Strega Europeo e del Premio Von Rezzori.

Nowhere Man

Nowhere Man di di Aleksandar Hemon

“In realtà non ho ascoltato la canzone dei Beatles Nowhere Man mentre scrivevo il mio libro omonimo. Ciò che ascoltavo molto era Abbey Road. Mi hanno ispirato il suo essere disarticolato e la sua propensione a confondere solo per deliziare”. Parola di Aleksandar Hemon, che a metà ottobre esce per Crocetti con Nowhere Man (traduzione di Angela Tranfo). Lo scrittore, nato a Sarajevo nel 1964, dal 1992 vive negli Usa, dove è rimasto bloccato dallo scoppio della guerra in Bosnia. Qui la nostra intervista del 2022.

Geografia della lingua

Copertina di Geografia della lingua di Andrea Jeftanovic libri ultime uscite ottobre 2025Il marchio Gran vía torna in libreria a inizio ottobre con Geografia della lingua della scrittrice cilena Andrea Jeftanovic. Siamo all’inizio del XXI secolo: i protagonisti, Alex e Sara, si conoscono su un volo internazionale. Lei è del Sud, lui del Nord. Non parlano la stessa lingua e non condividono gli stessi riferimenti culturali, ma un istinto (del tutto fisico e sensoriale) li porta a scegliersi. Un romanzo che esce dai confini del Cile e dell’America Latina, per ripercorrere alcune delle vicende che hanno segnato l’umanità nell’ultimo ventennio: l’11 settembre, gli attentati di Madrid, Beslán e Londra, e gli effetti della globalizzazione sul nostro presente.

La via dello zucchero

Copertina La via dello zucchero libri ultime uscite ottobre 2025

Con Crocetti, a fine ottobre, la riedizione di La via dello zucchero di Nagib Mahfuz (1911-2006), tra i massimi scrittori arabi (e l’unico a ricevere, finora, il premio Nobel per la letteratura). Terza e ultima parte dell’affresco che racconta le trasformazioni dell’Egitto verso la modernità, dopo i romanzi Tra i due palazzi e Il palazzo del desiderio, La via dello zucchero (qui nella traduzione di Clelia Sarnelli Cerqua) prosegue e conclude la storia della famiglia del sayyed Ahmad Abd el-Gawwad. Ricordiamo che la “trilogia del Cairo” fu pubblicata in arabo tra il 1956 e il 1957.

La nuova collana I Grammatici

Il destino di Mary Rose nella nuova collana I Grammatici

Con Gramma Feltrinelli a ottobre 2025 debutta una nuova collana, I Grammatici, per dar spazio a “riscoperte che ci parlano ancora”. I primi due titoli in uscita sono Vipera in pugno, il romanzo di Hervè Bazin divenuto, a partire dalla sua prima pubblicazione nel 1948, un classico della ribellione adolescenziale all’educazione autoritaria, in una nuova traduzione (di Riccardo Fedriga), e Il destino di Mary Rose di Caroline Blackwood, apparso per la prima volta nel 1981 e proposto per la prima volta in Italia, nella traduzione di Isabella Zani.

Scarpette da ballo 

Copertina di Scarpette da ballo libri ultime uscite ottobre 2025

Il 24 ottobre, con Blackie, un classico della letteratura inglese, “sui quei legami familiari così forti da superare anche i vincoli di sangue”. Scarpette da ballo di Noel Streatfeild (1895-1986), nella traduzione di Angela Ricci, fa incontrare Pauline, Posy e Petrova Fossile, tre orfane (che non potrebbero essere più diverse tra loro…) adottate da un misterioso benefattore, che vivono in una grande casa londinese.

Divina Commedia Liberata – Inferno

Inferno di Dante

A proposito di classici, sempre Blackie a fine ottobre, propone anche un’edizione speciale dell’Inferno di Dante, nell’ambito del progetto Divina Commedia Liberata. Un’opera “che getta luce sugli incubi della vita moderna”, tra crisi climatica, body horror, guerre e spiritualità. Con una copertina disegnata, appositamente per questa edizione, da Pedro Oyarbide (Blackwater), testo integrale in versi e in prosa, più di 100 illustrazioni a colori e molti altri contributi.

La terra dell’inverno

Copertina di La terra dell'inverno libri ultime uscite ottobre 2025

In questo viaggio tra le ultime uscite da non mancare a ottobre 2025 ci spostiamo ora in Inghilterra, a fine anni ’60, nell’inverno più freddo del secolo… Eric Parry è un medico di campagna, orgoglioso delle proprie origini umili e legato a una vita tranquilla, accanto alla devota moglie Irene. Dietro la facciata ordinata del matrimonio, però, si nasconde un tradimento… La terra d’inverno (NN, dal 24 ottobre, nella traduzione di Ada Arduini) del britannico Andrew Miller è un romanzo familiare che racconta “i desideri, le fratture e le contraddizioni di chi prova a sottrarsi al destino, quando il passato pesa come un fardello e il futuro tarda ad arrivare”.

Entra il fantasma

Entra il fantasma, nuove uscite ottobre 2025

Proseguiamo con una novità che parla direttamente di Israele e Palestina, e lo fa attraverso una storia di identità, legami e arte. Entra il fantasma (Marsilio, traduzione di Maurizia Balmelli) di Isabella Hammad (scrittrice di origini palestinesi nata a Londra) segue la vita di Sonia, come l’autrice nata a Londra da genitori palestinesi, di ritorno verso Haifa per incontrare la sorella. Appena arrivata, Sonia conosce Mariam, una regista locale che vuole portare l’Amleto di Shakespeare in Cisgiordania. Inizia così un viaggio in cui la donna – e in qualche modo chi legge – osserva da molto vicino le conseguenze dell’occupazione israeliana, l’impegno condiviso da molti, ma anche la possibilità di trovare una nuova identità, lasciando andare tutto ciò che è passato.

Terrestre

Copertina di Terrestre libri ultime uscite ottobre 2025

Veniamo a un’ultima uscita dell’autunno 2025 per lettrici e lettori che amano i racconti. Vincitrice del Premio Pulitzer nel 2024 per L’invincible estate di Liliana, a inizio ottobre Cristina Rivera Garza torna con Terrestre (Sur, traduzione di Giulia Zavagna). Che conducano a Belfast, nel Midwest o a Cancún, con solo uno zaino in spalla, una pesante valigia o tutti gli scatoloni necessari a traslocare una vita intera, le storie di questo volume raccolgono viaggi ed esplorano diversi angoli “del Messico, del mondo, del corpo”. A piedi, in autobus o in treno, le giovani protagoniste avanzano “sempre spedite, occupando gli spazi che in passato sono stati loro negati o contesi”.

Monique evade

Monique Evade di Edouard Louis libri ultime uscite ottobre 2025

Dal Sudamerica alla Francia, per parlare di un’altra novità di ottobre 2025. Una madre che subisce la violenza di un uomo, una richiesta disperata di aiuto al figlio lontano, la storia di una fuga verso una nuova vita. Per La Nave di Teseo, il 17 ottobre esce Monique evade (traduzione di Annalisa Romani), che il discusso autore francese Édouard Louis presenta così: “Una notte ricevetti una chiamata da mia madre. Al telefono mi disse che l’uomo con cui viveva era ubriaco e la stava insultando. La stessa scena si ripeteva da anni…”.

L’antidoto 

Copertina di L'antidoto di Karen Russell libri ultime uscite ottobre 2025

A proposito di novità di ottobre consigliate, il 21 ottobre Sur propone L’antidoto di Karen Russell (traduzione di Veronica La Peccerella), maestra della narrativa fantastica americana. Un romanzo “epico e traboccante di storie e di visioni”, “tanto fantasioso quanto politico” che, giocando a reinventare il passato, sfida a usare l’immaginazione come antidoto alle crisi del presente. La trama? A Uz, nel Nebraska, vive una strega della prateria, alla quale si possono sussurrare i propri ricordi sgraditi, dimenticandoli all’istante, ma…

Dungeon Crawler Carl 

Copertina di Dungeon Crawler Carl libri ultime uscite ottobre 2025

Veniamo ora a un’ultima uscita davvero particolare: in Dungeon Crawler Carl di Matt Dinniman (tradotto da Federico Nejrotti per Mercurio Books, che lo pubblica il 14 ottobre, e illustrato da Will Staehle), in un istante, ogni costruzione sulla Terra collassa su sé stessa, scomparendo nel nulla. Ogni cosa viene riassemblata in un unico, gigantesco “dungeon”: un labirinto di 18 livelli, pieno di trappole, mostri, tesori e insidie, tanto vasto da avvolgere l’intero pianeta. I sopravvissuti? Devono entrare nel labirinto sotterraneo, e iniziare il “gioco”…

La regina dell’isola di fango

la regina dell'isola di fango, ultime uscite 2025

E ora spostiamoci in Irlanda, dove è ambientata una storia di “lealtà furiosa, isolamento e unione”, La regina dell’isola di fango (Fazi, traduzione di Stefano Bortolussi, disponibile dal 14 ottobre) di Donal Ryan. Al centro della trama, una famiglia tutta al femminile: dopo la nascita di Saoirse, Eileen perde in un tragico incidente il marito, così si stringe intorno a Mary, la suocera, una donna forte e senza peli sulla lingua. Saoirse cresce circondata dall’amore; quando ha 16 anni, dà alla luce Pearl. Il cerchio delle donne si allarga e, sebbene i vicini parlino di litigi, la loro casa è un luogo di pace, capace di trasmettere tutta la forza dell’amore, generazione dopo generazione…

Il libro di tutti gli amori 

Copertina di Il libro di tutti gli amori libri ultime uscite ottobre 2025

In arrivo quest’autunno con Utopia Il libro di tutti gli amori dello spagnolo Agustín Fernández Mallo, nella traduzione di Silvia Lavina: a distanza di anni da un misterioso blackout, in un futuro distopico, una coppia di sopravvissuti dialoga esplorando le molteplici sfaccettature dell’amore, fino a delineare, attraverso scambi poetici e filosofici, un orizzonte di senso in un mondo al collasso. Nato nel 1967 in Galizia, fisico, poeta e scrittore, l’autore è il fondatore e l’esponente di punta della generazione Nocilla, anche nota come “afterpop”, una corrente letteraria che teorizza la frammentarietà e l’interdisciplinarità del testo, proponendo una commistione tra la cultura alta e quella popolare, la destrutturazione della trama, l’utilizzo dei testi altrui in nuovi mosaici narrativi e l’ibridazione dei generi letterari. Come autore di versi, inoltre, Mallo ha introdotto il concetto di “postpoesia”…

Vita a spirale

Copertina di Vita a spirale libri ultime uscite ottobre 2025

In uscita per e/o la nuova edizione di un romanzo on the road africano, che “apre ai misteri delle vite, dei sogni, dei divertimenti, del gergo dei giovani africani di oggi”: Vita a spirale di Abasse Ndione (1946-2024), scrittore senegalese, che è stato infermiere all’ospedale Dantec di Dakar. Con una postfazione di Mohamed Mbougar Sarr (premio Goncourt 2021).

Meritoria

Alex Wright, Meritoria, libri ultime uscite ottobre 2025

Arriva in libreria, il 3 ottobre, Meritoria (il Saggiatore, traduzione di Andrea Sirotti), romanzo di Alexis Wright, scrittrice australiana aborigena della tribù Waany. In una remota cittadina ricoperta da una perenne foschia, la famiglia Steel vive sotto un programma che ricorda quello di intervento sul comportamento degli aborigeni del governo federale australiano del 2008. Con uno stile narrativo che mescola mito, realtà e storia, l’autrice celebra la capacità di sopravvivenza culturale e spirituale delle comunità aborigene mostrando le possibili derive della società australiana.

Edimburgo

Copertina di Edinburgo di Chee libri ultime uscite ottobre 2025

Autore di romanzi, racconti e poesie, Alexander Chee il 10 ottobre arriva nelle librerie italiane con Edimburgo (NN, traduzione di Chiara Baffa), un coming of age sul senso di colpa e sul peso del silenzio, che narra la storia di un ragazzo diviso tra due mondi, costretto ad affrontare il trauma dell’abuso. Il protagonista, Fee, è un 12enne americano cresciuto nel Maine, che da sempre ondeggia tra l’attrazione per le sue radici coreane, fatte di miti, saggezza e animali fantastici, e il desiderio di integrarsi…

Nei luoghi più oscuri

Copertina di Nei luoghi più oscuri di Carlo Lucarelli libri ultime uscite ottobre 2025

Per lettrici e lettori “fan” delle opere del narratore bolognese Carlo Lucarelli, con Einaudi Stile Libero la raccolta di racconti Nei luoghi più oscuri. Tutte storie con personaggi alle prese “con un mistero da svelare o con una realtà che d’improvviso sfugge al controllo, inganna, tradisce, colpisce…”.

La congiura delle vipere

La congiura delle vipere di Matteo Strukul, libri ultime uscite ottobre 2025

Per gli amanti dei thriller storici, è in arrivo il 7 ottobre il nuovo libro di uno dei protagonisti italiani del genere, Matteo Strukul, autore di saghe bestseller come I Medici e Le sette dinastie. In La congiura delle vipere (Newton Compton), lo scrittore padovano propone nuovi intrighi, questa volta ambientati nella Venezia del Seicento. La Serenissima, infatti, è attaccata su più fronti: da una parte i feroci pirati Uscocchi, dall’altra un fosco personaggio, “lo Spettro di Venezia”, che agisce indisturbato, riparando torti tra stoccate di spada e avvelenamenti. Nel frattempo, Rea, una giovane prostituta fuggita da un postribolo, viene salvata  proprio dallo Spettro di Venezia e, affidata a un muschier, diventa, in breve tempo, la profumiera più richiesta in città. Un’altra donna, l’Invelenada, legata a Rea, è nemica della Serenissima e trama con un manipolo di “vipere” per architettare una congiura interna con l’intento di rovesciare il doge…

La volta giusta 

La volta giusta di Copertina di Lorenza Gentile libri ultime uscite ottobre 2025

Restiamo in Italia, ma lasciamo decisamente le atmosfere noir. Lucilla, la protagonista di La volta giusta, il nuovo romanzo di Lorenza Gentile (dal 7 ottobre per Feltrinelli), si ritrova improvvisamente sola in un borgo dimenticato, a rischio di spopolamento. In questo paesino sulle Alpi Marittime scoprirà finalmente chi è. Di fronte a lei, infatti, c’è una scelta: restare intrappolata in un progetto pensato da altri, o trovare la forza di reinventarsi. Di libro in libro, l’autrice degli appprezzati Le piccole libertà, Le cose che ci salvano e Tutto il bello che ci aspetta, “non racconta solo la vicenda di singoli personaggi, ma interpreta un sentimento collettivo e molto contemporaneo: la ricerca della propria strada in un mondo che sembra volerci sempre uguali, e la scoperta che il momento in cui decidiamo di non adattarci più è spesso quello in cui iniziamo davvero a vivere”.

La rotta delle stelle

La rotta delle stelle di Cristina Caboni, libri ultime uscite ottobre 2025
Torna in libreria, il 21 ottobre, Cristina Caboni, prolifica autrice, tra i tanti, del bestseller Il sentiero dei profumi, e del suo seguito, Il profumo sa chi sei, entrambi editi da Garzanti. La rotta delle stelle (Garzanti) è il suo ultimo romanzo: Marigold è una ballerina che, a seguito di un infortunio, è costretta a lasciare il palcoscenico dei teatri più famosi. Rifugiatasi in Sicilia, da un anziano zio, si sente fuori posto. Eppure, poco a poco, qualcosa riesce a fare breccia nel suo cuore: tra le amiche con cui esplora i dintorni del paese, un uomo con cui ascoltare il canto delle balene e una vecchia campana che proviene dal mare e che lei sola sembra in grado di udire.

Chiara

Copertina di Chiara di Antonella Lattanzi libri ultime uscite ottobre 2025

Nel suo nuovo libro, Chiara, a ottobre per Einaudi, la scrittrice pugliese Antonella Lattanzi porta nella Bari in cui è cresciuta, e tiene insieme “la tenerezza dell’infanzia, l’erotismo come scoperta e il senso di minaccia incombente tra le mura di casa, la paura che qualcosa si spezzi all’improvviso, senza avvisare”. Siamo negli anni ’90: le protagoniste, Marianna e Chiara, crescono in due famiglie che sembrano agli antipodi: tra le due ragazze nasce subito un legame assoluto, ma…

I due sentieri

Dalla Puglia alle Alpi. Nel suo nuovo romanzo, I due sentieri (Mondadori), Mauro Corona narra le vite, inconciliabili, di due fratelli. Cresciuti tra il respiro del bosco e lo sguardo severo delle cime, grazie agli insegnamenti paterni hanno appreso il rispetto per la Natura; eppure, ora che sono adulti, il tratto di sentiero che hanno condiviso è ormai alle spalle, e i due hanno fatto scelte diverse… Qui il nostro speciale sui libri dello scrittore-bestseller, alpinista e personaggio tv, nato ad Erto nel 1950.

L’epoca felice

Copertina di L'epoca felice di Cristina Comencini libri ultime uscite settembre 2025

Tra le novità di ottobre 2025 nell’ambito della narrativa italiana troviamo L’epoca felice, il nuovo romanzo della regista e autrice Cristina Comencini (a metà mese, per Feltrinelli): “un invito a tornare dove tutto è cominciato: all’adolescenza, alla libertà e al desiderio di vivere”. La trama porta negli anni ’70 quando, in alcune famiglie borghesi, le “esuberanze” adolescenziali venivano affrontate con lunghi ricoveri in “cliniche del sonno”: luoghi di sedazione, di rimozione, di normalizzazione. I genitori di Rosa — spaventati da brutti voti e da un’energia che non sapevano contenere — la affidarono proprio a uno di questi centri “di cura”. Ci si sposta poi nel presente: Rosa è una donna adulta, medica con anni di missioni umanitarie alle spalle. Tornando in Italia, viene accolta dalle sorelle, e una vecchia fotografia riapre squarci di tempo dimenticato…

Nostra solitudine

Torna con Mondadori Daria Bignardi, autrice del personal essay Nostra solitudine, in cui cerca di rispondere alla domanda “Perché ci sentiamo soli?”. Il risultato è un “viaggio in paesi di guerre – Vietnam, Palestina e Uganda – e nella sua guerra personale – e universale – di una donna”.

Studio privato

Studio privato di Copertina di Violetta Bellocchio libri ultime uscite ottobre 2025

A ottobre dell’anno scorso raccontavamo il ritorno di Violetta Bellocchio dopo un lungo periodo di silenzio (qui la nostra intervista in occasione dell’uscita di Electra, per il Saggiatore). Quest’autunno, invece, è il suo nuovo libro, Studio privato (in uscita il 17 ottobre per 66thand2nd) ad attirare l’attenzione. Definito dalla casa editrice “un memoir affilato”, Studio privato racconta la doppia esistenza di una donna nella Milano contemporanea: da un lato vittima di “medici frettolosi”, dall’altro ingaggiata come “falsa psicologa”. Al centro del volume, il tema della salute mentale.

Dimmi che sei stata felice

Copertina di "Dimmi che sei stata felice" di Maria Grazia Calandrone

Poetessa e autrice di opere narrative come Splendi come vita (Ponte alle Grazie 2021, nella dozzina del Premio Strega), Dove non mi hai portata (Einaudi, 2022, nella cinquina del Premio Strega e vincitore di diversi altri riconoscimenti) e Magnifico e tremendo stava l’amore (Einaudi 2024), nel suo nuovo libro, Dimmi che sei stata felice (Einaudi), Maria Grazia Calandrone attraversa ancora una volta la materia viva della memoria e della Storia. La protagonista, Aurora, nasce in un appartamento popolare a Roma Sud, mentre il Paese si prepara ad attraversare gli anni ’70 e il loro spegnersi nella strategia della tensione. Fin da ragazza accoglie il destino di una madre segnata dall’abbandono e il vuoto di un padre mai conosciuto…

Cose che ti dico mentre dormi

Copertina di cose che ti dico mentre dormi libri ultime uscite ottobre 2025

Tra le novità in libreria a inizio ottobre 2025, il ritorno di una firma apprezzata, quella di Enrica Tesio, con Cose che ti dico mentre dormi (Bompiani). L’autrice torinese, che sempre con Bompiani ha pubblicato anche I sorrisi non fanno rumore, ambienta il suo nuovo romanzo nelle ore notturne, in cui una famiglia si scambia malinconie, tenerezze e verità, sussurrate nel buio. Come una “Penelope al contrario”, la protagonista approfitta delle ore della notte non per disfare la tela, ma per tentare di ricostruirla, di arrivare al nocciolo della questione. Qui gli articoli firmati da Tesio per il nostro sito.

La rosa e la spina

Copertina di La rosa e la spina ultime uscite ottobre 2025

Stefania Bertola, prolifica autrice, traduttrice e sceneggiatrice, firma a ottobre un nuovo romanzo definito “brillante e ricco di colpi di scena”. Protagonista di La rosa e la spina (dal 7 ottobre per Einaudi) è Rosa Soave, donna di quarant’anni che, dopo un matrimonio e un figlio, ha deciso di chiudere con l’amore. Forse, però, il destino ha in serbo qualcosa di diverso… In questa “commedia metropolitana“, Bertola trascina lettori e lettrici in un mondo divertente e disincantato, grazie a  personaggi stravaganti: dalle creative maestre del figlio Valentino alla cognata Clementina, da Malefica – nuova fidanzata del suo ex marito – a Doralice Spina… la sua “miglior nemica del liceo”.

Cecilia 

Copertina di Cecilia di Linda Ferri libri ultime uscite ottobre 2025

Dopo il memoir Il nostro regno, Linda Ferri firma Cecilia (dall’8 ottobre per e/o), che porta indietro nel II secolo d.C., sotto Marco Aurelio; la protagonista è una ragazza romana di famiglia nobile, che si converte al cristianesimo; Cecilia ha quindici anni e racconta il suo mondo con sensibilità e freschezza…

La vigna di uve nere 

Copertina di La vigna di uve nere di Livia De Stefani libri in uscita a ottobre 2025

Veniamo alla nuova edizione di un libro di culto, una grande opera del ‘900 da riscoprire, La vigna di uve nere, romanzo d’esordio di Livia De Stefani, pubblicato nel 1953 nella collana Medusa arancione di Mondadori e ora riproposto da astoria: “un potente dramma familiare nella Sicilia terra di mafia e di patriarcato, un libro duro e scabro, dove i temi dell’incesto e della mafia sono raccontati in maniera diretta”. Qui, in estrema sintesi, vita e opere della scrittrice siciliana.

Un animale innocente

Copertina di Un animale innocente di Letizia Pezzali libri ultime uscite ottobre 2025

Autrice di libri come, L’età lirica (Baldini & Castoldi, 2012, finalista al premio Calvino), Lealtà (2018) e Amare tutto (2020), Letizia Pezzali firma, per Einaudi Stile Libero (l’editore dei suoi ultimi romanzi), Un animale innocente, romanzo con “una protagonista dalla voce inquieta, ironica, perturbante”. In libreria il 14 ottobre.

L’amica tedesca

Copertina di L'amica tedesca libri ultime uscite ottobre 2025

Edith Bruck, pseudonimo di Edith Steinschreiber, testimone della Shoah ungherese naturalizzata italiana, scrittrice, poetessa, traduttrice e regista 94enne, a metà ottobre esce per La Nave di Teseo con un nuovo romanzo, L’amica tedesca, “una vicenda che esplora le complessità dell’animo umano, il potere delle emozioni e la forza di affrontare il passato per trovare la propria strada”.

8.6 gradi di separazione 

8.6 gradi di separazione di Giulia Scomazzon

Dopo il memoir d’esordio La paura ferisce come un coltello arrugginito, Giulia Scomazzon torna il 17 ottobre, sempre per nottetempo, con 8.6 gradi di separazione, romanzo su una donna inquieta, che osserva il mondo dalle retrovie. La fine di una lunga e turbolenta relazione, e un’inattesa battuta d’arresto, spingono infatti la protagonista, Alice, insegnante poco più che trentenne, ad affrontare il problema del suo decennale abuso di alcolici…

Ingrata

Copertina di Ingrata di Annalisa De Simone libri ultime uscite ottobre 2025

La protagonista di Ingrata, nuovo romanzo di Annalisa De Simone in uscita il 10 ottobre per Nutrimenti nella collana Greenwich Extra (progetto di Giulia Caminito, Mattia Insolia e Loredana Lipperini), racconta quasi trent’anni della propria vita, dall’infanzia in un piccolo paese dell’Abruzzo alla capitale, dal 1992 a oggi. E narra la sua ambizione feroce, la necessità di riscatto, la brama di potere. Ma cosa si cela dietro a desideri tanto sfrenati?

Vita e peccati di Maria Sentimento

Copertina di Vita e peccati di Maria Sentimento di Catena Fiorello Galeano

A metà ottobre arriva con Rizzoli il nuovo romanzo di Catena Fiorello Galeano, ambientato a Taormina nel 1958, tra le case di chi è nato e cresciuto nella splendida località e le ville dei divi del cinema, di artisti, scrittori, pittori, fotografi arrivati nella rigogliosa Sicilia in cerca di avventure: Vita e peccati di Maria Sentimento ha per protagonista “una donna ostinata e fiera, che sfida le regole e la maldicenza”.

Era andata a finire 

Copertina di Era andata a finire così Maddalena Vianello

Era andata a finire così di Maddalena Vianello, dal 10 ottobre per Fandango, porta nei quartieri spagnoli di Napoli. La protagonista del romanzo è Francesca, giovane donna dotata di grande intelligenza, legatissima alla nonna. Tra cadute e rinascite, “amori spezzati e battaglie condivise”.

L’ultima canzone d’amore

Copertina di l'ultima canzone d'amore di Lucinda Riley libri ultime uscite ottobre 2025

Lucinda Riley, autrice bestseller venuta a mancare nel 2021, sarà, il 21 ottobre, in libreria con un nuovo romanzo postumo, L’ultima canzone d’amore (Giunti, traduzione di Rachele Salerno). L’amata autrice della saga Le sette sorelle tratteggia una storia d’amore ambientata tra Irlanda e Inghilterra, negli anni ’60. Con e Orla si trasferiscono a Londra per realizzare i propri sogni. Lui è un bravo musicista e, dopo un periodo di gavetta a suonare per strada, finalmente viene notato da una band che cerca un bassista. Mentre lui comincia a calcare piccoli palcoscenici, Orla riesce a farsi strada come modella. Quasi vent’anni dopo, nel 1986, la band ha accettato di tornare a suonare insieme allo stadio di Wembley. Ma Con, rubacuori e portavoce di una generazione, è scomparso da diciassette anni, dopo un atto violento e inspiegabile. Solo una persona potrà svelare il mistero di quella notte…

Piccole dosi di felicità

Piccole dosi di felicità di Siri Østli, libri ultime uscite ottobre 2025

Dopo Un grammo di felicità al giornocon cui l’autrice norvegese era riuscita a conquistare i lettori e le lettrici italiane, torna in libreria, il 14 ottobre, Siri Østli con Piccole dosi di felicità, (Garzanti, tradotto da Giulia Pillon). Kristi si sveglia ogni mattina pronta ad affrontare l’inaspettato, e consiglia di farlo anche ai clienti del suo negozio. Da ragazza, è rimasta incinta della figlia Iben, e ha dovuto prendere le distanze dalla famiglia per costruirsi un futuro in città. Questa sorpresa, che le ha sconvolto la vita, le ha anche insegnato ad assaporare i piccoli momenti di quotidiana felicità. Eppure, il presente le riserva una sfida in apparenza insuperabile. Tutto questo mentre la sua famiglia non l’apprezza, il suo fidanzato è distante e Iben, ormai adolescente, è decisa a scoprire chi è suo padre. Il mondo di Kristi sembra vacillare, ma sta per accaderle un miracolo che cambierà tutto…

Mistero al profumo di cannella

 R.L. Killmore, Mistero al profumo di cannella, libri ultime uscite ottobre 2025

Mistero al profumo di cannella, in uscita il 7 ottobre per Newton Compton (traduzione di Laura Mastroddi), della statunitense R.L. Killmore, è una lettura ideale per quest’autunno. Nella cittadina di Cinnamon Falls, tutti sono in fermento per l’annuale Festa d’autunno, pronti a divertirsi tra intagli di zucche, fuochi d’artificio e il tradizionale gioco del morso alla mela. Anche Nia cerca rifugio a Cinnamon Falls, sua città natale, dopo una rottura umiliante. Ma, a pochi giorni dall’inizio della festa, un cadavere viene ritrovato nel piccolo ristorante locale. Nia decide di indagare e con lei tutti i cittadini, incluso il suo affascinante ex fidanzato del liceo, Jesse, che non ha mai del tutto dimenticato…

Un gatto per far tornare il sereno

Un gatto per far tornare il sereno di Tanya Guerrero, libri ultime uscite ottobre 2025

Per tutti gli amanti dei felini, è in arrivo il 14 ottobre Un gatto per far tornare il sereno di Tanya Guerrero, edito da Garzanti (nella traduzione di Elisabetta Valdré). Come ogni randagio che si rispetti, Gatto conosce alla perfezione il quartiere di Brooklyn in cui abita. In quelle strade vivono anime fragili che hanno smarrito la rotta, con qualcosa da lasciarsi alle spalle o un desiderio da realizzare. E Gatto veglia su di loro cercando di dare una spinta per trovare la felicità. Ma arriverà il momento in cui sarà lui ad avere bisogno di loro e i suoi amici gli restituiranno tutto l’affetto che ha donato…

Dove vanno a nascondersi le lacrime

Copertina di Dove vanno a nascondersi le lacrime

Ispirato alla vita vera dell’autore, medico in Francia, Dove vanno a nascondersi le lacrime di Baptiste Beaulieu (in libreria a metà ottobre per e/o) è un romanzo “traboccante di umanità, dolore e tenerezza”. Il protagonista, Jean, è un medico di famiglia in una città del sud-ovest della Francia. Ogni giorno la sua sala d’aspetto è piena, e lui cura chiunque entri: gente comune, tossici, vecchi, bambini, a volte anche i cani. Tutti sanno quello che succede lì: nello studio del dottor Jean si piange un sacco. Ogni paziente che entra porta con sé dolori, ferite intime, solitudini e misteri…

Le frasi rubate

Le frasi rubate di Jose Luis Sastre, libri ultime uscite ottobre 2025
Una cronaca di un addio, una storia che fa riflettere sull’importanza di vivere nel presente, senza nostalgia e senza pregiudizi. Il romanzo Le frasi rubate (Salani) segna il debutto narrativo del giornalista spagnolo José Luis Sastre. Veniamo alla trama: lui è un ex macchinista di treni notturni, che ha scoperto che gli resta poco tempo da vivere e si è reso conto che il segreto per sentirsi pieni è svuotarsi di tutto. Lei, sua figlia, a quarant’anni rimprovera se stessa per non aver mai saputo prendere decisioni, e forse è per questo che la felicità le sembra un’ipotesi remota. Il destino ha deciso che abbiano un solo mese, due al massimo, per salutarsi senza rimpianti. Lo faranno leggendo i libri che l’uomo ha sottolineato e annotato per tutta la vita, ma anche restando in silenzio e guardando l’alba insieme…

La bellezza delle altre

La bellezza delle altre libri ultime uscite ottobre 2025

Arriviamo ora a parlare di un esordio ambientato in Corea del Sud. La bellezza delle altre di Frances Cha (astoria, traduzione di Maria Chiara Omboni e Alessandra Russo e in uscita il 17 ottobre) racconta la Seul contemporanea, in cui la società esige l’eccellenza e molte persone sono disposte a tutto pur di raggiungere bellezza, successo e sicurezza economica. Il punto di vista è quello di cinque donne, Kyuri, Miho, Sujin, Ara e Wonna, ognuna con i propri sogni e le proprie debolezze…

Le meraviglie del minimarket di Cheongpa

Copertina di Le meraviglie del minimarket di Cheongpa

Ancora una storia (in uscita a metà ottobre) dalla Corea. Kim Ho-Yeon, dopo il successo di Minimarket della signora Yeom, con Le meraviglie del minimarket di Cheongpa riporta lettrici e lettori fra i vicoli di Seoul, con un personaggio che è l’erede ideale di Dokko, e una storia, sempre proposta da Salani, di speranza e riscatto, raccontata con la leggerezza di fiaba”.

L’era del figliarcato

Copertina del libro L'era del figliarcato

A metà ottobre, con e/o, un’altra uscita che porta in Corea del Sud, L’era del figliarcato di Ysra, autrice nata a Seul nel 1992. Al centro del romanzo, Sulla, la “figliarca”, 30enne responsabile della casa editrice di famiglia (e, soprattutto, dei suoi genitori, che a poco a poco invecchiano). Una donna chiamata a fare i conti con una società sempre più esigente che la vuole affermata in ogni ambito della vita…

La vedova di Hong Kong

La vedova di Hong Kong ultime uscite ottobre 2025

Parliamo di storia con un romanzo che attraversa tutto il secolo scorso e che si sposta da un continente all’altro, da Shanghai a Seattle… La vedova di Hong Kong (dal 14 ottobre per Marsilio, nella traduzione di Isabella Zani) è il nuovo libro di Kristen Loesch – nota per il bestseller La bambola di porcellana – e segue le vicende di tre generazioni di donne, tra leggende, delitti e segreti. Tutto inizia con Mei, in fuga dalla neonata Repubblica popolare cinese e decisa a vendicarsi dell’uomo che le ha distrutto la vita.

I dilemmi delle donne che lavorano

I dilemmi delle foto che lavorano di Fumio Yamamoto, I dilemmi delle donne che lavorano, libri ultime uscite ottobre 2025

Tra le nuove uscite di ottobre 2025 anche un classico della letteratura femminista e anticapitalista, firmato da Fumio Yamamoto, per la prima volta in Italia: I dilemmi delle donne che lavorano (Neri Pozza, traduzione di Gala Maria Follaco) è una raccolta provocatoria, sull’identità delle donne giapponesi moderne, divise tra ambizione e disincanto, desiderio di realizzazione e rigetto dei ruoli imposti. Ricordiamo che l’autrice (1962–2021) con Loveaholic nel 1999 ha vinto il Premio Yoshikawa Eiji per Nuovi Autori, mentre con I dilemmi delle donne che lavorano si è aggiudicata il Premio Naoki per la Letteratura.

Scopri il nostro canale Telegram

Seguici su Telegram
Le news del libro sul tuo smartphone

Ogni giorno dalla redazione de ilLibraio.it notizie, interviste, storie, approfondimenti e interventi d’autore per rimanere sempre aggiornati

Inizia a seguirci ora su Telegram Inizia a seguirci ora

Mambo

Mambo libri ultime uscite 2025

Alejandra Moffat, scrittrice cilena sospesa tra cinema e letteratura, arriva in Italia per la Nuova Frontiera con Mambo (dal 10 ottobre, con la traduzione di Federica Niola): un romanzo che racconta la clandestinità durante la dittatura con gli occhi di due bimbe, due sorelle che vivono lontane dal mondo (e protette dal mondo), con le quali i genitori costruiscono una nuova biografia – addirittura nomi nuovi con cui presentarsi a eventuali sconosciuti – sempre spaventati dall’incombente dalle repressioni del dittatore Augusto Pinochet. Dal bosco scappano poi in città, e infine da un quartiere a un altro, fino a quando compiono un errore forse fatale…

Varie cose sulle sequoie e sul tempo 

Tra le novità prossime all’uscita anche Varie cose sulle sequoie e sul tempo di Jón Kalman Stefánsson, romanzo che il poeta e romanziere islandese dedica a all’infanzia (Iperborea, traduzione di Silvia Cosimini). Il protagonista di questa storia è un bambino di dieci anni, mandato a passare l’estate coi nonni, e la sorellastra, in Norvegia. Inizia così una stagione di avventure, paure, scoperte e fantasie che raccontano a chi legge i tempi dilatati della nord Europa e fanno tornare in mente vecchi ricordi di quanto si era bambini e tutto sembrava magico.

Sottobosco

copertina di sottobosco, tra le ultime novità da leggere ottobre 2025

Torniamo a parlare di nuovi noir, thriller e gialli. La collana Darkside di Fazi, il 7 ottobre, si allarga con l’ingresso di Sottobosco di Sara Strömberg, nella traduzione di Renato Zatti. Il romanzo si inserisce nella tradizione noir della Svezia, dove, per l’appunto è ambientato, e porta con sé una protagonista cinica e disincantata. Vera Bergström è un’ex giornalista cinquantenne che, in cerca di un nuovo equilibrio, si ritrova a seguire il caso di un brutale omicidio in cui tanto la vittima quanto il colpevole nascondono dei segreti.

Drive

Tra le uscite più interessanti di ottobre, per i lettori e le lettrici di noir e crime segnaliamo poi Drive. Il romanzo, in libreria a inizio novembre, scritto dall’americano James Sallis, è tra le novità pubblicate da Ubagu Press (con la traduzione di Mirko Zilahy) e ha ispirato l’omonimo film con protagonista Ryan Gosling. Los Angeles fa da sfondo a questa “storia notturna”: il Pilota è uno stuntman a Hollywood, ma anche autista per rapinatori di banca. E quando il suo vicino di casa, appena uscito di prigione, decide di tornare nel “giro”, il Pilota decide di farne parte anche lui, rimanendo incastrato in un’avventura di tradimenti e vendette…

Il mostro del Casoretto – Sei storie della casa di ringhiera

Il mostro del Caroretto di Francesco Recami

Dagli Usa all’Italia, per la precisione nel capoluogo lombardo. Tornano, con Sellerio, le storie della casa di ringhiera nate dalla fantasia di Francesco Recami, che “ha costruito la sua commedia umana grazie a un gruppo di bizzarri personaggi che si muovono sul palcoscenico della casa di ringhiera milanese tra equivoci, segreti, imbrogli, pettegolezzi, sospetti, malintesi”. In uscita Il mostro del Casoretto – Sei storie della casa di ringhiera.

Tutti siamo colpevoli

Tutti siamo colpevoli

“Da quando è arrivata in Italia HarperCollins ha portato in libreria romanzi thriller e gialli di autori nazionali e internazionali: da Sandrone Dazieri a Daniel Silva, da Don Winslow, il re del crime, a Karin Slaughter. Siamo entusiasti di inaugurare proprio con lei HarperCollins Black, la nostra nuova collana dedicata alle voci indimenticabili del thriller”. Laura Donnini, AD di HarperCollins Italia, presenta così il nuovo progetto, che debutta con Qui siamo tutti colpevoli, che porta a North Falls una cittadina dove tutti si conoscono, ma nessuno conosce la verità…

Piccoli inganni crudeli

piccoli inganni crudeli libri ultime uscite ottobre 2025

Proseguiamo con una novità per chi apprezza i libri thriller provenienti dalla Corea. Piccoli inganni crudeli (Longanesi, traduzione di Mary Lou Emberti Gialloreti) è il romanzo d’esordio di Bak Sulmi (autrice classe 1984), al centro del quale troviamo l’onore, la vendetta e la giustizia sociale… Un anno dopo la tragica morte della madre e del fratellino, Mira ottiene un lavoro come insegnante privata: incontra così Yujae, adolescente “schivo e problematico”, Yuchan, il fratello maggiore destinato a un brillante futuro, e Jiwon, una madre molto ambiziosa. Ma è davvero tutto qua? Oppure questa famiglia nasconde qualcosa di oscuro?

Il mare infetto

Il mare infetto ultime uscite ottobre 2025

Per chi cerca una nuova lettura proveniente sempre dal continente asiatico, ecco Il mare infetto (traduzione di Giulia Donati e illustrazione di Lucrezia Viperina) di Kim Bo-young, il primo volume appartenente al genere horror a entrare a far parte della collana Asia di Add. In questo racconto, omaggio alla scrittura di H. P. Lovecraft, lettori e lettrici vengono a contatto con un misterioso morbo, che trasforma gli esseri umani in creature deformi e marcescenti. Disperata e sola nel villaggio di Haewon, Seo Mu-yeong diventa una cacciatrice di infetti fino a quando non incontra un ricercatore che vuole studiare le vere cause dell’epidemia…

La migliore vendetta

Copertina di La migliore vendetta libri ultime uscite ottobre 2025

Joe Abercrombie, “Lord Grimdark per i fan”, classe ’74, è autore della trilogia fantasy La Prima Legge e di alcuni romanzi ambientati nello stesso universo narrativo. Il primo volume della sua nuova trilogia, I demoni, è stato pubblicato da Ne/oN, che a metà ottobre propone La migliore vendetta, nella traduzione di Edoardo Rialti: “È primavera in Styria. E ciò significa vendetta…”.

L’infanzia del mondo

L'infanzia del mondo di Michel Nieva, libri ultime uscite ottobre 2025

Per gli appassionati di universi distopici e visionari, tra David Cronenberg, Philip K. Dick e Franz Kafka, arriva, il 10 ottobre, L’infanzia del mondo (il Saggiatore, traduzione di Massimiliano Bonatto), romanzo d’esordio dell’argentino Michel Nieva. Il libro è ambientato nell’anno 2272, in una Terra devastata dal cambiamento climatico, in cui la società è dominata dalla “virofinanza”, cioè da multinazionali che speculano sulle pandemie controllandone diffusione e cure. Il protagonista, Pupo Dengue, è un ibrido umano-zanzara, discriminato e isolato persino dalla madre, che affronta un viaggio di formazione post-umana in un mondo popolato da figure bizzarre.

Il paese dei morti

Copertina de il paese dei morti di Linda Tugnoli libri ultime uscite ottobre 2025

Lasciamo il fantasy e torniamo dalle nostre parti. Tra le novità di questo autunno per lettrici e lettori che apprezzano i gialli italiani, il ritorno delle indagini del giardiniere Guido in Il paese dei morti (Nord) di Linda Tugnoli. Dopo Le colpe degli altri, L’ordine delle cose e La forma del ghiaccio, l’autrice torna a tratteggiare atmosfere piene di suspense e segreti. Il piccolo paese al limite estremo della Valle Cervo è scosso da un omicidio. Guido, che preferisce occuparsi delle sue piante piuttosto che delle miserie degli uomini, ancora una volta non sa però resistere a quella curiosità che già altre volte lo ha messo nei guai. E così, una notte, entra nella casa della vittima, un uomo che raramente si vedeva in giro per il paese e che era solito visitare cimiteri per scattare fotografie ai defunti, dove trova decine di immagini appese alle pareti. Si tratta di ingrandimenti di sguardi disturbanti. Chi era davvero? E perché è stato ucciso?

La fortuna impossibile

copertina di La fortuna impossibile libri ultime uscite ottobre 2025

Tra le uscite di fine ottobre, un nuovo romanzo della serie Il Club dei delitti del giovedì (protagonista anche al cinema), firmata per SEM da Richard Osman, che in La fortuna impossibile propone un nuovo caso, che parte da una domanda: chi ha tempo di risolvere un omicidio, quando c’è un matrimonio da mandare avanti?

Le balene

Le balene di Marco Marrucci in uscita per il nuovo marchio Gregor

A metà ottobre debutta sugli scaffali Gregor, nuovo marchio “spin-off” di Racconti edizioni, “pensato per esondare dall’amato perimetro della short story”: si parte con Le balene di Marco Marrucci, autore (nato nel 1985) di un “romanzo apocalittico”, che narra “la parabola concava di un uomo solo, afflitto e sospinto dalla catastrofe”.

Saving Lucca

Halloween è alle porte e, come ogni anno, Lucca è pronta ad accogliere la folla di appassionati di manga, anime, fumetti e libri che si dà appuntamento tra le sue mura per partecipare a Lucca Comic & Games, la più importante fiera del fumetto d’Italia e tra le più celebri al mondo. Tutti si aspettano la solita, coloratissima festa, e invece un’ombra scura cala sulla città: alla vigilia dell’inaugurazione, l’organizzazione riceve delle minacce da un misterioso attentatore. Per fermarlo, l’agente scelto Melania Muzio, detta Mel, si ritrova a doversi infiltrare nel mondo dei “nerd”. Parte da queste premesse il nuovo romanzo di Licia Troisi, Saving Lucca, in uscita per Mondadori. Troisi, amata autrice fantasy,  negli ultimi anni ha pubblicato anche gialli (con Marsilio), e conosce bene il mondo di Lucca Comics…

La guerra è finita – Nil a Parigi

La trama di La guerra è finita – Nil a Parigi (Mondadori) porta nella Francia del giugno 1945: Nil Kantorovi si è appena salvato dalla morte. In fuga da un passato in cui ha già vissuto molte vite – randagio nei bassifondi di Mosca, informatore per il regime sovietico, confidente di pezzi grossi del Cremlino per poi finire al controspionaggio e a collaborare con i nazisti –, è appena arrivato a Tolone dopo una settimana a saltare da un treno all’altro… Torna un personaggio caro a Igor Sibaldi, di madre russa e padre italiano, studioso di teologia, considerato tra i principali esperti di spiritualità in Italia.

Cuore capovolto

Copertina di Cuore capovolto di Paola Barbato libri ultime uscite ottobre 2025

Alberto Danini è un poliziotto informatico, che si finge un adolescente fragile. Va infatti a caccia di predatori, in una partita a chi si nasconde meglio. Non è un uomo d’azione, e quando segue un’indagine può arrivare solo fino a un certo punto, poi è obbligato a lasciare che siano i colleghi a intervenire. Ma un giorno è l’indagine stessa a rivoltarglisi contro, la realtà a stanarlo e a trasformarlo in preda, la partita a renderlo una pedina. E lui decide di giocare… A fine ottobre Neri Pozza pubblica il nuovo thriller di Paola Barbato, Cuore capovolto. “Tra Adolescence e Black Mirror“…

La tempesta perfetta e altre storie

Gianni Biondillo, La tempesta perfetta e altre storie, libri ultime uscite ottobre 2025

La tempesta perfetta e altre storie, raccolta di racconti di Gianni Biondillo in uscita a fine ottobre per Guanda, si apre nella fervente Milano di fine anni ’60. Si arrivo fino alla metropoli alle prese con il lockdown, passando per la Roma degli anni ’20… Niente è come sembra in queste storie, in cui spesso la cronaca si confonde con la finzione.

Perché ero ragazzo

Copertina di Perché ero un ragazzo libri ultime uscite ottobre 2025

“Il romanzo di uno scandalo umano e giudiziario attraverso lo sguardo sbigottito di un ragazzo che non ha mai smesso di sognare”. Perché ero ragazzo, in uscita con Sellerio, raccoglie le lettere dal carcere di un giovanissimo calciatore partito per l’Italia, pieno di speranze. L’autore, il libico Alaa Faraj, è nato a Bengasi nel 1995, e da oltre 10 anni è in carcere (la fine della pena è prevista per il 2045).

Pregate per ea

Copertina di Pregate per ea di Massimo Zamboni libri ultime uscite ottobre 2025

Chitarrista e compositore di band di culto come Cccp e Csi, cantautore e scrittore, Massimo Zamboni ha scritto un nuovo libro, Pregate per ea (Einaudi, in arrivo il 14 ottobre), “il racconto di una uccisione che si fa operazione di memoria collettiva”. Tutto parte da una lapide nascosta in un bosco. C’è un nome, Domenica Gebennini, una data, il 1870, l’accenno a una morte violenta. La storia di quel delitto si tramanda da un secolo e mezzo nella Val d’Asta, ma nessuno sembra conoscerla davvero…

Ragazzo 

Copertina di Ragazzo di Sacha Naspini libri ultime uscite ottobre 2025

Giacomo e Matteo sono amici da sempre. L’impatto con il primo anno di liceo è traumatico. Specie per loro, che vengono dal quartiere più povero della cittadina… Nel suo nuovo libro, Ragazzo (e/o, dal 29 ottobre), Sacha Naspini, autore grossetano classe ’76, narra “il labirinto pericoloso dell’adolescenza, la provincia, l’odio per sé stessi e la voglia di mangiarsi il mondo”.

Iscrizione a Il Libraio Scuola
Una nuova newsletter sul mondo della scuola

Letture originali da proporre in classe, approfondimenti, news e percorsi ragionati rivolti ad adolescenti.

Iscriviti ora a Il Libraio Scuola Iscriviti ora a Il Libraio Scuola!

Scritture segrete – Le donne che hanno cambiato il mondo con la parola

Copertina di Scritture segrete. Le donne che hanno cambiato il mondo con la parola Dacia Maraini

Parliamo adesso del nuovo libro di una delle più note autrici italiane, Dacia Maraini: Scritture segrete – Le donne che hanno cambiato il mondo con la parola (dal 7 ottobre per Rizzoli), in cui “disegna una mappa delle scrittrici indomite che ha amato”: dalle mistiche alle cortigiane, dalle monache disobbedienti alle rivoluzionarie, passando per le romanziere dell’Ottocento e le grandi novellatrici, fino alle teoriche del femminismo novecentesco e alle vincitrici di Nobel.

Prime persone

Prime persone, tra le ultime uscite di ottobre 2025

A fine ottobre esce il nuovo libro dello scrittore Erri De Luca, Prime persone (Feltrinelli). Un racconto delle figure principali dell’Antico Testamento, quelle prime persone, appunto, che per la tradizione religiosa hanno popolato la Terra, inaugurando la vita sul pianeta. Nel descrivere le brevi autobiografie l’autore napoletano procede “per ordine di sfoglio”, attraverso la voce diretta di quegli uomini e quelle donne, senza chiedersi se siano esistiti veramente. E per quel che riguarda la figura divina e la sua biografia, De Luca ammette: “Mi è mancata la sufficiente spudoratezza (…), di lei posso scrivere e dire solo in terza persona”.

Carissimo Dottor Jung

carissimo dottor jung libri ultime uscite settembre 2025

Proseguiamo con una novità che celebra, nell’anno del 150esimo anniversario della nascita, la figura di Carl Gustav Jung, Carissimo Dottor Jung (Neri Pozza, dal 14 ottobre) di Sandra Petrignani. Al centro della storia ci sono due rapporti, l’uno specchio dell’altro: da un lato quello tra lo psichiatra svizzero e una sua paziente americana, che da anni non vedeva, e dall’altro quello tra Egle e Lori (la prima decisa a scrivere un romanzo su Jung, e la seconda la sua colta e vivace vicina di casa).

La favolosa Elsa

La favolosa Elsa di Renzo Paris, libri ultime uscite ottobre 2025

In occasione dei quarant’anni dalla morte di Elsa Morante (25 novembre 1985), il poeta e romanziere Renzo Pais ricorda l’amicizia con l’autrice, che durò nove anni, dal 1965 al 1974 (l’anno dell’uscita di La Storia), e continuò idealmente fino a dopo la sua scomparsa, in La favolosa Elsa (Elliot edizioni, in libreria dal 17 ottobre). Il libro chiude la trilogia dei ritratti femminili di Paris: dopo Miss Rosselli e Madame Betti. Ogni capitolo di La favolosa Elsa narra un episodio della vita della scrittrice: ne emerge una figura lontana dal perbenismo borghese e affascinata dalle mode giovanili.

Nobody’s girl

Nobody’s girl, memoir di Virginia Giuffre

Veniamo a un’ultima uscita davvero attesa, anche per l’impatto politico che potrebbe avere: esce a fine ottobre, in contemporanea mondiale (in Italia con Bompiani), Nobody’s girl, atteso memoir di Virginia Giuffre, tra le vittime di Jeffrey Epstein e Ghislaine Maxwell. La donna ha infatti contribuito con la sua testimonianza a mandare entrambi in carcere e, nell’immaginario, è rimasta come la ragazza ritratta nella discussa fotografia con il principe Andrea, duca di York. La sua storia non è mai stata raccontata per intero, finora. Nel libro, che esce postumo, è lei stessa a prendersi la prima persona. Giuffre, lo ricordiamo, si è tolta la vita nell’aprile 2025, lasciando questo volume di memorie, oltre a precise disposizioni per la pubblicazione.

La più bella – La versione di Elena

Copertina di La più bella La versione di Elena di Brunella Schisa libri ultime uscite ottobre 2025

In uscita a ottobre 2025 anche un romanzo su una delle figure più affascinanti e controverse della mitologia greca, un retelling dell’Iliade, dal punto di vista di Elena di Troia: Brunella Schisa firma per Harper Collins Italia La più bella – La versione di Elena, in cui si alternano i punti di vista e le voci di molti personaggi, tra cui Agamennone, Odisseo, Achille, Priamo, Andromaca ed Ettore, che si dibattono tra dilemmi interiori, fragilità, desideri e paure.

Prepararsi – Il libro delle apparenze

Sara Marzullo Prepararsi il libro delle apparenze

Tra le novità del mese anche Prepararsi – Il libro delle apparenze di Sara Marzullo (66thand2nd, dal 10 ottobre). Tra skincare, quiet luxury, costumi e concetti come femminilità, mascolinità e identità, l’autrice, traduttrice e giornalista culturale, costruisce una riflessione profonda intorno a quel processo “che implica vestirsi, forse truccarsi, e di certo controllarsi allo specchio” e che spesso “sembra riguardare più le donne che gli uomini”.

Può interessarti anche

Tu vivi

Tu vivi Giada Messina Cuti libri ultime uscite ottobre 2025

“Una storia famigliare di dolore e riscatto, in cui la luce dell’amore e della speranza illumina le ombre del passato”. Giada Messina Cuti è al debutto con il romanzo Tu vivi (dal 10 settembre per Guanda). La protagonista, Dalia, vive in un piccolo paese siciliano affacciato sul mare, con una famiglia adottiva che adora. Quando la famiglia si trasferisce a Mestre, Dalia subisce un contesto diverso, a tratti ostile, dove le sue radici già fragili sembrano smarrirsi del tutto…

La ragazza di luce

Copertina La ragazza di luce di Germano Antonucci libri ultime uscite ottobre 2025

Veniamo a un’esordio narrativo: Germano Antonucci, classe 1975, giornalista (è responsabile dei contenuti digitali di Mediaset), debutta nel romanzo con La ragazza di luce (dal 7 ottobre per Terrarossa edizioni), un libro che “travalica i confini del noir per raccontare una storia di formazione e amicizia, di maldicenze e raggiri”: non è chiaro cosa sia realmente successo la notte della “catastrofe”, quando una frana si è abbattuta sulle case di Lume e qualcuno giura di aver visto una figura iridescente nei pressi della croce che domina il promontorio. Di certo c’è solo che da allora la madre di Nina è scomparsa e che il padre di Ruben dopo qualche mese è morto. Sarà però solo nell’estate dei loro 13 anni che Nina e Ruben formeranno, insieme a Niccolò, un trio indissolubile, e riusciranno a ricostruire la verità di quanto accaduto oltre mille giorni prima.

La profezia della luce

Copertina di La profezia della luce libri ultime uscite ottobre 2025

“Tre uomini, un bambino, una ragazza in cammino attraverso il deserto. Uno straordinario allineamento astrale. E la luce di una grande speranza…”. A fine ottobre Bompiani pubblica La profezia della luce di Emmanuel Exitu, che torna dopo l’esordio con Di cosa è fatta la speranza, con cui ha vinto il premio Comisso 2024. Nato a Bologna, l’autore vive a Roma. Interessante il suo percorso: è stato story editor per Rai e Mediaset, autore per il talk show L’Italia sul Due e drammaturgo per il Teatro di Documenti, e il suo documentario Greater – sconfiggere l’AIDS, girato negli slum ugandesi, è stato scelto da Spike Lee come miglior documentario a Cannes 2008. Oggi sviluppa progetti dedicati alla costruzione del bene comune per WIP Italia.

La traditrice

Copertina di La traditrice libri ultime uscite ottobre 2025

A metà ottobre HarperCollins Italia propone La traditrice di Philippa Gregory (traduzione di Roberta Zuppet), che riporta alla luce “una storia rivoluzionaria di amore, tradimento e sopravvivenza”, di un personaggio misterioso, le cui parole hanno mandato al patibolo due regine…

Annus Horribilis

Copertina di Annus Horribilis di Saverio Raimondo libri ultime uscite ottobre 2025

Eruzioni, carestie, invasioni barbariche, epidemie… Il 536 d.C. è stato definito da molti storici l’anno peggiore della storia dell’umanità. Comico, autore umoristico e satirico Saverio Raimondo firma per SEM Annus Horribilis, un romanzo ambientato nel passato, ma che parla chiaramente al presente. In uscita il 21 ottobre

Camminare tra i fiori scalzi

Dal 7 ottobre, con Mondadori, Camminare tra i fiori scalzi, nuovo romanzo di Nicola Pesce, autore salernitano (La biblioteca dei libri perduti), molto seguito su Instagram e TikTok. La trama? André è un vecchio burbero, che vive in un casale isolato nel cuore della Provenza. Ma un giorno, un nipote che non sapeva nemmeno di avere, rimasto improvvisamente senza famiglia, bussa alla sua porta. Si chiama André, come lui. Nasce così “un legame fragile, ma ostinato”…

Game of lust – Tentazione

Game of lust ultime uscite ottobre 2025

Veniamo a un’ultima uscita per lettrici e lettori di romance, Game of lust – Tentazione (dal 7 ottobre per Sperling & Kupfer), l’ultimo volume della saga a sfondo mitologico Game of gods di Hazel Riley. L’autrice italiana, classe ’97 (che scrive sotto pseudonimo), dedica questo spin-off al personaggio di Hermes Lively. Un’accusa di omicidio pende su di lui, e ora “il re delle notti folli a Yale” viene guardato come un mostro dal resto del campus. Ma le difficoltà non finiscono: il mistero di Pandora deve ancora essere svelato…

La ragazza colibrì

La ragazza colibrì di Krisha Skies, libri ultime uscite ottobre 2025

Per gli amanti del fantasy, arriva, il 7 ottobre, La ragazza colibrì di Krisha Skies edito da Magazzini Salani. Araèn, cresciuta ai margini della grande Ker’an, è stata baciata dal colibrì, lo spirito messaggero, e per questo è in grado di comunicare con i Signori della Notte. Questi, durante i cinque Giorni Infausti, lasceranno lo Xibalbà per camminare sulla terra dei vivi, seminando terrore e distruzione. E così la ragazza viene convocata nella città-stato di Ker’an, dove incontra Xerem, un giovane guerriero dal passato misterioso, da cui si sente irrimediabilmente attratta…

Cruel – Abisso

Cruel. Abisso di Scarlett Starkey, libri ultime uscite ottobre 2025

Torna in libreria, il 7 ottobre, la saga-bestseller Cruel – Abisso di Scarlett Starkey (Newton Compton). I quattro fratelli Mackenzie sono più potenti e temuti che mai nel quartiere che da sempre ha ospitato i loro crimini. Arya, Beatrix e Cassie sono “l’unica luce nel loro mondo fatto di tenebre, le stelle che illuminano la loro notte perenne”. Ma quando vivi al limite, tra crimini scellerati e affari loschi, i nemici, come Tony Lombardo, sono sempre in aumento, sempre più senza scrupoli e sono pronti a tutto per spodestarti…

Ci volevamo noi – Claimed

Ci volevamo noi. Claimed

Tra le ultime uscite romance dell’autunno, il ritorno di Hellen Ligios, autrice italiana che, come spesso accade in questo genere narrativo, scrive sotto pseudonimo. Nata e cresciuta a Roma, la scrittrice ha studiato Lingue orientali e si è specializzata in giapponese (vivendo nel Paese del Sol Levante). Ha esordito su Wattpad, e Magazzini Salani ha già pubblicato Ci volevamo noi – Chained e Ci volevamo noi – Cursed. Qui, in sintesi, la trama di Ci volevamo noi – Claimed, dal 14 ottobre.

Sandokan

Sandokan libri in uscita ottobre 2025

Il 4 novembre, in vista della serie tv in onda su Rai1 dall’1 dicembre, esce una nuova storia con un protagonista leggendario, Sandokan, l’eroe della Malesia nato dalla penna di Emilio Salgari. In questo nuovo romanzo, firmato da Giacomo Bisanti e Alessandro Sermoneta (per Salani), seguiamo Sandokan, pirata che vive alla giornata, e Marianna, la figlia del console inglese: i due, nati in condizioni opposte, sono anime simili, destinate a lottare per la libertà e per il loro amore…

Le luci

Le luci di Ben Lerner

Poeta e scrittore americano molto stimato, Ben Lerner, classe 1979, dopo Odiare la poesia (2017) e Topeka School (2020), pubblica con Sellerio Le luci (traduzione di Martina Testa), “una costellazione di versi e prose, canzoni e silenzi, che connette profondamente il personale e il pubblico”. Un’opera ibrida, che si pone all’intersezione tra poesia e narrativa, in cui “le parole si dispongono sulla pagina a cascata, danno al testo la configurazione di una fuga”.

Opera in versi 

Opera in versi di Dario Villa, libro poesie ottobre 2025

“C’è qualcosa, nella sua voce, che le conferisce la freschezza d’una perenne, incantevole giovinezza,” scrisse di lui Giovanni Raboni, e Patrizia Valduga lo definì, senza mezzi termini, “il migliore” della sua. A chi apprezza la poesia italiana del secondo ‘900, segnaliamo Opera in versi, in uscita per Crocetti. L’autore, Dario Villa, poeta e traduttore dall’inglese e dal francese – tra gli altri, di Isherwood, Bunting, Blake, Rimbaud – è nato nel 1953 a Milano, dove ha vissuto e lavorato fino alla sua morte, nel 1996. Un libro che raccoglie il meglio di un autore “irriducibile alle classificazioni”.  generazione.

Sull’eguaglianza di tutte le cose – Lezioni americane

Carlo Rovelli, sull'eguaglianza di tutte le cose, libri ultime uscite ottobre 2025

Veniamo ora a uno dei saggi più attesi in arrivo quest’autunno: il 16 ottobre esce per Adelphi il nuovo libro di Carlo Rovelli: Sull’eguaglianza di tutte le cose – Lezioni americane . Il fisico teorico e divulgatore, tradotto in oltre 40 paesi, torna a parlare di meccanica quantistica, una materia che ha modificato per sempre la nostra comprensione della realtà. Dopo il bestseller Sette brevi lezioni di fisica, l’autore continua a navigare fra gli abissi speculativi della relatività quantistica, senza paura di toccarne il fondo – anche perché, quel fondo, secondo lui, non esiste: “La realtà, come ci appare oggi, è più tenue di quella immaginata dai vecchi modelli fisici o metafisici: è fatta di accadimenti, eventi discontinui, probabilistici, impermanenti, situati l’uno rispetto all’altro, che esistono solo relativamente l’uno all’altro”.

La vita che brucia

Edoardo Camurri la vita che brucia libri ultime uscite ottobre 2025

A un anno del saggio Introduzione alla realtà (Timeo), torna, sempre per Timeo, lo scrittore, conduttore e giornalista Edoardo Camurri, che avevamo intervistato. In La vita che brucia, l’autore mette a fuoco “l’esperienza più antica, più straziante di tutte”: l’ineluttabilità della sofferenza. E così, tra riferimenti a Marx, a Kant e alla filosofia antica, Camurri porta chi legge alla ricerca non di una consolazione, bensì di un “Qualcosa che dia conto del nostro sentire”.

Con parole precise

Copertina di Con parole precise, ultime uscite ottobre 2025

Thriller giudiziari, noir, romanzi e saggi: sono molti i generi a cui si è dedicato con successo Gianrico Carofiglio (qui potete trovare uno speciale dedicato a tutte le sue opere). Il 7 ottobre, l’ex magistrato torna con un Manuale di autodifesa civile, Con parole precise (in una nuova edizione, ampliata e aggiornata, pubblicata da Feltrinelli). In un periodo in cui si discute sul ruolo delle parole, il barese Carofiglio chiede aiuto a grandi figure della letteratura – Calvino, Dickens, Flaubert e Hugo tra gli altri – per far emergere il potere del linguaggio e come la comunicazione possa chiarire e confondere, generare illusioni o costruire nuove realtà.

Mille

Mille, ultime uscite ottobre 2025

Lorenzo Pavolini, scrittore e vice-direttore della rivista Nuovi argomenti, ha scritto il racconto della marcia dei Mille per “fare l’Italia”. In Mille (novità in casa Marsilio) il protagonista è Giovanni Pantaleo, figura storica minore, ma utile per comprendere la storia dei compagni di Garibaldi, tra tentativi di riformare la Chiesa e battaglie – compresa quella di Digione nel 1871. Uno spaccato del Risorgimento, i cui risvolti ancora riverberano nella memoria del Paese.

Santo Romano – La notte in cui Napoli rimase in silenzio 

Santo Romano. La notte in cui Napoli rimase in silenzio, libri ultime uscite ottobre 2025La notte tra l’1 e il 2 novembre 2024 Santo Romano viene ucciso per aver difeso un amico, dopo una lite per un futile motivo. Ha solo 19 anni e vuole diventare un calciatore professionista. Invece, i suoi sogni svaniscono in un attimo, dopo un colpo di pistola esploso in una serata come un’altra che avrebbe dovuto essere di divertimento, non di violenza. A raccontare la sua storia, la mamma di Santo, Filomena De Mare e la fidanzata del ragazzo, Simona Capone, che con Paola di Martino e Matilde Bella firmano, per Newton Compton, Santo Romano – La notte in cui Napoli rimase in silenzio, in arrivo il 17 ottobre.

Gesù, l’amore oltre la verità

Copertina di Gesù, l'amore oltre la verità

“Un manifesto di fede senza dogmi, di etica senza moralismo, di pace senza compromessi”: viene introdotto così Gesù, l’amore oltre la verità, dal 24 ottobre per Ponte alle Grazie, in cui una voce profetica del nostro tempo, quella di Raffaele Nogaro, già vescovo di Caserta, incontra l’analisi filosofica controcorrente di Slavoj Žižek. Una sorprendente riflessione sul senso del messaggio di Cristo nel nostro complicato presente.

Nel tempo di Dio – Poesia e meditazione per le Ore del giorno

Nel tempo di Dio, Don Paolo Alliata, libri ultime uscite ottobre 2025

Ritorna in libreria, il 14 ottobre, Don Paolo Alliata e lo fa parlando, ancora una volta, del forte legame tra letteratura e spiritualità. Dopo L’amore fa miracoli, dove il sacerdote, laureato in Lettere classiche, si era dedicato alle pagine dei grandi romanzi, con Nel tempo di Dio – Poesia e meditazione per le Ore del giorno (Ponte alle Grazie) passa alla poesia. In questo suo “breviario personale”, Alliata trasporta tra i versi di Rilke e Antonio Pozzi, di Whitman e David Maria Turoldo, di Milton e Pessoa che, con la loro grazia, “ci trasforma tutti – poeti e lettori – in profeti”.

Nove emozioni – La natura umana di fronte al pianeta che cambia

Nove emozioni di Kate Marvel, libri ultime uscite ottobre 2025
Kate Marvel, climatologa statunitense, arriva in libreria il 24 ottobre con Nove Emozioni – La natura umana di fronte al pianeta che cambia (Bollati Boringhieri, traduzione di Leonardo Ambasciano). La scienziata, attraverso scenari possibili e mondi digitali creati nelle sue simulazioni al computer, esplora futuri alternativi della Terra, illustrando come ogni decisione umana influisca sul clima e sulle vite che popolano il pianeta. Ma offre anche un punto di vista diverso nella discussione sul cambiamento climatico, partendo non solo da cifre e dati scientifici, ma mettendo al centro del discorso le emozioni: rabbia, paura e dolore, ma anche speranza, meraviglia e amore, “perché senza emozioni non c’è comprensione autentica, né possibilità di cambiamento”.

Le ali dell’Africa – Istantanee da un continente che cambia 

Copertina di Le ali dell'Africa libri ultime uscite ottobre 2025

Quante Afriche esistono? Cerca di rispondere il giornalista del Sole 24 Ore Alberto Magnani, che si occupa soprattutto di economia, politica e finanza dell’Africa. Il 24 ottobre esce per Il Mulino con il saggio Le ali dell’Africa – Istantanee da un continente che cambia (fra exploit demografico, ritmi di crescita incomparabili alle economie occidentali e un fermento politico sempre più travolgente).

Novanta

Copertina di Novanta di Valerio Mattioli libri ultime uscite ottobre 2025

Dal movimento della Pantera alle tragiche giornate del G8 di Genova… Come ricostruisce Valerio Mattioli in Novanta – Una controstoria culturale, a ottobre per Einaudi nella collana Maverick, in Italia gli anni ’90 sono stati anche il decennio in cui un racconto idilliaco è stato messo in discussione.

Il secolo fragile 

Il secolo fragile. Caos e potere nel mondo in crisi permanente

Robert D. Kaplan (1952), politologo americano classe ’52, è uno dei maggiori esperti di geopolitica mondiale, ed è autore di saggi come Il Grande Medio Oriente. Per Marsilio è in uscita a ottobre Il secolo fragile – Caos e potere nel mondo in crisi permanente (traduzione di Anita Taroni e Stefano Travagli), in cui l’autore svela “i pericolosi parallelismi tra le crisi di oggi e le tirannie del passato”.

Il destino dei popoli – Come l’umanità ha fatto la storia e creato il nostro tempo

Copertina di Il destino dei popoli di Dario Fabbri

Tra le ultime uscite di ottobre 2025 anche il ritorno di Dario Fabbri, tra i più noti analisti geopolitici italiani: Il destino dei popoli – Come l’umanità ha fatto la storia e creato il nostro tempo, il suo nuovo saggio, edito da Gribaudo a metà mese, suggerisce di osservare i popoli mentre costruiscono il loro destino (e quello degli altri).

Scopri la nostra pagina Linkedin

Seguici su Telegram
Scopri la nostra pagina LinkedIn

Notizie, approfondimenti, retroscena e anteprime sul mondo dell’editoria e della lettura: ogni giorno con ilLibraio.it

Seguici su LinkedIn Seguici su LinkedIn

Post-Occidente – Come il 7 ottobre riscrive la nostra storia 

Post-Occidente di Raffaele Romanelli libri ultime uscite ottobre 2025

Tra le novità nell’ambito della saggistica, dal 3 ottobre in libreria, Post-Occidente – Come il 7 ottobre riscrive la nostra storia (Laterza). A quasi due anni dal quel giorno, Raffaele Romanelli ricostruisce il “crescendo di lutti che ha investito Israele e la Palestina”, ponendo l’attenzione sui temi sollevati dall’opinione pubblica occidentale: diritti e valori, l’idea di una “guerra giusta”… Tutte questioni che tornano a calcare i palcoscenici di piazze, televisioni e giornali dopo anni di conflitti, soprattutto in Medio Oriente. Il risultato? Un Occidente che lotta contro sé stesso e contro quei principi che dovrebbero essere “pilastri principali”.

Prigionieri

Copertina di Prigionieri, ultime uscite ottobre 2025

Proseguiamo con un racconto personale che porta lettrici e lettori direttamente nel 1991, durante la guerra del Golfo, tra le mura del campo di prigionia dell’esercito israeliano di Ktzi’ot. Prigionieri (Garzanti, traduzione di Giuseppe Maugeri) è la testimonianza della vita tra “filo spinato, tende ammuffite e mitragliatrici”: Jeffrey Goldberg, l’autore, all’epoca era un ebreo americano che aveva da poco lasciato Brooklyn per vivere da vicino il sionismo e che prestava servizio come poliziotto militare. Mai si sarebbe aspettato di costruire un rapporto di amicizia con Rafiq, giovane palestinese rinchiuso nel carcere…

Caos – La giustizia internazionale sotto attacco

copertina di Caos. La giustizia internazionale sotto attacco, novità ottobre 2025

In un momento particolarmente complesso come quello che viviamo, alcune istituzioni sembrano soffrire la mancanza di stabilità: i tribunali vengono delegittimati, la cooperazione tra Stati è sempre più complessa e la “giustizia internazionale” sembra “un’utopia senza futuro”. Questi i temi principali di Caos – La giustizia internazionale sotto attacco, saggio in uscita il 1o ottobre per Laterza e scritto da Marcello Flores e Emanuela Fronza.

«Anatomia della Scomparsa»

Anatomia della "scomparsa" di Vincenzo Barone, libri ultime uscite ottobre 2025

Nel marzo del ’38 il fisico Ettore Majorana svanì nel nulla. Trent’anni dopo, Leonardo Sciascia ipotizzò, nel suo libro La scomparsa di Majorana, che questi avesse deciso di sparire per non rimanere invischiato nelle vicende della bomba atomica. Il testo generò grande dibattito sulla stampa: primo tra tutti intervenne Edoardo Amaldi, allievo di Fermi e amico di Majorana, che sosteneva che l’intera faccenda era assai più complessa di come traspariva dal testo di Sciascia. A cinquant’anni dalla pubblicazione de La scomparsa, Vincenzo Barone, nel suo saggio Anatomia della «scomparsa» – Sciascia, Amaldi e Majorana (Bollati Boringhieri) analizza i temi del confronto tra Sciascia e Amaldi, inseriti in uno “dei dibattiti intellettuali più significativi del Novecento”.

Alla conquista di Galileo

Alla conquista di Galileo, libri ultime uscite ottobre 2025

Galileo Galilei è senza dubbio uno degli scienziati più celebri della storia. Ricordato per le sue scoperte e invenzioni, spesso viene citato come esempio di razionalità, altre volte come scienziato cattolico e altre ancora come incarnazione del genio italico… Nel saggio Alla conquista di Galileo (in uscita il 17 ottobre edito da Laterza) è Massimo Bucciantini a fare ordine: tra miti, leggende, fatti e documenti, lo storico e docente italiano analizza la figura di Galileo, da condannato dall’Inquisizione a “riabilitato” da Giovanni Paolo II.

Hanno ucciso habibi

Shrouq Aila, Hanno ucciso habibi

Cosa significa lottare ogni giorno per sopravvivere a Gaza? In Hanno ucciso habibi (edito da wetlands, con la traduzione di Anna Nadotti e la postfazione di Maaza Mengiste) Shrouq Aila, madre e vedova, lo racconta attraverso la sua storia di donna che cerca di crescere una figlia da sola, nella morsa della carestia e sotto il fuoco degli incessanti bombardamenti israeliani. Giornalista e produttrice palestinese, è direttrice dell’agenzia Ain Media, che ha rilevato dopo l’uccisione del marito Roshdi Sarraj, co-fondatore dell’azienda, durante la guerra a Gaza. Shrouq Aila vive tuttora nella Strisciaa, dove continua la sua opera di testimonianza. In segno di solidarietà e supporto al popolo palestinese, l’intera filiera della produzione editoriale, dai redattori ai traduttori, dai designer grafici agli stampatori, ha partecipato alla realizzazione del libro a titolo gratuito. I proventi delle vendite, compresi i diritti internazionali, saranno interamente devoluti all’autrice.

Tecnofascismo

Copertina di Tecnofascismo, ultime uscite ottobre 2025

Tra le novità che cercano di comprendere il presente, o quantomeno analizzarlo, anche Tecnofascismo di Donatella Di Cesare (dal 7 ottobre per Einaudi). L’autrice, docente di Filosofia teoretica alla Sapienza di Roma, si concentra sull’avvento della “nuova destra” e dell’affermazione di una nuova forma di totalitarismo “che segue il comando della tecnica e obbedisce al principio del sangue”. Tra pulizie etniche e sofisticate reti, il volume osserva il mutamento in atto in molti luoghi del mondo: da democrazia a etnocrazia…

Niente mi aveva preparato – Un reportage da Gaza

Niente mi aveva preparato di Jean-Pierre Filiu libri ultime uscite ottobre 2025

Jean-Pierre Filiu, storico francese, durante la guerra civile in Libano è stato delegato della Federazione Internazionale dei Diritti Umani. È stato consigliere del governo francese in Giordania, Siria e Tunisia, e ha insegnato alla Columbia University e a Harvard, e ora insegna a Sciences Po a Parigi, dove tiene diversi corsi sulla Palestina. Niente lo aveva preparato a quello che ha visto e vissuto a Gaza tra il 19 dicembre 2024 e il 21 gennaio 2025, quando ha ottenuto di potervi soggiornare unendosi a Medici senza frontiere, a cui sono devoluti tutti i diritti d’autore del suo libro, Niente mi aveva preparato – Un reportage da Gaza, in libreria per il marchio Altrecose (Il Post/Iperborea, traduzione di Silvia Manzio), in libreria il 22 ottobre.

Violenze di genere – Prevenire, comprendere, curare

Violenze di genere di Costanza Jesurum, libri ultime uscite ottobre 2025

Il dibattito pubblico sulla violenza di genere è uno dei temi più caldi degli ultimi anni. La psicologa Costanza Jesurum (che, tra le altre cose, ha lavorato nei centri antiviolenza e nei consultori) ne ha parlato nel suo ultimo lavoro, Violenze di genere – Prevenire, comprendere, curare edito da Ponte alle Grazie e in uscita il 10 ottobre. Un testo che affronta l’evoluzione giuridica del tema, da “delitto passionale” a “femminicidio”, e che analizza il fenomeno su tre livelli: il contesto socioculturale ed economico; i meccanismi psicologici che ne sono alla base; le possibili soluzioni sociali e politiche per prevenire e non solo sanzionare. Il saggio è uno strumento utile non solo per chi vuole orientarsi tra cause e meccanismi che si celano dietro il fenomeno, ma anche come strumento per proteggersi nelle difficoltà della vita sentimentale e relazionale.

Shanzhai – Pensiero cinese e decreazione 

Shanzhai. Pensiero cinese e decreazione di Byung-Chul Han 

In Shanzhai – Pensiero cinese e decreazione (in uscita per nottetempo, nella traduzione di Simone Aglan-Buttazzi), il prolifico filosofo Byung-Chul Han perlustra il concetto di creazione e le “tecniche” della creatività nel pensiero cinese, attraverso alcune parole chiave, che delineano significati radicalmente diversi, perfino rovesciati, rispetto ai corrispettivi occidentali. Si tratta di quan, “diritto”, zhenji, “originale”, fuzhi, “copia” e shanzhai, “fake, falso”. Termini e principi fondativi che, applicati alla legge, all’arte o a varie forme di produzione, manifestano tutti una decostruzione di “qualsiasi tratto definitivo, assoluto o immutabile”, “di ogni identità o autorialità fissa e individuale, della stessa idea di verità e autenticità, a favore di processi flessibili, inclusivi e continui, sempre soggetti al cambiamento”.

Parola per parola – Etimi, storie, usi del lessico

Parola per parola di Copertina di Giuseppe Antonelli libri ultime uscite ottobre 2025

Ogni parola è una storia: ha alle spalle le sue vicende, i suoi viaggi, le sue peripezie, le sue metamorfosi. Nasce da qui il fascino eterno dell’etimologia… Docente di Storia della lingua italiana all’Università di Pavia, e prolifico saggista, Giuseppe Antonelli firma a metà ottobre per il Mulino Parola per parola – Etimi, storie, usi del lessico.

Dizionario del grafomane

Dizionario del grafomane libri ultime uscite ottobre 2025

Spesso lettori e lettrici amano scoprire i dettagli della vita dei loro scrittori o delle loro scrittrici preferite. Antonio Castronuovo, con Dizionario del grafomane (novità in casa Sellerio, che lo porta nelle librerie il 21 ottobre), raccoglie curiosità e segreti per conoscere ancora meglio alcuni grandi nomi della letteratura – non senza divertirsi. Dallo schema metodico di Camilleri alle revisioni puntigliose di D’Annunzio, l’autore di Dizionario del bibliomane (Sellerio, 2021) torna con un volume ricco di “fatti e fatterelli, stranezze, spigolature e minuzie del mondo letterario”.

Liberare la speranza – Rotte di un pensiero non arreso

Liberare la speranza di Giuliana Chiaretti, libri ultime uscite ottobre 2025

Se non liberiamo la speranza è impensabile immaginare il futuro, “è persino impossibile, non praticabile, vivere il presente e le scelte che esso pone nella vita privata, come in quella pubblica”. Liberare la speranza – Rotte di un pensiero non arreso, libro di Giuliana Chiaretti edito da Enciclopediadelledonne.it, è un testo di ricerca, politico, “un libro di pensiero, che offre strumenti concreti per cercare, ma soprattutto per riconoscere la speranza, e per individuare le trappole che la scoraggiano”. L’autrice, classe 1939, dopo la laurea in Scienze Politiche alla Facoltà di Roma, ha iniziato la carriera accademica, ma si è rivolta presto alla sociologia, che l’ha portata nel 1967 a Milano, e poi nel gruppo di lavoro Griff (Gruppo di ricerca sulla famiglia e la condizione femminile) con Laura Balbo, Marina Piazza, Lorenza Zanuso e altre. In parallelo si è dedicata alla psicoanalisi junghiana, ed è stata professora ordinaria di sociologia all’Università Ca’ Foscari.

Senza paura – La mia vita 

Copertina di Senza paura. La mia vita autobiografia di Mogol

Veniamo a una novità per chi ama la musica italiana. Come racconta lo stesso Mogol nell’autobiografia Senza paura – La mia vita (a metà ottobre per Salani), la storia di Giulio Rapetti comincia con un giamburrasca di periferia che non vuole saperne niente della musica. Eppure, qualche anno dopo, quando lavora come ragioniere per un’etichetta discografica e un amico viene a trovarlo nel suo ufficio – un ragazzo cresciuto in via Gluck – accetta la sfida di scrivere per lui il testo di una canzone. Quel giorno segna la nascita di Mogol e l’inizio di un percorso leggendario, che decollerà definitivamente quando un chitarrista ancora sconosciuto, un timido romano coi riccioli e la voce stridula, si presenterà alla sua porta: “Piacere, Lucio”…

Un anno in compagnia degli alberi

Un anno in compagnia degli alberi, Nalini M. Nadkarni, libri ulrime uscite ottobre 2025

È in arrivo in libreria, il 17 ottobre, Un anno in compagnia degli alberi (Corbaccio) di Nalini M. Nadkarni. L’autrice, biologa ed ecologista, ha dedicato tutta la sua vita allo studio delle foreste e ha esplorato molte delle aree verdi del pianeta. In questo libro, ci accompagna in un viaggio intorno al mondo e lungo le stagioni per scoprire tante curiosità e notizie sugli alberi: le varietà, l’utilità, la bellezza, l’imponenza e l’importanza, non solo per la cultura umana, ma per l’intero ecosistema.

Botanica della meraviglia – Coltivare lo stupore alla fine del mondo

Botanica della meraviglia, Colamedici e Gancitano, libri ultime uscite ottobre 2025

Maura Gancitano Andrea Colamedici, fondatori del progetto di divulgazione culturale Tlon, tornano in libreria il 14 ottobre, con Botanica della meraviglia – Coltivare lo stupore alla fine del mondo (HarperCollins Italia). I due autori accompagnano lettori e lettrici in un viaggio filosofico e critico, un’indagine sullo spirito umano che aiuterà a scoprire le pratiche di resistenza culturale che continuano a sbocciare e crescere tra le crepe: “Un libro per scoprire che l’incertezza può trasformarsi in uno strumento prezioso, che la meraviglia non è morta e che nel mondo esistono tanti giardinieri pronti a coltivarla con insensata caparbietà e gioia”…

Può interessarti anche

Senza glutine, con amore 

Senza glutine con amore di Giulia Leone libri ultime uscite ottobre 2025

Stanchi delle solite ricette per i vostri pasti senza glutine? Tra le uscite dell’autunno a tema c’è Senza glutine, con amore (Vallardi). Giulia Leoni, conosciuta sui social come @lamenthapi-perita, ha raccolto in questa nuova pubblicazione piatti golosi e creativi per tutti e tutte. Oltre 100 ricette inclusive e semplici, dagli antipasti ai dolci. Un libro per chi non vuole rinunciare ai sapori della tradizione, perfetto per celiaci e intolleranti al glutine.

La dieta della vita vera

Copertina di La dieta della vita vera libri ultime uscite ottobre 2025

“Niente false promesse, solo termodinamica applicata al mondo reale”: viene presentata così La dieta della vita vera – Il metodo per raggiungere la forma fisica senza rinunciare a se stessi di Raffaele Scarabelli (Vallardi). Laureato in Chimica farmaceutica e nutrizione, l’autore è un nutrizionista e divulgatore (@beardedscara), apprezzato in particolare per le sue competenze in alimentazione e sport. Un “normalizzatore» del settore”.

Carnivori o vegani?

Carnivori o vegani? libri ultime uscite ottobre 2025

Sono molte le domande che ruotano intorno alla dieta vegana e, di conseguenza, relative alla carne (compresa quella sintetica, tra i “cibi del futuro”). In soccorso arriva il biologo nutrizionista Stefano Vendrame, che dopo il successo di Trappole alimentari, in Carnivori o vegani (Longanesi, dal 21 ottobre) offre una panoramica sulle controversie e sui falsi miti che circolano sugli alimenti di origine animale.

Come dal fornaio libri 

Copertina di Come dal fornaio libri ultime uscite ottobre 2025

Veniamo a un’ultima uscita dell’autunno per chi apprezza i libri sul mondo della cucina. Pasquale Cannatà, creator e divulgatore classe ’92, si è innamorato di panificazione e lievitati, specializzandosi e trasforma questa passione in un lavoro, condividendo contenuti che uniscono tradizione, innovazione e benessere. Il 7 ottobre Vallardi pubblica il suo libro, Come dal fornaio – Oltre 100 ricette di pane, focacce, pizze e dolci per sfornare meraviglie dal tuo forno di casa! 

Come sopravvivere alla feste

Copertina di Come sopravvivere alle feste Lercio

Una guida ironica pensata per essere d’aiuto in ogni situazione sociale… Come sopravvivere alle feste, a metà ottobre per SEM, è il primo volume della serie Lercio Spiega Robe, a cura di Lercio – Lo sporco non fa notizia, progetto nato nel 2012 e specialista della satira sui social.

Come Banksy ha salvato la storia dell’arte

Copertina di Come Banksy ha salvato la storia dell'arte, libri ultime uscite ottobre 2025

Dalle pitture rupestri agli spot painting di Damien Hirst, passando per gli autoritratti di Rubens e le ninfee di Monet, Come Banksy ha salvato la storia dell’arte, il libro di Kelly Grovier, in uscita per L’Ippocampo, presenta “la storia dell’arte secondo Banksy”: a forza d’irriverenti installazioni urbane, parodie pittoriche e capolavori dissacrati, la star della street art “offre uno sguardo inatteso sui grandi classici, dialogando con le tematiche attuali più scottanti e, al contempo, dando prova di una profonda conoscenza della tradizione artistica”.

Taylor’s Version – Il genio poetico e musicale di Taylor Swift

Copertina di Taylor's Version libri ultime uscite ottobre 2025

Un libro dedicato a un’icona globale, Taylor Swift: a firmare Taylor’s Version – Il genio poetico e musicale di Taylor Swift (dal 21 ottobre con nottetempo), è Stephanie Burt, critica letteraria e professoressa a Harvard, che propone uno studio rigoroso sulla popstar, con una particolare attenzione al suo talento di cantautrice.

El segna semper lü – La vita è come un derby

biografia Maurizio Ganz libri ultime uscite ottobre 2025

El segna semper lü (segna sempre lui): lo chiamavano così, in dialetto milanese, perché quando in campo c’era lui, la palla entrava. Una carriera vissuta con grinta e umiltà e la stessa fame di chi, per ventun anni, ha corso verso la porta con un solo pensiero in testa: fare gol. In uscita per Baldini + Castoldi El segna semper lü – La vita è come un derby, l’autobiografia di Maurizio Ganz, scritta con Tiziano Marino, con la prefazione di Beppe Bergomi: dalla Carnia friulana ai grandi palcoscenici della Serie A, un campione amato da tanti tifosi si racconta…

Questa non è Ornella Muti

Copertina di Questa non è Ornella Muti libri ultime uscite ottobre 2025

Tra le novità di ottobre anche Questa non è Ornella Muti (in uscita a metà mese per La Nave di Teseo, con la prefazione di Sean Baker, regista premio Oscar 2025 per Anora). Per l’attrice cult (al secolo Francesca Rivelli, che ha appena compiuto 70 anni), un’autobiografia, ovviamente, anticonvenzionale: “Sembro buona, ma sono una monella con la faccia d’angelo”.

Senso

Copertina di Senso di Alfred graphic novel da leggere a ottobre 2025

Veniamo alle novità di ottobre 2025 per lettrici e lettori di fumetti e manga. Senso è una graphic novel francese, “ermetica ed esistenziale”, firmata da Alfred, in uscita per Bao Publishing: fin troppe cose si possono scoprire su di sé durante un banchetto di nozze… In questo caso, il matrimonio si tiene nell’Italia del Sud e il protagonista, circondato da festeggiamenti che non lo riguardano, pur non sapendo cosa cercare, trova tutto ciò che non pensava di poter avere…

Odissea

Copertina di Odissea di Milo Manara fumetti da leggere a ottobre 2025

Veniamo a un’altra importante nuova uscita, consigliata sempre ad appassionate e appassionati di fumetti. Dopo anni di lavoro, a fine ottobre esce per Feltrinelli l’Odissea di Milo Manara, tra i più celebri fumettisti e illustratori al mondo. Alle tavole che ricostruiscono i molti celebri episodi, seguono anche un testo scritto da Manara stesso, in cui il poema omerico è raccontato da Telemaco, e alcuni passi ripresi dall’edizione Marsilio (nella traduzione di Maria Grazia Ciani). Questa pubblicazione coincide con l’uscita di un docufilm sull’artista italiano, e con il rilancio dell’autobiografia A figura intera, in occasione degli ottant’anni di Manara.

Tutto quello che resta 

Copertina Tutto quello che resta libri ultime uscite ottobre 2025

Tra le novità di ottobre 2025 nel mondo dei fumetti, un horror psicologico dalle atmosfere gotiche e angoscianti: Tutto quello che resta (a metà mese per Tunué) firmato da Emily Carroll, già autrice di Nei Boschi e vincitrice di due Eisner Award e di un Ignatz Awards. Abby, la protagonista del nuovo libro (al confine con l’albo illustrato), si è appena sposata con un vedovo, ma la sua vita tranquilla viene sconvolta dall’apparizione del fantasma della prima moglie del marito. A volte benevolo, a volte terrificante, lo spettro la spinge a dubitare di tutto, persino di se stessa, trascinandola in un incubo psicologico senza via d’uscita.

Tutto bene (Tranne il resto)

Continuiamo a parlare di fumetti italiani: il torinese Claudio Marinaccio, dopo il romanzo Come un pugno (Compagnia Editoriale Aliberti) e il suo esordio nel mondo nei comics con Trentatré raggi ionizzanti (Feltrinelli Comics), il 24 ottobre esce per HarperCollins Italia con Tutto bene (Tranne il resto), in cui intreccia piccoli e i grandi drammi dei giovani adulti di oggi, “progettati male, incapaci di colmare il divario tra ciò che dovrebbero essere e ciò che sono”. Attraverso otto piccole storie, Marinaccio tocca anche temi delicati e poco raccontati, come l’anoressia al maschile.

Insectopolis – Una storia naturale

Copertina di Insectopolis Una storia naturale

Torna dal 24 ottobre, con Tunué, Peter Kuper, noto autore di illustrazioni e fumetti (che, con Rovine, nel 2016 ha vinto l’Eisner Award per il miglior graphic novel): in Insectopolis – Una storia naturale, Kuper ripercorre quattrocento milioni di anni di storia degli insetti e gli straordinari entomologi che li hanno studiati. Un’opera “divulgativa e immaginifica”.

Zeroventi – Antonio e Marcel

Zeroventi vol 3 ultime uscite ottobre 2025

Il 7 ottobre in uscita anche il nuovo volume di Zeroventi, la serie manga pubblicata da Einaudi Stile Libero e nata dalla collaborazione tra lo scrittore Matteo Bussola e l’illustratore Emilio Pilliu. In questo terzo volume i protagonisti sono Antonio e Marcel: cosa accade quando un ragazzo sicuro e sfrontato come Antonio scopre di provare dei sentimenti per il tenero Marcel? Nasce così una storia ironica e romantica tra le strade di Napoli. In questo articolo, invece, trovate tutte le opere di Bussola, compresi i primi due volumi di Zeroventi.

Missione risata

missione risata libri ultime uscite ottobre 2025

Passiamo ora ad alcune nuove uscite per bambine e bambini o per lettrici e lettori adolescenti. Partiamo da uno degli autori italiani più amati dai più piccoli: il 7 ottobre torna infatti Pera Toons, fumettista da 2 milioni di copie, autore di bestseller come Ridi che è meglio. In questa nuova avventura, dal titolo Missione risata (Tunué), Pera, Kenny ed Ely sono pronti a viaggiare oltre i confini dello spazio perché hanno una missione: salvare l’Universo! E tra creature bizzarre, pianeti da scoprire e un nemico che trama nell’ombra… l’umorismo non manca. Qui il nostro speciale con tutti i libri di Pera Toons.

Diario di una schiappa – Cotto a puntino

Copertina di Diario di una schiappa. Cotto a puntino

A proposito di autori molto apprezzati da bambine e bambini, a fine ottobre torna per Il Castoro lo scrittore americano bestseller Jeff Kinney: in Diario di una schiappa – Cotto a puntino (Il Castoro, nella traduzione di Rossella Bernascone e Benedetta Gallo, consigliato dagli 8 anni), ritroviamo il personaggio di Greg Heffley: la “schiappa” scopre che mescolare un famiglia al completo in una minuscola casa sulla spiaggia, soprattutto con un caldo soffocante, può rivelarsi la ricetta perfetta per un disastro…

Harry Potter e il Calice di Fuoco – Edizione interattiva

Harry Potter e il Calice di Fuoco - Edizione interattiva

A proposito di bestseller nell’ambito dell’editoria per ragazzi, quando parliamo della saga di Harry Potter, nata dalla fantasia di J.K. Rowling, parliamo di un fenomeno eccezionale, di un longseller planetario: il 21 ottobre Salani propone l’edizione interattiva di Harry Potter e il Calice di Fuoco, quarto libro della serie, illustrata a colori e arricchita da 8 nuovi elementi interattivi, incluso il Calice di Fuoco e molto altro. Accompagnata da illustrazioni a colori su ogni pagina, la versione integrale del romanzo è arricchita da elementi interattivi…

La stramba storia di Sporcellandia

Copertina di La stramba storia di Sporcellandia libri ultime uscite ottobre 2025

In vista del film evento Netflix Gli Sporcelli, basato sull’amatissimo libro di Roald Dahl del 1980, esce con Salani La stramba storia di Sporcellandia, una storia completamente nuova, ispirata ai personaggi creati da Dahl e tratta dal film, adattata e portata sulla pagina da Sam Hay. Qui la scrittrice Ilaria Gaspari ci ha parlato del divertimento che si può provare rileggendo da adulti le avventure di questi irresistibili, disgustosi personaggi.

L’Accademia di Lyonesse

Copertina di L'Accademia di Lyonesse libri ultime uscite ottobre 2025

Ora passiamo a un nuovo romanzo dalle atmosfere dark academia: Fiore Manni, amata autrice di fantasy per ragazze e ragazzi, e Michele Monteleone, noto sceneggiatore di fumetti e autore, entrano nel catalogo Gribaudo pubblicando, a fine ottobre, un libro misterioso “e pieno di magia”, L’Accademia di Lyonesse: al centro della storia c’è Hamlet Hargreaves, rampollo di una delle famiglie più influenti dell’élite nobiliare dell’Impero Britannico; Gwenaelle, invece, è una cameriera dei Montecler, una casata minore dell’Impero Gallico. I due giovani non potrebbero essere più diversi, ma entrambi vengono ammessi all’Accademia di Lyonesse, la scuola di magia che sorge sull’isola omonima, tra i mari dei due imperi. Tra le mura dell’istituto, gli evocatori che possiedono il Dono imparano ad aprire le Porte, da cui attingono l’energia che permette di alimentare il mondo. Possedere il Dono dà ai più capaci un potere infinito, ma aprire le Porte è anche molto pericoloso…

Avila

Avila Graphic novel da leggere a ottobre 2025

La trama di Avila, graphic novel di Teresa Radice e Stefano Turconi (dal 17 ottobre per Bao Publishing) porta nella Francia del 1600: la 17enne Ávila, in cerca di sua madre, e il ladruncolo Timo, sempre in fuga, finiscono nello stesso pasticcio. Lui è attratto da lei e dal suo segreto: sarà davvero una strega, come si dice in giro? Lei ha un ultimatum in scadenza e un misterioso figuro che la segue nell’ombra… Tra castelli, briganti, boschi, conventi, enigmatici cardinali e spaventosi cacciatori di lupi, un’avventura “picaresca” per tutte le età.

Lento, lentissimo

 Lento, lentissimo di Jon Fosse, libri ultime uscite ottobre 2025

Torniamo a parlare del Nobel norvegese Jon Fosse, protagonista in libreria a ottobre anche con un libro per ragazze e ragazzi (a partire dai 10 anni), per la collana I Miniborei di Iperborea: Lento, lentissimo (traduzione di Eva Valvo): un piccolo furto casuale diventa una storia di suspense ed emozioni, una piccola avventura quotidiana in cui risuonano temi come il senso di colpa, l’onestà, il rispetto e il rapporto figli-genitori.

Le luci della buonanotte

Le luci della buonanotteCon il marchio La Coccinella uno speciale volume con lucine che si accendono, consigliato dai 3 anni: Le luci della buonanotte di Gabriele Clima, un libro-gioco “dai mirabolanti effetti speciali”: basta soffiare nel buchino in basso per far accendere o spegnere “magicamente” le luci nei sognanti paesaggi notturni, accompagnati dai brevi e poetici testi in rima.

Favole da cinque minuti 

Favole da cinque minuti libri ultime uscite ottobre 2025

Tra le novità per bambine e bambini di ottobre 2025, anche Favole da cinque minuti di Sam Taplin (Usborne, dall’8 ottobre nella traduzione di Simona Mambrini e con le illustrazioni di Ag Jatkowska): 11 “raccontini” brevi, da leggere prima della buonanotte, per scoprire il tenero mondo di Cane, Gatto e i loro amici. Consigliato dai 2 anni.

Nella burrasca 

Copertina di Nella burrasca libri ultime uscite ottobre 2025

Tra le ultime uscite di ottobre 2025, un libro per bambine e bambini (suggerito dagli 8 anni) in cui “mettersi alla prova, attraversare la paura e superarla è il mestiere dell’infanzia”: Nella burrasca di Brian Floca, edito da Orecchio Acerbo, illustrato da Sydney Smith e tradotto da Damiano Abeni.

Mio piccolo Mio 

Mio piccolo Mio di Copertina di Astrid Lindgren libri ultime uscite ottobre 2025

Il piccolo Mio ha sempre pensato di essere orfano, perché vive con degli zii che non gli vogliono bene. Poi, un giorno, riceve in dono una mela d’oro, trova un genio in una bottiglia di birra e… si ritrova in un magico Paese Lontano, dove scopre che suo padre è nientedimeno che il Re. Qui, però, scopre di avere una missione da compiere: liberare il mondo dal male… Con Salani la fiaba per ragazze e ragazzi (dai 9 anni) Mio piccolo Mio di Astrid Lindgren (autrice di Pippi Calzelunghe), con le illustrazioni di John Egerkrans.

Ettie e lo stagno di mezzanotte

Copertina di Ettie e lo stagno di mezzanotte

L’ingresso nell’età adulta di Ettie, protagonista del romanzo di formazione Ettie e lo stagno di mezzanotte di Julia Green (Uovonero, traduzione di Sante Bandirali, con le illustrazioni di Pam Smy) passa attraverso miti antichi, oscure meraviglie della natura e segreti di famiglia mai rivelati.

È qui la festa?

E' qui la festa libri ultime uscite ottobre 2025

Un nuovo albo illustrato, “pieno di ritmo, umorismo e colpi di scena”: Ross Montgomery e Sarah Warburton firmano per Lapis È qui la festa?, con la traduzione di Alessandra Valtieri. Un volume consigliato dai 4 anni.

Tobia 

Tobia libri ultime uscite ottobre 2025

L’omonimo protagonista di Tobia di Timothée de Fombelle (in arrivo per Terre di Mezzo, e consigliato dai 9 anni) ha 11 anni, è alto un millimetro e mezzo e vive felice con la sua famiglia sui Rami Bassi dell’Albero. Ma tutto cambia quando il padre, scienziato brillante, si rifiuta di svelare un’invenzione rivoluzionaria. Jo Mitch, un potente e spietato industriale, lo rapisce insieme alla madre di Tobia. Ora solo il ragazzo conosce il segreto. Fugge e…

Umanimali

Umanimali libri ultime uscite ottobre 2025

Veniamo a un libro per bambine e bambini dagli 8 anni che esplora e celebra le sorprendenti somiglianze tra animali ed esseri umani: Umanimali di Christopher Lloyd (edito da Aboca, con le illustrazioni di Mark Ruffle). Qualche domanda che trova risposte nel volume? Sapevate, per esempio, che i cani giocano a nascondino e i corvi si rotolano nella neve? E che alcuni pesci “contadini” sono capaci di coltivare le alghe di cui si nutrono?

Scopri le nostre Newsletter

Iscrizione alla Newsletter
Il mondo della lettura a portata di mail

Notizie, approfondimenti e curiosità su libri, autori ed editori, selezionate dalla redazione de ilLibraio.it

scegli la tua newsletter Scegli la tua newsletter gratuita

 

Libri consigliati